Autore |
Messaggio |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 7:42 am Oggetto: papilio_2 |
|
|
Scansione da velvia 100F.
Classica di stagione......
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 8:25 am Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Molto bella
Ottima luce:
Accorgimenti tecnici sull'illuminazione se non sono indiscreto?  |
Sole del tardo pomeriggio.......
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
Ci avrei scommesso, colri caldissimi, ottima composizione.
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 8:50 am Oggetto: |
|
|
ho cercato di rispondere più volte ma sembra tutto inchiodato... speriamo sia la volta buona.
lo scatto mi piace molto, beato te che la definisci un classico! io l'unica che ho visto sfrecciava ad alta velocità sul sentiero cui ero...
ciao.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | ho cercato di rispondere più volte ma sembra tutto inchiodato... speriamo sia la volta buona.
lo scatto mi piace molto, beato te che la definisci un classico! io l'unica che ho visto sfrecciava ad alta velocità sul sentiero cui ero...
ciao. |
Allora vogliamo parlare della tua Vanessa??? Mai vista una neanche "dipinta"....
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Scusa, se questo per te è un classico, l'eccezione quale è?
Pazzesca. complimenti.
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | faurbis ha scritto: | Molto bella
Ottima luce:
Accorgimenti tecnici sull'illuminazione se non sono indiscreto?  |
Sole del tardo pomeriggio.......  |
Ehhhh lo immaginavo
E' solo che verso quell'ora mi ritrovo con una coperta corta... ( limiti di attrezzatura )
Scattando a mano libera, se voglio evitare il micromosso, si impongono diaframmi aperti....
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Alessandro Frione ha scritto: | faurbis ha scritto: | Molto bella
Ottima luce:
Accorgimenti tecnici sull'illuminazione se non sono indiscreto?  |
Sole del tardo pomeriggio.......  |
Ehhhh lo immaginavo
E' solo che verso quell'ora mi ritrovo con una coperta corta... ( limiti di attrezzatura )
Scattando a mano libera, se voglio evitare il micromosso, si impongono diaframmi aperti....  |
Perchè a mano libera? Questa è fatta utilizzando il treppiede, non potrebbe essere altrimenti. Bastano pochi euro......è un accessorio indispensabile per la macro.
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Mah, non sono così d'accordo sull'uso obbligato del treppiedi in macro, soprattutto se si tratta di macro a soggetti nervosi e sempre in movimento.
Premetto che non voglio innescare nessuna polemica, anzi, fai bene a consigliare il tripode a chi magari ancora non ce l'ha.
Solo che dal mio punto di vista non è così indispensabile, in effetti anche se ho un ottimo Manfrotto 190 in carbonio,(tra l'altro l'avevo preso apposta il più leggero possibile),nelle mie macro alle farfalle non son mai riuscito ad usarlo, anzi, lo vedo più come un impedimento.
Ma probabilmente è solo un mio limite.
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto Ale,
ben composto ( ma va? ) e ben gestita la luce.
Lo sfondo invece mi sembra un po' smorto, ma che potevi farci?
Una domanda: che diaframma hai utilizzato?
Anto
PS Peccato per l'esemplare un po' malconcio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Mah, non sono così d'accordo sull'uso obbligato del treppiedi in macro, soprattutto se si tratta di macro a soggetti nervosi e sempre in movimento.
Premetto che non voglio innescare nessuna polemica, anzi, fai bene a consigliare il tripode a chi magari ancora non ce l'ha.
Solo che dal mio punto di vista non è così indispensabile, in effetti anche se ho un ottimo Manfrotto 190 in carbonio,(tra l'altro l'avevo preso apposta il più leggero possibile),nelle mie macro alle farfalle non son mai riuscito ad usarlo, anzi, lo vedo più come un impedimento.
Ma probabilmente è solo un mio limite.
 |
La tecnica di ripresa influenza inequivocabilbente i risultati. Personalmente non opero esclusivamente con il cavalletto...anzi utilizzo spesso i flash e altri ammenicoli autocostruiti. Alla domanda come si ottengono colori così, però, la risposta è una sola... con il cavalletto. Strumento che non considero indispensabile solo per la macro ma per la fotografia in genere.
Nessuna polemica, ognuno fotografi con la tecnica che preferisce. L'deale sarebbe esplorarle tutte e utilizzare quella che meglio sposa il risultato che abbiamo in mente di ottenere.
Ale
PS se esci al mattino presto o nel tardo pomeriggio le farfalle sono molto più "calme" e si lasciano ritrarre facilmente. Hai tutto il tempo di piazzare il cavalletto e inquadrare con cura.
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
E come non darti ragione Ale.
Tutte le mie finora le ho scattate nel pomeriggio inoltrato, ho provato anche alla mattina presto, come stamane che alle 5 ero già sul campo e con cavalletto al seguito, ma non ho portato a casa nulla d'interessante.
Ritenterò.
Alla prossima.
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!!
Mi piace molto anche la 2° perchè è decisamente "diversa" con il fiore da cui spuntano solo le antenne!
_________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima questa foto, ma come fai a tenere fermo un macaone che non si posa mai? purtroppo io abito in zone poco frequentate da questi esemplari, e per vederli devo fare 100Km e andare sulle colline, di conseguenza i miei orari sono sempre in pieno giorno, comunque questo non centra nulla con la foto che è bellissima.
ciao da Luciano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
una bella foto
ottima realizzazione e gestione della luce.
hai perfettamente ragione sull'uso del cavalletto, dovrei usarlo più spesso anch'io. il problema si pone però con soggetti troppo vivaci...
jay
_________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|