Autore |
Messaggio |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jac_iso utente

Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 11:21 am Oggetto: |
|
|
è un bellissimo ritratto, ma....(e colgo l'occasione per leggere porvi una domanda), quando un soggetto è così vicino, non sarebbe meglio chiudere un pochino il diaframma per dare un pò di nitidezza in più ? voglio dire a me sarebbe piaciuto vedere ben nitido anche l'occhio destro e non solo. E' solo un parere personale, ma mi piacerebbe avere anche i vostri autorevoli pareri.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altrosguardo utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 172 Località: formia
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Un bel ritratto, ma non mi convince la zona intorno agli ochhi _________________ canon 30D e 10D - 17-35 f 2.8 L - 70-200 f 2.8 L - 24 105 IS - flash 420 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, a volte il diaframma aperto è un po' obbligato... le foto le faccio in una stanza con una lampada del cavolo filtrata dallo scheletro del pannello rifrangente... in poche parole la luce è scarsa devo tirar su gli iso, e per lavora con tempi decenti devo lasciarlo aperto. Un po' alla volta imparerò, mi piacciono troppo le foto che ciocano con le sfocature al limite. _________________ www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|