Autore |
Messaggio |
ludofox utente

Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 104 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 11:22 pm Oggetto: Geometrie. |
|
|
Foto che risale ad una quindicina di anni fa.
Sinar P2 in formato 20X25 - Ottica ApoNikkor 480mm.
Ultima modifica effettuata da ludofox il Lun 12 Giu, 2006 12:10 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 12:06 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 5:55 am Oggetto: |
|
|
Riuscissi io, a riflettere la luce in quel modo !
Complimenti, i 15 anni non li dimostra  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxmagnus non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 569
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 7:25 am Oggetto: |
|
|
Bella, complimenti ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 11:30 am Oggetto: |
|
|
...ottima sotto ogni punto di vista...gestione della luce da manuale...gestione dei riflessi perfetta...la qualità di questa immagine è indiscutibile...per essere dei primi anni novanta sembra molto attuale...forse dovuto anche al moderno design dello scalda acqua...complimenti!...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
ciao
ma avete dato un occhiata al sito di queto signore?
www.ludovicofossa.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, naturalmente seppure di 15 anni fa al tempo ci fu fatto del postwork sopra giusto?
complimenti! _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludofox utente

Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 104 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Diego ha scritto: | ...seppure di 15 anni fa al tempo ci fu fatto del postwork sopra giusto? |
No, ...nessun lavoro di postwork.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
ludofox ha scritto: | Diego ha scritto: | ...seppure di 15 anni fa al tempo ci fu fatto del postwork sopra giusto? |
No, ...nessun lavoro di postwork.  |
Ma davvero? ..allora sto sbagliando modo di fare fotografia
Che dirti...bravissimo ti calza stretto  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludofox utente

Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 104 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Diego ha scritto: | ...Ma davvero?... |
Diego, non stai sbagliando proprio nulla!
Stai solamente utilizzando la tecnologia che hai a disposizione.
Non sono tra quelli che reputano la postproduzione un elemento che rende la foto meno importante, meno ...pura.
La postproduzione non è così facile. Bisogna sapere come e dove mettere le mani, ...occorre spesso progettare l'immagine in fase di ripresa in funzione dell'eventuale postproduzione...
Sono però dell'avviso che migliore è l'immagine di partenza, migliore e meno complicata sarà poi l'eventuale postproduzione.
In ultima analisi, personalmente non mi importa con che mezzi e con quali procedure si arriva ad ottenere un risultato. L'importante è la qualità finale.
Questa foto, anche se non ha avuto l'apporto del computer, non è ..."più foto" di altre; ho solamente scelto, per la sua realizzazione, una strada tra le tante.
Tieni anche conto che faceva parte di una piccola serie che produssi per "Self Promotions" e a quel tempo, non era pensabile attrezzarsi con attrezzatura per la digitalizzazione delle immagini. Quindi era una scelta più o meno obbligata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
eccezionale!!
complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
ludofox ha scritto: | Diego ha scritto: | ...Ma davvero?... |
Diego, non stai sbagliando proprio nulla!
Stai solamente utilizzando la tecnologia che hai a disposizione.
Non sono tra quelli che reputano la postproduzione un elemento che rende la foto meno importante, meno ...pura.
La postproduzione non è così facile. Bisogna sapere come e dove mettere le mani, ...occorre spesso progettare l'immagine in fase di ripresa in funzione dell'eventuale postproduzione...
Sono però dell'avviso che migliore è l'immagine di partenza, migliore e meno complicata sarà poi l'eventuale postproduzione.
In ultima analisi, personalmente non mi importa con che mezzi e con quali procedure si arriva ad ottenere un risultato. L'importante è la qualità finale.
Questa foto, anche se non ha avuto l'apporto del computer, non è ..."più foto" di altre; ho solamente scelto, per la sua realizzazione, una strada tra le tante.
Tieni anche conto che faceva parte di una piccola serie che produssi per "Self Promotions" e a quel tempo, non era pensabile attrezzarsi con attrezzatura per la digitalizzazione delle immagini. Quindi era una scelta più o meno obbligata. |
Beh si più o meno concordo con te su tutto...la postproduzione ad alti livelli è impegnativa, a livelli amatoriali(contrasto, saturazione,usm ecc) non ci vuole nulla. Io ne faccio uso ma ne farei a meno, sono pensieri personali in generale preferisco le cose fatte alla vecchia maniera anche se poi spesso mi adagio sulle grandi possibilità(e la facilità d'uso) dei strumenti attuali.
Comunque conoscevo le grandi qualità del banco ottico(e i prezzi ) ma non pensavo si tirassero fuori foto del genere!
grazie per la chiacchierata offtopic
 _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio4tacche utente
Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Da prendere come esempio _________________ "If your pictures aren't good enough, you're not close enough." R.Capa
www.antoniocasto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|