Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 8:21 am Oggetto: Sabella spallanzanii |
|
|
Santa Caterina (Lecce), -14 mt.
La sabella è un lombrico che costruisce un tubo di sabbia e muco e vive lì dentro tutta la vita. Il ciuffo che lo fa sembrare una pianta è in realtà lapparato boccale modificato per filtrare il particolato organico.
Non posso dire che si tratti di una macro, piuttosto di un closeup con il grandangolo sparato al massimo.
Ho cercato di armonizzare il più possibile la luce ambiente con quella del flash.
Attendo fiducioso consigli e suggerimenti.
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 8:33 am Oggetto: sabella |
|
|
non male, bello anche il contrasto con la spugna rossa.
certo che oggi la foto in acquario e' veramente facile...
comunque tutto bene, tra un po' si riprende insieme.
a presto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 8:45 am Oggetto: Re: sabella |
|
|
skipper767 ha scritto: | non male, bello anche il contrasto con la spugna rossa.
certo che oggi la foto in acquario e' veramente facile...
comunque tutto bene, tra un po' si riprende insieme.
a presto |
Già, brutto infame, peccato che l'acquario dove mi immergo è di diversi miliardi di litri di capienza. Qualche volta, se vuoi, ti invito a pulire i vetri
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ottima composizione, bellissimo il soggetto ed i colori, insomma: un capolavoro!
Ho solo un appunto da farti:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco meloni utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 1270
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
Che colori !
Inoltre Ti ringrazio … adoro le informazioni
Ciao franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
franco meloni ha scritto: | Che colori !
Inoltre Ti ringrazio … adoro le informazioni
Ciao franco |
Ciao Franco, sono io che ringrazio te. Casomai hai voglia ne sto postando un'altra; se puoi darmi una mano, però, stavolta non so che cosa abbia fotografato.
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
giuans ha scritto: | Molto bella, in miniatura sembrava quasi un paesaggio tropicale con tanto di palma! |
Grazie giuans, scusa ti avevo saltato. Proprio il tuo commento ...
Effettivamente è un pò quello che cercavo. Se mi riesce mi butto in un bacino navale a Taranto, dove ci sono milioni di queste bestie meravigliose e lì sembra davvero una foresta di palme. Dovrò essere solo fortunato perchè lì l'acqua ha il colore del brodo vegetale...
Alla prossima e grazie ancora
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Ottima composizione, bellissimo il soggetto ed i colori, insomma: un capolavoro!
Ho solo un appunto da farti:
 |
Vabbè, dai, la prossima è tua, non ti preoccupare, sai che alle volte un pizzico di sfiga...
A domani e grazie
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 10:19 pm Oggetto: |
|
|
bella anzi bellissima foto da salvaschermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 10:31 pm Oggetto: |
|
|
mi è sembrato di capire che è fatta ad un acquario??????
_________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | bella anzi bellissima foto da salvaschermo  |
Sai Paolo, ogni tanto ho la fortuna di sbagliare e di far venire qualche scatto accetabile
Mò ti scrivo
Grazie ancora per l'incoraggiamento...
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
gianfranco1246 ha scritto: | mi è sembrato di capire che è fatta ad un acquario??????  |
No, no, non scatto in acquario. Sono i miei amici sub invidiosi e burloni che mi dicono che scatto nelle vasche.
Caro gianfranco, io sono un sub che fa foto, o almeno si sforza, in mare, prediligo lo ionio e il basso adriatico, anche perchè vivo in provincia di Lecce. NOn disdegno, comunque, di buttarmi ovunque ci sia acqua, dolce o salata, ma non negli acquari!!
Preferisco le foto macro notturne perchè si può trovare un monte di roba in più. Certo che così c'è poca luce
Al di là di tutto spero che ciò che posto sia di gradimento e che possa attirare qualche consiglio per migliorarmi.
Grazie ancora e alle prossime.
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 7:05 pm Oggetto: Re: sabella |
|
|
balordo, comunque ricordati dei nudibranchi, e poi sono di nuovo operativo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 7:23 am Oggetto: Re: sabella |
|
|
skipper767 ha scritto: | balordo, comunque ricordati dei nudibranchi, e poi sono di nuovo operativo!  |
Questo è un forum di fotografia, non di rinfacci. Che fai prima regali epoi chiedi indietro???
Anch'io sono operativo dopo un inferno di 10 giorni, tanto per cambiare però domani sarò a ROMA
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Vabbè, dai, la prossima è tua, non ti preoccupare, sai che alle volte un pizzico di sfiga...
A domani e grazie
Giuseppe |
Ho una foto di un soggetto curiosamente simile, pensavo di postarla direttamente sul forum, ma penso che qui trovi la sua collocazione ideale ...
Ti piace?
Si intitola bastardo di mare  |
Proprio vero che che dopo i 40 anni qualcosa cambia in nella fisiologia umana: certe volte subisci degli scompensi alle gambe o alle braccia, ma nel tuo caso vedo che può prendere anche la testa. Brutto affare. Se vuoi conosco specialisti abbastanza bravi. Adesso attento quando attraversi, dalle oloturie alle cicale
Come mai hai fatto foto così? Che ti è successo?
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Proprio vero che che dopo i 40 anni qualcosa cambia in nella fisiologia umana: certe volte subisci degli scompensi alle gambe o alle braccia, ma nel tuo caso vedo che può prendere anche la testa. Brutto affare. Se vuoi conosco specialisti abbastanza bravi.
Come mai hai fatto foto così? Che ti è successo? |
Trattasi credo di un travaso di bile , causato probabilmente da avaria alla attrezzatura fotosub mentre a -14 m trovavo uno dei + bei spirografi della mia vita.
Il sintomo peggiore comunque, è che lo ho pure segnalato al mio peggior nemico... veramente preoccupante, da ricovero.
A proposito, volendo essere, contrariamente alla mia natura, un pelo bastardo: la foto ci avrebbe guadagnato con un bel faretto puntato sulla chioma della palma, per esaltarne i colori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Proprio vero che che dopo i 40 anni qualcosa cambia in nella fisiologia umana: certe volte subisci degli scompensi alle gambe o alle braccia, ma nel tuo caso vedo che può prendere anche la testa. Brutto affare. Se vuoi conosco specialisti abbastanza bravi.
Come mai hai fatto foto così? Che ti è successo? |
Trattasi credo di un travaso di bile , causato probabilmente da avaria alla attrezzatura fotosub mentre a -14 m trovavo uno dei + bei spirografi della mia vita.
Il sintomo peggiore comunque, è che lo ho pure segnalato al mio peggior nemico... veramente preoccupante, da ricovero.
A proposito, volendo essere, contrariamente alla mia natura, un pelo bastardo: la foto ci avrebbe guadagnato con un bel faretto puntato sulla chioma della palma, per esaltarne i colori.  |
Già, peccato che non ho faretti e che le immersioni le faccio con un compagno che si barda di luci e non le usa, quando non annegano...
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|