photo4u.it


NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
di chrysalis
Gio 08 Giu, 2006 10:57 am
Viste: 2040
Autore Messaggio
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giannico ha scritto:

oltre che r.......ni, devo essere anche un po' stupido...ho capito ancora meno la tua battuta. non sarà per caso che ho toccato l'argomento delle tue masturbazioni cerebrali ??? LOL LOL


Vabbè, dai... è pieno d'occhi qui ed io ho scritto che certi simboli vanno usati oculatamente... non dirlo a bisio che mi chiamano a zelig...

Poi: effettivamente non ti nascondo che certi simboli mi provocano una specie d'orgasmo cosmico... LOL LOL

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppione scusate
_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.


Ultima modifica effettuata da Rebis il Gio 08 Giu, 2006 6:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franco meloni ha scritto:
[...]
Sui simbolismi presi con “razionalità” non concordo assolutamente .
[...]

Però l’essenza della possibile lettura è nella sensibilità individuale che non è un facile esercizio ……..
franco


Eh... infatti. Non ho mai detto che bisogna prendere i simboli con razionalità. La razionalità magari bisogna metterla nell'atto della scelta del simbolo che si sta per usare. Anche in fotografia. Questo dicevo.

Ti cito Jung: “Il termine simbolo fa appunto riferimento alle immagini archetipe appartenenti ad un patrimonio bio-psicologico universale dell'inconscio. Io non sostengo affatto che le rappresentazioni siano ereditarie, ciò che si eredita è la possibilità di rappresentare... a mio parere la loro origine non è spiegabile se non supponendo che sono sedimenti di esperienze sempre ripetute dall'umanità. L'archetipo si rivela alla coscienza sotto la forma simbolica delle immagini arcaiche, perché soltanto l'immagine può essere afferrata dalla coscienza.”


Poi la seconda frase succitata è giustissima. Infatti il mio è un'esercizio su me stesso del quale rendo partecipi anche voi in qualità di miei "amici". Non commento mai per l'autore ma per sviluppare un senso estetico sottile. Se non ci leggete la stessa cosa meglio: mi insegnate un altro modo di vedere la foto.

Tu dici anche che l'autore nella fattispecie concreta non intendeva usare un certo tipo di simbolo: ma è qui che entra in gioco l'interpretazione critica! Uno può anche non sapere di stare usando un qualcosa di archetipico, lo usa e basta.

Tu pensi che quando gli antichi rappresentavano la fecondazione dell'uovo cosmico con un cerchio ed il punto centrale sapevano che Pitagora ci avrebbe poi costruito sopra la sacra Tetractys o che sarebbe poi stato usato per simboleggiare il Sole in astronomia? Il critico associa diverse interpretazioni tramite varie tecniche tra le quali c'è anche l'analogia. Io mi sono subito ricordato dei tre occhi di Shiva, che ci posso fare?

Ricordati che se l'autore usa un simbolo, sia consapevolmente sia per il solo gusto estetico, sta comunque toccando una corda nella mente che risuona quegli odori primordiali dell'uomo, sta citando il patrimonio collettivo arcaico. E' dunque a mio avviso pertinente ogni interpretazione che ne tenga conto.

A presto! Ok! Ok!

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.


Ultima modifica effettuata da Rebis il Gio 08 Giu, 2006 6:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Internet non ci aiuta ….. ma sono felice di trovare una “corda ” simile ! questo è positivo !
Però seguiamo un solo discorso altrimenti diventa difficile …..
Osservando l’immagine e “ascoltando “ il testo ho tratto conclusione ( opinabile naturalmente..... )
Però ti invito ad osservare più attentamente gli elementi.
- occhi truccati
- capelli ben pettinati
- inoltre la bocca
Semplicemente essi rappresentano l’esteriorità……… e quindi ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franco meloni ha scritto:
Internet non ci aiuta ….. ma sono felice di trovare una “corda ” simile ! questo è positivo !
Però seguiamo un solo discorso altrimenti diventa difficile …..
Osservando l’immagine e “ascoltando “ il testo ho tratto conclusione ( opinabile naturalmente..... )
Però ti invito ad osservare più attentamente gli elementi.
- occhi truccati
- capelli ben pettinati
- inoltre la bocca
Semplicemente essi rappresentano l’esteriorità……… e quindi ...


sì, sì... mettici pure che l'autrice in questione ha un debole per l'effetto "occhio demoniaco" (vedi galleria). Guarda che sono convinto come te che il messaggio cosciente dell'autore si fermava lì, è che c'è sempre quella parte nascosta, subcosciente di chi guarda che ti fa ammirare l'opera anche per quel qualcosa in più che non ti sai spiegare... e lì entra in gioco il critico che ti imbocca...

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi stai seguendo e mi dispiace …..
Io non “metto “ nulla ……. Rifiuto l’ energia di sfida ! è una semplice analisi ….
Prova a chiudere il cerchio con una più attenta analisi dei dettagli e del testo .
Tra altro il testo ha una sua valenza anche per come è scritto ……
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chrysalis ha scritto:
MANNA ha scritto:
....DOVE HO MESSO IL CROCEFISSO???? Surprised


Wink


ma jaa.. ma fa tanto paura?!




...se non mi addormento, te vengo a tira' i piedi stanotte.... Mah


Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franco meloni ha scritto:
Non mi stai seguendo e mi dispiace …..
Io non “metto “ nulla ……. Rifiuto l’ energia di sfida ! è una semplice analisi ….
Prova a chiudere il cerchio con una più attenta analisi dei dettagli e del testo .
Tra altro il testo ha una sua valenza anche per come è scritto ……


Cioè? Temo di non aver colto le tue conclusioni sull'immagine. Tu dici che ti trasmette solo il senso suggerito dal titolo? Oppure una più ampia critica dell'esteriorità contro una predilizione dell'autore ai contenuti sentimentali e mentali dell'alius?

Chiariscimi questo per piacere.

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volentieri
È una falsa immagine …….direi magnifica perché è razionale e “vede” la realtà ..ma la vuole esorcizzare ! ……Mi spiego meglio …… vuole “apparentemente” e anche “magistralmente “ Terrorizzare . Impattando ed attirando l’ attenzione, ma sostanzialmente è un messaggio di fiducia e di speranza.
Questo concetto nasce grazie anche alla Sua bellissima galleria …….ma anche dall’immagine stessa ! accompagnata dal testo da elementi e colori .
Vedere, osservare , parlare , agire, comunicare , fare , amare, e tanto ancora ….. :
MA SEMPRE …..“con la mente e con il cuore”
Questo è il messaggio che colgo ……. è un messaggio assolutamente Bellissimo ! anche mio……. spero sempre di tanti….
Ora dimmi Tu che cosa ti suscita questa immagine …..
Ps : Se vuoi discutiamo dell’occhio che “pensi” sia al contrario ...o di quello che sono altri elementi significativi……


Ultima modifica effettuata da franco meloni il Gio 08 Giu, 2006 8:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Iridielle
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2006
Messaggi: 39
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'immagine decisamente d'impatto notevole e molto originale.
Mi piace sia esteticamente sia perchè dà ampio spazio all'interpretazione soggettiva.
Complimenti!

_________________
Silvia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MANNA ha scritto:
...se non mi addormento, te vengo a tira' i piedi stanotte.... Mah Diabolico


LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL

Questa mi ha fatto troppo ridere, Manna!

Per quanto riguarda l'elaborazione, devo ammettere che fa veramente impressione! Se me la sogno stanotte...

Un lavoro efficace, senza dubbio, ma che non guardo molto volentieri! Crying or Very sad

Ciao
SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
boatman
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 874
Località: ROMA

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhi alieni che cercano di capire il mondo con occhi umani.

Forse gli alieni/alienati siamo noi, che ci ostiniamo a cogliere l'altro solo esteriormente.

conoscere ed interagire con la mente, entrare in sintonia con il cuore...

un bel messaggio, in una società ormai votata quasi totalmente all'esteriore

_________________
CHIU PILU SU U SENSURI PE TUTTI
cazzarola, hanno ucciso Kenny, bastardi
back in town
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei chiarimenti.

franco meloni ha scritto:
[...]vuole “apparentemente” e anche “magistralmente “ Terrorizzare . Impattando ed attirando l’ attenzione, ma sostanzialmente è un messaggio di fiducia e di speranza.


Un immagine grottesca dunque (il grottesco è per sua natura intrinseca esorcizzante ed apotropaico).

franco meloni ha scritto:

[...] MA SEMPRE …..“con la mente e con il cuore”
Questo è il messaggio che colgo ……. è un messaggio assolutamente Bellissimo ! anche mio[...]


Sono d'accordo su questo, è solo che io credo sia solo uno dei livelli del significato, e forse il più immediato. Volendo mettere a nudo i significati latenti (che poi sono quelli grazie ai quali l'immagine è così "efficace" nel provocare il senso del grottesco strumentale all'interpretazione exoterica), ho tentato di risalire la china e trovare gli "antenati" iconografici della qui presente immagine.

Comunuqe è un piacere sapere che nel mondo capitalistico del consumismo, si trovi una nicchia virtuale dove è possibile sviluppare simili ragionamenti senza praticamente essersi mai conosciuti. Questa la forza della rete: manda avanti i pensieri all'involucro materiale di noi stessi.

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MANNA ha scritto:

...se non mi addormento, te vengo a tira' i piedi stanotte.... Mah


Diabolico


Me lo diceva sempre mia nonna... da quando è morta ti assicuro che tutte le sere mi rimbocco le lenzuola ai piedi del letto. Brrrrrrrrr. LOL LOL

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Te ! riflettere , ascoltare, esporre , non è da tutti !
Non solo faccine …...ma anche faccine …. Tutto è energia positiva !

ma non finisce qui……. potrebbe essere “anche “ un nuovo gioco divertente ma costruttivo !
franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
chrysalis
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 915
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, non mi aspettavo di suscitare un dibattito del genere. Naturalmente non avevo pensato al significato dei simboli che stavo usando. Per me quest'immagine significava molto semplicemente: "questa qui fa paura perché è strana, ma in realtà vede quel che c'è da vedere, non si ferma a ciò che vedremmo noi". E' solo una presa di posizione contro l'esteriorità: la cosa più banale che un essere umano possa pensare. Il fatto che ci sia l'occhio sulla fronte non rappresentava per me "il terzo occhio che tutto vede" (naturalmente ora che rebis l'ha detto lo vedo anche io così). Per me era uno degli unici due occhi. L'altro, sul cuore, è più grande e non è centrale. Non avevo pensato neanche al simbolismo dei numeri (3 è più efficace di 3 e mezzo), ma anche se ci avessi pensato non avrei potuto fare altrimenti perché volevo dire 3 e mezzo e non tre. L'osservazione sul fatto che l'occhio dovrebbe essere nè destro nè sinistro è importante, e la terrò in considerazione. Ci avevo pensato ma non ero arrivata alla soluzione di specchiarne una metà: grazie!

Per il resto: questo discutere animatamente ma mantenendo i toni tranquilli di una chiacchiera tra amici mi piace.. magari fossero interpretate così a fondo tutte le immagini che posto.
Io sbaglio sicuramente in questo: non mi metto dalla parte di chi guarda la foto, ma solo dalla mia. Un po' per inesperienza e un po' perché non ci penso proprio quando metto mano al mouse.. vi farò vedere "la cosa" finita, con la speranza di "inquietarvi" ancora di più Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jago
utente


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tralasciando il dibattito in corso
direi semplicemente che puoi stamparla e metterla in una esposizione

mi sono piaciuti molto i toni che hai usato
complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
chrysalis
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 915
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, jago
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida immagine.Non mi piace l'occhio sul petto e l'elaborazione dell'occhio sulla fornte, avrei preferito maggiore simmetrica del taglio oculare.Il taglio tradisce il fatto che sia il destro "incollato"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi