photo4u.it


Barchette solitarie
Barchette solitarie
Barchette solitarie
FUJIFILM FinePix S7000 - 29mm
1/200s - f/8.0 - 200iso
Barchette solitarie
di Nikipay
Mar 06 Giu, 2006 12:21 pm
Viste: 429
Autore Messaggio
Nikipay
utente


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 53
Località: Carrara

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 7:43 pm    Oggetto: Barchette solitarie Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"Futuro.Il mio,è già tutto qui, e adesso.Il mio sarà la quiete di un tempo immobile,che collezionerà istanti da posare uno sull'altro,come se fossero uno solo.Da qui alla mia morte,ci sarà quell'istante, e basta."
Canon EOS 400D, 18-55 Canon (per ora)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nikipay
utente


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 53
Località: Carrara

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho assolutamente bisogno di un'infinità di consigli ragazzi, sto postando un pò di mie foto perchè vedo che non sono a livello e i vostri consigli sono DECISAMENTE ben accetti.
Grazie mille a tutti......

_________________
"Futuro.Il mio,è già tutto qui, e adesso.Il mio sarà la quiete di un tempo immobile,che collezionerà istanti da posare uno sull'altro,come se fossero uno solo.Da qui alla mia morte,ci sarà quell'istante, e basta."
Canon EOS 400D, 18-55 Canon (per ora)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poteva essere meglio.
E' la scansione di una foto o la conversione in BN di un file ???
La trovo troppo compressa, le barche sembrano schiacciate dai bordi della foto, tanto che la barca a destra è stata tagliata.
Sarebbe bastato aprire un po di più l'inquadratura usando una focale più corta o arretrando un pò, o magari usare un taglio orizzontale, per dare un po di respiro alla foto.
Inoltre c'è troppo grigio, manca la luce, prova a rifare la conversione.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nikipay
utente


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 53
Località: Carrara

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie mille dei consigli.La foto l'ho scattata in BN direttamente da macchina, per la luce dovrei lavorare sull'esposizione o sulla luminosità? Per quanto riguarda il taglio hai perfettamente ragione, però la foto era più ampia sulla sx e tagliata sulla dx (ancora poca esperienza ed occhio) così ho provato a stringere anche a sx per bilanciare un pò e slanciarla in alto.
_________________
"Futuro.Il mio,è già tutto qui, e adesso.Il mio sarà la quiete di un tempo immobile,che collezionerà istanti da posare uno sull'altro,come se fossero uno solo.Da qui alla mia morte,ci sarà quell'istante, e basta."
Canon EOS 400D, 18-55 Canon (per ora)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
riottoso
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 254
Località: Aversa

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il taglio è effettivamente compresso e va modificato dando un respiro maggiore....ma c'è da lavorare in camera oscura su esposizione e contrasto.La posa mi sembra giusta forse sacrfica un pò le ombre ma forse è colpo della scanione ma certo non è sottoesposta.Prova a migliorare in co.E vai sempre avanti così Ok!
_________________
PENTAX 645 N+ 45mm f2.8, 75mm f2.8, 150mm f2.8

Nikon fm 35 f 2.8 70-150 f3.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikipay ha scritto:
Intanto grazie mille dei consigli.

Di niente, dovere Very Happy
Nikipay ha scritto:
La foto l'ho scattata in BN direttamente da macchina,
ti sconsiglio vivamente di scattare direttamente in BN, sempre meglio scattare e colori e poi convertire l'immagine in BN, qualunque programma di fotoritocco ti permette di elaborare megli l'ìimmagine di quanto faccia la macchina. Inoltre da un'immagine a colori puoi ricavarene una in BN, mentre non potrai fare mai il contrario. leggi qui:
[Tutorial] conversione in b/n con il miscelatore canale. troverai una guida esauriente e dettagliata sull'arte della conversione in BN.

Nikipay ha scritto:
per la luce dovrei lavorare sull'esposizione o sulla luminosità? Per quanto riguarda il taglio hai perfettamente ragione, però la foto era più ampia sulla sx e tagliata sulla dx (ancora poca esperienza ed occhio) così ho provato a stringere anche a sx per bilanciare un pò e slanciarla in alto.
Stai tranquillo, col tempo e scattando tante foto, anche tu farai l'occhio alle inquadrature.
E poi, come diceva un vecchio proverbio "sbagliando si impara".

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi