Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 1:24 pm Oggetto: Venature al sole |
|
|
Una mattina in montagna e ritrovo i miei amati pieridi! Una nota di colore: sono bellissime, ma quando volano, che volo sgraziato e rumoroso! 100macro f/6.3 1/250sec due flash mano libera 160 iso -0.3 EV
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Questa sembra la giornata dei Pieridi!
Un titolo più azzeccato non potevi trovarlo, le venature sono evidenziate in modo sublime, merito anche dello sfondo che fa risaltare la farfalla.
Bravo, come sempre!
Ciao, Enrico.
_________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IoDaniela utente

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 65 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 1:57 pm Oggetto: :P |
|
|
Molto bella! Anche in questa foto mi piace la luce che colpisce l'insetto.
Avrei preferito vedere o il fiore più dritto o meno spazio sotto
Complimenti! Ottimo scatto!
_________________ Canon EOS 350D
Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM
Canon EF 70-300 mm f/5.6 IS USM
www.FotografaInErba.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
come al solito la qualità delle tue foto è impressionante...
_________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
Dopo un anno ho ritrovato, seppur per qualche ora solamente, queste bellissime farfalle.
Spero di rivederle presto !
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Far Star utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1516 Località: Cassina de' Pecchi (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito bella foto!!!!!!! Che altro dire??????
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche questa Antonio!
Mi piacerebbe incontrare una di queste farfalle!?!?! Le vedo spesso come soggetto nei vari forum ma io debbo ancora incontrarne una.
PS:
Sabato mattina sveglia ore 5:00...............
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella, delicata. Toglimi una curiosità, se vuoi: i flash li piazzi su stativi? Magari uno su staffa e l'altro? Ciao.
Giuseppe.
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella ed impeccabile come sempre
+ che ruotata di 90° sinceramente mi sarebbe piaciuta proprio l'inquadratura in orizontale, giusto per cambiare "punto di vista"
_________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Belli i colori e impeccabile lo sfondo, ma stavolta i dettagli della testa e dei peli sul corpo non mi convincono molto.
Comunque preferisco di gran lunga il taglio verticale.
Ciao
Riccardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
altra foto eccezionale......ma dicci Antò non è che sono le farfalle che ti seguono per farsi ritrarre da te?
_________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 6:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora ragazzi per i precisi e utili commenti
Riccardo, in riferimento alla tua osservazione: probabilmente il fatto che ho applicato la cornice su un file gia' compresso, ha peggiorato la qualita'.
In ogni caso, il R.R di certo non e' elevato ..a proposito, va bene per la
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 7:14 am Oggetto: |
|
|
drillococco ha scritto: | Bella, delicata. Toglimi una curiosità, se vuoi: i flash li piazzi su stativi? Magari uno su staffa e l'altro? Ciao.
Giuseppe. |
Utilizzo di solito un anulare per 2catturare" quanto piu' dettaglio possibile e un 420 ex su staffa 233B Manfrotto.
Appena riesco a rimediare un 430ex che si regola anche in manuale metto anche quello.
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace olto, ma forse in orizzontale con la bestiolina decentrata più a sx non ne avrebbe guadagnato?
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Mi piace olto, ma forse in orizzontale con la bestiolina decentrata più a sx non ne avrebbe guadagnato? |
Non so Albert, perche' a destra dei fiori c'erano altri fiori che avrebbero sporcato l'inquadratura, parlando sempre di una inquadratura orizzontale in fase di ripresa.
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Scusami, ti ho scritto senza leggere i commenti degli altri e non avevo visto che te l'avevano già fatto notare, immaginavo comunque date le tue capacità che il taglio era praticamente obbligato.
Peccato che dalle mie parti di ste meraviglie non riesca a vederne.
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
In ritardo ma grazie per averla postata anche ruotata
Preferisco la seconda: appare piu' statica ma l'occhio viene facilitato nella lettura cogliendo in pieno dettagli. (per lo meno il mio)
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|