| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		elisa19821236982001 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Giu, 2006 8:04 am    Oggetto: Melitaea cinxia (Nymphalidae)! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
 
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale |  Flickr
  Ultima modifica effettuata da elisa19821236982001 il Lun 05 Giu, 2006 12:04 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Claudio Ciseria utente attivo
 
  Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Giu, 2006 8:21 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ben inquadrata e sfondo che stacca bene il soggetto.
 
 
peccato che nonostante i 300kb di spazio occupato mi risulti parecchio morbida.
 
hai dato una leggera usm dopo il ridimensionamento? _________________ http://www.claudiociseria.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pippo1971 utente
  
  Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 348 Località: Foggia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Giu, 2006 8:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piace molto.
 
Mi avete fatto venire voglia di cercare qualche farfalla da fotografare (fino ad ora sono fermo a qualche ragno, formichine e una libellula occasionale).
 
Pippo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		patbon23 utente attivo
  
  Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:46 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao
 
 
secondo me manca un poco di nitidezza (forse è il monitor dell'ufficio)
 
 
per il resto mi sembra buona _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		paweb utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto per l'ottima inquadratura e per lo sfuocato mentre vista così sembra morbida, forse è l'effetto della compressione.    _________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		elisa19821236982001 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Giu, 2006 10:46 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Diciamo che un po' è l'effetto della compressione e un po' è perchè c'era poca luce!!! Peccato perchè questa farfalla non ha fatto una mossa quando mi sono avvicinata!!!   
 
Ciao _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
 
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale |  Flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |