photo4u.it


Airone Bianco
Vai a 1, 2  Successivo
Airone Bianco
Airone Bianco
Airone Bianco
di Nicola Di Sario
Gio 01 Giu, 2006 10:23 pm
Viste: 319
Autore Messaggio
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 7:32 pm    Oggetto: Airone Bianco Rispondi con citazione

Iniziamo a postare quelle un po' + decenti dell'ultima uscita a Torrile Pallonaro

di questo ho tutta la sequenza di atterraggio ... eleganza pura Ok!

Peccato che è un po' spiumatello ...

300 4 is + kenko 1,4x, 400 iso, f6,4 1/640, metering multi spot (1 punto sull'acqua e 1 sul punto di messa a fuoco sul pennuto) ...

_________________
www.nicoladisario.net


Ultima modifica effettuata da Nicola Di Sario il Sab 03 Giu, 2006 7:35 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bell'atterraggio, bravo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi Piccirillo
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 1493
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra stia danzando Wink . Ottimo il momento colto e sei stato davvero bravo a "tenere" i bianchi.
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile

Luigi, da quando ho spostato il tasto per la messa a fuoco dietro ho il dito sull'otturature libero per bloccare le esposizioni ed i punti di spot col tasto FEL, e per gli uccelli in volo o quelli con un piumaggio un po' difficile è veramente una mano santa ... dopo 1 giorno mi ritrovo col pollice anchilosato ma ne è valsa la pena LOL

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi Piccirillo
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 1493
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso proprio ne sia valsa la pena! L'utilizzo di un tasto a portata di pollice per una cosa così importante come l'esposizione è incredibilmente utile.. Certo non basta quello per fare una foto come quella che hai fatto (ci vuole "il manico"Wink )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gigi962
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 1454
Località: codigoro (FE)

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima nicola, mi piace molto, bravo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ue Gigi ! Mi fa piacere rivederti da ste parti Ok! Todo bien ?

Luigi, si è comodissimo, abituati a mettere a fuoco con il tasto per l'otturature all'inizio si fa un po' fatica, ma con un po' di pratica ci si abitua subito ... penso cmq che l'impostazione (CF 4) ce l'abbiano un po' tutte le Canon Wink (si mette a fuoco col tasto *)

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bell'atterraggio!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Piccirillo ha scritto:
Sembra stia danzando Wink . Ottimo il momento colto e sei stato davvero bravo a "tenere" i bianchi.
Ciao!


Quoto in toto, gran bello scatto, complimenti Ok!

OMT

_________________
Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastica kurst! Ok!
Per cortesia, mi spiegheresti meglio la tecnica dello spostamento del pulsante di messa a fuoco e come è adesso la sequenza dei movimenti quando scatti?
Grazie in anticipo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile

allora Spidey ... premesso che anche se all'inizio è un po' complicato è cmq più facile a farsi che a dirsi Very Happy

la 1D permette di fare esposizioni multispot, fino ad 8 punti ... ho scoperto che sta cosa era comodissima per gli uccelli in volo, per evitare sagome nere su cieli esposti bene o pennuti su cieli bruciati ... solo che con le impostazioni normali della macchina (messa a fuoco sul tasto di scatto) la cosa è veramente da contorsionisti ... in pratica, in rapida sequenza bisogna puntare sul cielo e premere il tasto FEL (per bloccare il primo punto), puntare il soggetto e ripremere il tasto FEL (per bloccare il secondo punto) e bloccare l'esposione col tasto * ... il tutto tenendo a fuoco il soggetto in AI servo, e per chi fotografa uccelli in volo sa che l'operazione andrebbe effettuata in rapidissima sequenza ... in pratica tenendo la messa a fuoco sul tasto di scatto è pressochè impossibile ...

in soccorso arriva la Custom Function 4 (non so se è su tutte le macchine, sulla 300D nn ricordo), che permette di spostare la messa a fuoco sul tasto * (attivabile comodamente col pollice) e il blocco dell'esposizione sul tasto di scatto, che nella 1D è praticamente attaccato al tasto FEL, entrambi a tiro di indice ...

così facendo, si punta il cielo (o lo sfondo) e si blocca il primo punto col tasto FEL, si punta il soggetto e si tiene sempre a fuoco in AI servo tenendo premuto il tasto *, si preme il tasto FEL per bloccare il secondo punto spot, si blocca tutta l'esposizione premendo a metà il tasto di scatto e quando si vuole si scatta ... così si è certi di :

-avere un'esposizione più buona possibile
-avere il soggetto sempre a fuoco
-avere tutti gli scatti della raffica con la stessa esposizione perchè è stata bloccata appena si è premuto a metà il tasto di scatto ...

all'inizio magari ci si incasina un po' (e si perde qualche scatto Very Happy), ma poi diventa estremamente naturale Wink

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo ammettere che questa ti e' venuta meglio della mia Very Happy . Certo che con tutti quegli automatismi e raffica che hai scattare e' una passeggiata Pallonaro Ottimo scatto. Ok!
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renzonichi
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1874
Località: Mantova

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uaaaaaaaaauuuuuuuuuuuuuu, splendida complimenti.

Renzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
Devo ammettere che questa ti e' venuta meglio della mia Very Happy . Certo che con tutti quegli automatismi e raffica che hai scattare e' una passeggiata Pallonaro Ottimo scatto. Ok!


LOL Guarda che questa l'ha fatta la macchina da sola mentre correvo dietro al martino Very Happy Very Happy

Grazie Renzo Wink

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
Grazie Smile

allora Spidey ... premesso che anche se all'inizio è un po' complicato è cmq più facile a farsi che a dirsi Very Happy

la 1D permette di fare esposizioni multispot, fino ad 8 punti ... ho scoperto che sta cosa era comodissima per gli uccelli in volo, per evitare sagome nere su cieli esposti bene o pennuti su cieli bruciati ... solo che con le impostazioni normali della macchina (messa a fuoco sul tasto di scatto) la cosa è veramente da contorsionisti ... in pratica, in rapida sequenza bisogna puntare sul cielo e premere il tasto FEL (per bloccare il primo punto), puntare il soggetto e ripremere il tasto FEL (per bloccare il secondo punto) e bloccare l'esposione col tasto * ... il tutto tenendo a fuoco il soggetto in AI servo, e per chi fotografa uccelli in volo sa che l'operazione andrebbe effettuata in rapidissima sequenza ... in pratica tenendo la messa a fuoco sul tasto di scatto è pressochè impossibile ...

in soccorso arriva la Custom Function 4 (non so se è su tutte le macchine, sulla 300D nn ricordo), che permette di spostare la messa a fuoco sul tasto * (attivabile comodamente col pollice) e il blocco dell'esposizione sul tasto di scatto, che nella 1D è praticamente attaccato al tasto FEL, entrambi a tiro di indice ...

così facendo, si punta il cielo (o lo sfondo) e si blocca il primo punto col tasto FEL, si punta il soggetto e si tiene sempre a fuoco in AI servo tenendo premuto il tasto *, si preme il tasto FEL per bloccare il secondo punto spot, si blocca tutta l'esposizione premendo a metà il tasto di scatto e quando si vuole si scatta ... così si è certi di :

-avere un'esposizione più buona possibile
-avere il soggetto sempre a fuoco
-avere tutti gli scatti della raffica con la stessa esposizione perchè è stata bloccata appena si è premuto a metà il tasto di scatto ...

all'inizio magari ci si incasina un po' (e si perde qualche scatto Very Happy), ma poi diventa estremamente naturale Wink


Sei stato molto esauriente, grazie! Ok!
Quel giorno che avrò anche io una EOS 1, ci proverò senz'altro... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spidey, multispot a parte la messa a fuoco col tasto * (che è cmq comodissima) la puoi fare anche con la 20D/30D e credo anche con la 350D ... controlla un po' nella CF della 300D .. nn ricordo ma ci sta che col firmware undutchables o wasia ci sia anche li Wink
_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ballaro
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 613
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti Nicola, veramente molto bella!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Svetly
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 463

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maestosa! Mi piace. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
chicco274
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2005
Messaggi: 3425
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente molto bella complimenti nicola
_________________
canon 1dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Aries
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 530
Località: Varese

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti ...... foto stupenda .... perfetta !!!
Un applauso

Proverò a sperimentare il sistema che hai descritto ..... a leggerlo sembra complicato .... ma sarà solo questione di abitudine.
Complimenti ancora per la foto.

Aries

_________________
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi