photo4u.it


Firenze di notte - Ponte Vecchio.
Firenze di notte - Ponte Vecchio.
Firenze di notte - Ponte Vecchio.
Firenze di notte - Ponte Vecchio.
di Fotorep
Dom 04 Giu, 2006 1:20 pm
Viste: 434
Autore Messaggio
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 1:30 pm    Oggetto: Firenze di notte - Ponte Vecchio. Rispondi con citazione

Fuji S7000 e fotoritocco.
_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante ! una rappresentazione ironica che la luce ed il colore è vita
Ironica perché tutto si ferma all’apparenza !
Grande scatto concettuale ! bravo !
franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'avrei sicuramente preferita senza intervento postumo a parte un bel B/W totale Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
l'avrei sicuramente preferita senza intervento postumo a parte un bel B/W totale Smile


Quoto in pieno Smile

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si volesse fare una foto riproducente di quel momento sicuramente il post non serve ….
Ma se fosse solo di riportare un momento di vita “comune” mi risulterebbe molto banale .
Il post in questo caso è la rappresentazione aggiuntiva del’Artista ….opinabile ci mancherebbe !
però la morbidezza creata potrebbe avere un significato di nebulosità ….. considerando che è rappresentato solo nella parte dove le persone sono “sole” qualcosa vorrà dire ……
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... che dici Franco ... sentiamo l'autore ?
ciao.

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmmm Credo sia ancora presto ………l’Autore ha chiesto a noi …. Un sereno ragionamento è importante anche per Lui.
Inoltre da alcune letture anche variegate …..potrebbero nascere anche delle letture che L’autore non potrebbe mai spiegare…. Talvolta sono inconsce … altrimenti rappresenterebbe il Suo pensiero con Parole scritte e non con Fotografie
Mentre se volesse fare la foto perfettina allora è giusto che esponga …..poiché potrebbe ottenere un valido aiuto …..
Questa però non vuole essere una foto perfettina ……
Ponte Vecchio Firenze …è un buon spunto …… non pensi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...hai ragione Smile
... la lettura dello scatto ha anche la componente soggettiva del fruitore che , a seconda del suo vissuto , la fa propria perchè riceve delle sensazioni .... a livello personale .
..... il fatto che si percepiscano sensazioni che l'autore non intendeva trasmettere non so fino a che punto possano gratificare....
.... dico questo ... ma non ne sono totalmente convinto Very Happy
... io vorrei che le mie foto si leggessero in modo univoco .... ma visto che sono scarso e che non produco capolavori ... mi devo " accontentare "

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei stato chiaro come Tuo solito e un piacere parlare con Te !
Penso che la chiave sia proprio nella parala “gratificare “
Nella comunicazione gratificare è un concetto che si complica e si intreccia … ! meglio eliminare questa parola a favore della “ spontaneità e sincerità in serenità “
Esattamente ciò che “anche” Tu rappresenti … un traguardo importante e significativo che tra altro a mio parere offre un risultato anche superiore della gratificazione . Credo si incentivi al meglio anche la creatività che al contrario con la Gratificazione non viene stimolata .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink
... hai mp.

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Mi piacciono i vostri commenti, non sono solo critiche costruttive per poter migliorare uno scatto ma anche commenti stimolati dal cercare di comprendere ciò che la foto voleva trasmettere.
Molte volte commetto degli errori, ma per me questo rimmarrà sempre il motivo principale nella ricerca di uno scatto che non sia banale e che possa trasmettere emotivamente qualcosa.
In questa foto "Ponte Vecchio" (il titolo non è soltanto indicativo del posto dove è avvenuto lo scatto, ma per chi lo conosce sa che è il posto più ricco di Firenze) le persone che si trovano al centro del ponte e che sono a colori rappresentano coloro che dalla vita hanno tutto e che vivono come si dice " in mezzo all'oro" (quelli che si vedono anche se sono chiusi sono tutti negozzi di gran lusso e molte sono le oreficerie), mentre coloro che si vedono sulla sinistra che si allontanano dal centro, oramai inghiottite dalla nebbia del B&N rappresentano chi è caduto in disgrazia, chi è oramai al di fuori del giro del benessere.
La lotta, la speranza di una vita migliore, l'uscita dal grigiume, il ritorno al benessere ad una forma di vita migliore più agiata è rappresentata dalla persona che si vede in primo piano di spalle tendente a riconquistare quello che una volta forse aveva perduto.
Naturalmente l'oro è solo un simbolo rappresentativo del benessere materiale, ma pur essendo ricchi materialmente alcuni possono essere divenuti poveri di spirito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok per tutto quello che dici ma e questo, logicamente è un mio modesto parere, potevi rendere la tua idea senza l'intervento di fotoritocco. per l'effetto flou avrei utilizzato un filtro neutro dove avrei spalmato un leggerissimo strato di vaselina nell'area in cui doveva esserci il flou e, sempre secondo me, il colore non serviva lasciarlo, bastava la luminosità piu' alta che sei riuscito a dare nella zona dove volevi! Wink Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soli
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2004
Messaggi: 517

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotorep ha scritto:
Grazie! Mi piacciono i vostri commenti, non sono solo critiche costruttive per poter migliorare uno scatto ma anche commenti stimolati dal cercare di comprendere ciò che la foto voleva trasmettere.
Molte volte commetto degli errori, ma per me questo rimmarrà sempre il motivo principale nella ricerca di uno scatto che non sia banale e che possa trasmettere emotivamente qualcosa.
In questa foto "Ponte Vecchio" (il titolo non è soltanto indicativo del posto dove è avvenuto lo scatto, ma per chi lo conosce sa che è il posto più ricco di Firenze) le persone che si trovano al centro del ponte e che sono a colori rappresentano coloro che dalla vita hanno tutto e che vivono come si dice " in mezzo all'oro" (quelli che si vedono anche se sono chiusi sono tutti negozzi di gran lusso e molte sono le oreficerie), mentre coloro che si vedono sulla sinistra che si allontanano dal centro, oramai inghiottite dalla nebbia del B&N rappresentano chi è caduto in disgrazia, chi è oramai al di fuori del giro del benessere.
La lotta, la speranza di una vita migliore, l'uscita dal grigiume, il ritorno al benessere ad una forma di vita migliore più agiata è rappresentata dalla persona che si vede in primo piano di spalle tendente a riconquistare quello che una volta forse aveva perduto.
Naturalmente l'oro è solo un simbolo rappresentativo del benessere materiale, ma pur essendo ricchi materialmente alcuni possono essere divenuti poveri di spirito.


ma...mi piacerebbe sapere: tu tutte queste cose quando le hai pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando scatto una foto cerco una motivazione, e se non la riesco a vedere bene la creo in fase di studio.
_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi