Autore |
Messaggio |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 8:03 am Oggetto: Flabelline |
|
|
Quartetto di Flabellina pedata, dimensioni c.a. 2 cm.
S.M. al Bagno, Lecce. _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
anche questo scatto è di rara bellezza......  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
fujikon ha scritto: | anche questo scatto è di rara bellezza......  |
Si, credo che nei nostri mari ci siano poche occasioni di osservare qualcosa di così bello e colorato come i nudibranchi. Il problema sono le dimensioni.
Devo riuscire a "beccare" prima o poi un Hypselodoris, che arriva anche a 10 cm, per un bel primo piano... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto e ottima foto nel suo genere, peraltro di non semplice applicazione.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:23 pm Oggetto: |
|
|
gran bello scatto!
puoi spiegarmi che tecnica usi per fotografare sott'acqua (oltre alla custodia )?
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 8:39 am Oggetto: |
|
|
jay ha scritto: | gran bello scatto!
puoi spiegarmi che tecnica usi per fotografare sott'acqua (oltre alla custodia )?
jay |
Visto che in commercio praticamente non ne esistono, utilizzo una lente macro autocostruita, Illuminatori a LED con luce bianca a 5400°Kelvin (anche questi autocostruiti). Il resto consiste nel trovare il giusto assetto in immersione per poter restare immobile per un pò anche in una posizione non proprio comoda: spesso i nudibranchi li trovi in piccoli anfratti.
Gran parte della mia attrezzatura è nuova, e la sto ancora sperimentando.
Credo che mi ci potrò davvero diveritire, visto che nei nostri mari spesso le cose + belle sono molto piccole.
Spero di esserti stato di aiuto: fammi sapere.
Ciao
Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Commento brevemente anche questa fotografia: non c'è nulla da dire, è decisamente bella anche se i nudibranchi si prestano molto ad essere fotografati.
Malgrado le difficoltà dovute alle dimensioni ed al fatto che tendono a mettersi sempre dove è difficile fotografrali, i risultati premiano abbastanza spesso gli sforzi.
Non ti ripeto quanto già scritto più volte sulla perfezione tecnica, rilevo solo come questa fotografia "vive" del colore e della composizione, forse solo un po' "vuota" nell'angolo sinistro in basso.
Ma come tutte le fotografie veramente belle deve essere presa come è: la mia critica è estremamente marginale e, se non avessi deciso di essere molto cattivo, mi sarei già pentito di averla formulata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Commento brevemente anche questa fotografia: non c'è nulla da dire, è decisamente bella anche se i nudibranchi si prestano molto ad essere fotografati.
Malgrado le difficoltà dovute alle dimensioni ed al fatto che tendono a mettersi sempre dove è difficile fotografrali, i risultati premiano abbastanza spesso gli sforzi.
Non ti ripeto quanto già scritto più volte sulla perfezione tecnica, rilevo solo come questa fotografia "vive" del colore e della composizione, forse solo un po' "vuota" nell'angolo sinistro in basso.
Ma come tutte le fotografie veramente belle deve essere presa come è: la mia critica è estremamente marginale e, se non avessi deciso di essere molto cattivo, mi sarei già pentito di averla formulata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Stupendo soggetto e ottima immagine, davvero ben fatta.
A disturbare un po' e' il fuori fuoco che affligge la parte destra del fotogramma.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 5:11 pm Oggetto: |
|
|
il mondo sommerso E' veraviglioso peccato che non sia così anche quello degli umani  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto e meravigliosi colori!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto e meravigliosi colori!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|