Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 7:22 am Oggetto: Scivolare |
|
|
100macro+32mm treppiede f/7.1 1/60 sec -1 stop staratura flash su staffa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 7:31 am Oggetto: |
|
|
E vai! Oggi ho la fortuna di mettere il primo commento ad una tuo foto
Immagine come sempre ottimamente realizzata, titolo azzeccato, esemplare in buona salute e goccioline di rugiada che rendono le tue foto sempre molto particolari (ma a che ora scatti?).
Io avrei fatto in modo che anche il primo "binario" finisse oltre la foto: con un piccolo crop riesci ad ottenere ancor più l'effeto scivolamento verso il "non si sa".
 _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
domanda:
ma a girare col cavalletto nn spaventi gli insetti?
anche se vai di mattina presto?
Questa farfalla ha la leggerezza di una sciatrice di fondo...
molto bella soprattutto perchè si stacca dal fondo  _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
bellissima macro!
complementi!!!  _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti ragazzi
Grazie del consiglio Giovanni, in merito al taglio.
Patbon, e' proprio perche' vado verso le 6.00 di mattina che non si spaventano
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
mio modesto parere rispetto alle altre che avevi proposto con la farfalla coperta di rugiada questa ha qualcosa in meno.
mi pare sia dovuto ad una luce un po' piatta che non dona tridimensionalità allo scatto ed a una nitidezza che non traspare in modo così lampante (sopratuttto sulle ali, ma anche il corpo mi pare ne soffra), credo in gran parte dovuta appunto, alla luce.
bellissima invece l'ambientazione che, con il crop suggerito da Giovanni, darebbe proprio l'idea dello scivolare su due binari.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | mio modesto parere rispetto alle altre che avevi proposto con la farfalla coperta di rugiada questa ha qualcosa in meno.
mi pare sia dovuto ad una luce un po' piatta che non dona tridimensionalità allo scatto ed a una nitidezza che non traspare in modo così lampante (sopratuttto sulle ali, ma anche il corpo mi pare ne soffra), credo in gran parte dovuta appunto, alla luce.
bellissima invece l'ambientazione che, con il crop suggerito da Giovanni, darebbe proprio l'idea dello scivolare su due binari.
ciao. |
Grazie Claude
anche io noto una nitidezza che non eccelle in questa.
Per la luce, e' uno dei pochi casi in cui non ho utilizzato due flash in abbinamento tra loro.
La mattina presto, quando il sole deve ancora illuminare tutto, e' piu' difficile riuscire bene con l'illuminazione.
l'idea dei binari e' davvero bella
Grazie mille
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 6:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao anto ....sono marco ( ricordi la mail? ) complimenti hai mantenuto il tuo livello.... _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 6:48 pm Oggetto: |
|
|
scusa anto ma dato che mi sono deciso a prendere l'obiettivo canon 100 macro...il tuo +32mm che tipo di prolunga è? grazie _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
smilzotuzzo ha scritto: | scusa anto ma dato che mi sono deciso a prendere l'obiettivo canon 100 macro...il tuo +32mm che tipo di prolunga è? grazie |
Sono due...uno da 12 e uno da 20, quelli della kenko
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:57 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Claude.
Pur mantenendo un ottimo livello questa immagine soffre un pochino di un'illuminazione piatta. In questo caso l'elemento accentrante è l'ala della farfalla cosparsa di goccioline di rugiada, avrei privilegiato quella per la messa a fuoco anzichè la testa (oppure si poteva diaframmare un pò di più).
Il leggero sfocato sull'ala e sulle gocce dello stelo toglie qualche punto alla foto.
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Concordo con Claude.
Pur mantenendo un ottimo livello questa immagine soffre un pochino di un'illuminazione piatta. In questo caso l'elemento accentrante è l'ala della farfalla cosparsa di goccioline di rugiada, avrei privilegiato quella per la messa a fuoco anzichè la testa (oppure si poteva diaframmare un pò di più).
Il leggero sfocato sull'ala e sulle gocce dello stelo toglie qualche punto alla foto.
Ale |
Grazie Ale,
giusta osservazione.
Mi sfugge sempre qualcosa alla fine....
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badboy88 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 516 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
A me invece l'illuminazione piatta piace, perchè rende l'idea delle condizioni in cui è avvenuto lo scatto.
Per me foto molto ben riuscta!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|