photo4u.it


Gruccione (in volo)
Gruccione (in volo)
Gruccione (in volo)
Gruccione (in volo)
di Nicola Di Sario
Dom 28 Mgg, 2006 11:43 am
Viste: 166
Autore Messaggio
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 11:44 am    Oggetto: Gruccione (in volo) Rispondi con citazione

Fresco fresco di giornata .. purtroppo nella cava stavano lavorando con una ruspa e i gruccioni erano un po' schizzati ...
_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 12:15 pm    Oggetto: Re: Gruccione (in volo) Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
Fresco fresco di giornata .. purtroppo nella cava stavano lavorando con una ruspa e i gruccioni erano un po' schizzati ...

e aggiungo purtroppo ci se arrivat con la luce troppo forte.

ma almeno adesso sai dove sono!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh si Rob, stamattina me la sono abbondantemente dormita LOL al massimo ci torno stasera ...
_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ballaro
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 613
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella Kurst!
ciao
Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gja77
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 645
Località: san benedetto del tronto

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace ripreso così, un peccato per la luce.
Ciao Gianni

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=189211
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Far Star
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 1516
Località: Cassina de' Pecchi (MI)

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel colpo!!
Complimenti! Ok! Ok!

Far Star

_________________
il mio sito! => http://www.fototrek.altervista.org/album%20EDO/index_edo.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio commento ricalca pari pari quello che puoi leggere sotto il tuo Cavaliere d'Italia: confermi di essere capace di produrre immagini molto gradevoli come composizione, che però non sono in grado di apprezzare dal punto di vista naturalistico perché è un tipo di fotografia che non ho praticamente mai tentato, salvo sporadici tentativi in un soggiorno in camargue ...
Non so quindi quali siano le difficoltà connesse e posso solo limitarmi ad apprezzare la composizione (e qui correttamente hai lasciato il giusto spazio verso l'alto: una inquadratura più chiusa avrebbe ingabbiato il soggetto togliendogli lo slancio) ed il cromatismo, frutto di un attento e misurato controluce.
Bravo, molto bravo ... anche se pubblicano su questo sito altri appassionati di questo genere di fotografia con risultati altrettanto interessanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti Smile

Gparrac, sul valore naturalistico di foto tipo questa si potrebbe discutere per ore, ne verrebbe fuori anche una discussione interessante ... dal mio personalissimo punto di vista uno scatto tipo questo puo' essere una bella foto o meno, di un bell'animale o meno, ma grosso valore naturalistico non ne ha ... alla fin fine è la foto di un uccello che vola .. come dire che fotografare un tizio che cammina senza far nulla di particolare abbia valore reportagistico ...

quello che mi interessava particolarmente dall'uscita di stamattina era provare un nuovo setup della macchina che ho visto usare moltissimo da fotografi sportivi d'oltreoceano (almeno a leggere nei forum stranieri) ... in particolare la custom function n°4 della 1d mark II (ma penso esista anche in alcuni modelli inferiori), che permette di invertire il tasto di blocco dell'esposizione con quello della messa a fuoco ... in soldoni premendo a metà il tasto dell'otturatore si blocca l'esposizione, e si mette a fuoco premendo con il pollice il tasto per l'AE lock ... sembra una cosa un po' assurda per chi per anni ha messo a fuoco nel modo classico, ma nonostante i primi attimi di incasinamento dopo un po' se ne apprezza già la comodità, nel mio caso mi sono "acclimatato" molto in fretta, e devo dire che ha dei vantaggi enormi ... soprattutto negli scatti di uccelli in volo dove in pochissimo tempo, tenendo sempre il soggetto a fuoco con l'AI servo premuto con il pollice si puo' fare una misurazione multispot (cielo e soggetto) e scattare una raffica tenendo bloccata l'esposizione in tutti gli scatti ... inoltre non è da sottovalutare il fatto che slegando l'AF dal tasto di scatto si puo' usare indistintamente la messa a fuoco automatica o manuale senza switchare il tastino M/AF sull'obiettivo ...

a dirsi sembra complicato, ma dopo qualche prova devo dire che non è sta gran complicazione ... e fra tutti gli scatti che ho fatto (un centinaio + o -) con delle condizioni di luce molto lontane dall'ottimale ho riportato a casa tuttosommato tutte foto salvabili .. senza cieli bruciati o sagome nere su un cielo ben esposto ...

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi