Autore |
Messaggio |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 1:59 pm Oggetto: insetto 3 |
|
|
Fuji S2+105mm macro Nikkor+flash anulare, f32, 1/60 sec, RR 1:1, graditi commenti _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Bella, ma questa volta l'insetto è un po scuretto! _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
se ti riferisci alle ali scure.........sono scure perchè li batteva!!!! pensa che non sono riuscito a congelarne il movimento neanche col flash!!!! _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Scatto interessante, messa a fuoco precisa, bel momento.
C'e' un po' di sottoesposizione, recuperabile in Raw.
Io avrei optato per la scelta di non scurire lo sfondo, sia per far vedere meglio il bell'effetto mosso delle ali, sia per equilibrare l'esposizione.
Una domanda: perche' f/32 ?
Un'altra: la S2 che tempo ha di sincroflash?
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:05 pm Oggetto: |
|
|
davvero un bello scatto!
ottima messa a fuoco e mi piace molto il mosso delle ali, che comunica dinamismo. non mi dispiace lo sfondo scuro, che stacca e mette in risalto il fiore su cui è posato l'insetto.
mi sarebbe piaciuta ancora di più se avessi decentrato l'insetto a sinistra, in modo da non tagliare i petali del fiore.
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
X Antonio: scatto sempre a f32 per avere sempre la massima PDC. il sincro flash è ad 1/60 sec ma credo che il lampo duri per molto ma molto meno. sono meravigliato anch'io che si vedano le ali sbattere....
X Jay: ho viso questo strano insetto che si accingeva a decollare per cui non ho avuto molto tempo per comporre, un paio di scatti e poi...decollo!!! _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:38 am Oggetto: |
|
|
fujikon ha scritto: | X Antonio: scatto sempre a f32 per avere sempre la massima PDC. il sincro flash è ad 1/60 sec ma credo che il lampo duri per molto ma molto meno. sono meravigliato anch'io che si vedano le ali sbattere....
X Jay: ho viso questo strano insetto che si accingeva a decollare per cui non ho avuto molto tempo per comporre, un paio di scatti e poi...decollo!!! |
Si vedono perchè l'otturatore rimane aperto cmq per 1/60 di secondo. Se la luce è sufficente rimane impressionata la cosiddetta "immagine fantasma".
Ho osservato a lungo l'immagine, che trovo ben eseguita e gradevole, per capire cosa non mi convinceva. E' l'anulare. La luce che produce è troppo uniforme e rende i soggetti "piatti". Uno scatto notevole come questo perde molta della propria forza a causa dell'illuminazione uniforme secondo me.
Certo è comodo da usare e evita grosi "trespoli" per supportare flash che non illuminano mai quello che vorresti...
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | fujikon ha scritto: | X Antonio: scatto sempre a f32 per avere sempre la massima PDC. il sincro flash è ad 1/60 sec ma credo che il lampo duri per molto ma molto meno. sono meravigliato anch'io che si vedano le ali sbattere....
X Jay: ho viso questo strano insetto che si accingeva a decollare per cui non ho avuto molto tempo per comporre, un paio di scatti e poi...decollo!!! |
Si vedono perchè l'otturatore rimane aperto cmq per 1/60 di secondo. Se la luce è sufficente rimane impressionata la cosiddetta "immagine fantasma".
Ho osservato a lungo l'immagine, che trovo ben eseguita e gradevole, per capire cosa non mi convinceva. E' l'anulare. La luce che produce è troppo uniforme e rende i soggetti "piatti". Uno scatto notevole come questo perde molta della propria forza a causa dell'illuminazione uniforme secondo me.
Certo è comodo da usare e evita grosi "trespoli" per supportare flash che non illuminano mai quello che vorresti...
Ciao
Alessandro |
COncordo, infatti e' molto meglio utilizzarlo con un secondo flash normale, ho visto delle foto stupende fatte cosi'.
comunque in questa foto secondo me manca dettaglio e leggibilita' del soggetto.
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
grazie anche a te Alessandro! spesso uso il flash a torcia montato sulla staffa laterale.........sono prove di ottimizzazione.... _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|