photo4u.it


di fiore in fiore
di fiore in fiore
di fiore in fiore
FUJIFILM FinePix S5000 - 17.2mm
1/340s - f/5.0 - 160iso
di fiore in fiore
di Eretria
Mer 24 Mgg, 2006 5:09 pm
Viste: 152
Autore Messaggio
Eretria
nuovo utente


Iscritto: 24 Mgg 2006
Messaggi: 9
Località: Tzènt - Ferrara

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 5:12 pm    Oggetto: di fiore in fiore Rispondi con citazione

...il risultato della fatica di un pomeriggio...
_________________
Fujifilm FinePix s5000 - Canon T50 con vari obiettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo tipo di foto richiede impegno e pazienza, ma alla fine regala molte soddisfazioni. Continua a provare e riprovare farai certamente meglio. Questi fiori gialli sono tremendamente difficili da fotografare!!!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eretria
nuovo utente


Iscritto: 24 Mgg 2006
Messaggi: 9
Località: Tzènt - Ferrara

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 6:53 pm    Oggetto: Grazie Rispondi con citazione

...grazie mille per il commento...in effetti sono davvero difficili...soprattutto perchè sotto al sole perdono i loro dettagli...
_________________
Fujifilm FinePix s5000 - Canon T50 con vari obiettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

difficili, com'e' difficile il tipo di fotografia (macro/ravvicinata) che ha bisogno di molto impegno, e di essere aiutati anche dall'attrezzatura

Se c'e' l'interesse per questo tipo di fotografia, ti consiglio vivamente di cercare dei libri e studiare la tecnica di base per iniziare ad esercitarti ed ottenere dei buoni risultati

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimiliano ingrosso ha scritto:
difficili, com'e' difficile il tipo di fotografia (macro/ravvicinata) che ha bisogno di molto impegno, e di essere aiutati anche dall'attrezzatura

Se c'e' l'interesse per questo tipo di fotografia, ti consiglio vivamente di cercare dei libri e studiare la tecnica di base per iniziare ad esercitarti ed ottenere dei buoni risultati

Ciao
Max


Questo Max (me lo ricordo bene) è lo stesso consiglio che hai dato a me quando ho presentato qui la mia prima macro. Allora rimasi un pò deluso perchè, con attrezzatura esigua e nessuna esperienza, mi pareva di aver già ottenuto un risultato buono. Mi sono reso conto in seguito di quanto, specie in generi specialistici come questo, l'esperienza e la tecnica siano indispensabili per migliorare (per macro di un certo tipo occorre anche un pò di attrezzatura).

Scusate la digressione torniamo alla foto.
Una ripresa certamente non facile, la luce solare forte se da un lato consente l'utilizzo di tempi brevi riducendo quindi rischi di mosso dall'altro accentua contrasti e brucia i dettagli nelle alte luci (i ranuncoli sono terribili da riprodurre). Compositivamente poi c'è un pò di confusione, lo sfondo è troppo presente e caotico e ci sono parecchi elementi di disturbo.

Scusa la franchezza

Un saluto

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Frione ha scritto:
Questo Max (me lo ricordo bene) è lo stesso consiglio che hai dato a me quando ho presentato qui la mia prima macro...
ah ecco... sono ripetitivo... LOL
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eretria
nuovo utente


Iscritto: 24 Mgg 2006
Messaggi: 9
Località: Tzènt - Ferrara

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:15 pm    Oggetto: Grazie a tutti Rispondi con citazione

...grazie a tutti per aver osservato la foto ed aver dato consigli!

Prima o poi avrò a mia disposizione l'attrezzatura giusta per ottenere immagini perfette in macro.

Rimbalzo la questione: come avrei potuto eliminare il troppo caos dello sfondo?

_________________
Fujifilm FinePix s5000 - Canon T50 con vari obiettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimiliano ingrosso ha scritto:
Alessandro Frione ha scritto:
Questo Max (me lo ricordo bene) è lo stesso consiglio che hai dato a me quando ho presentato qui la mia prima macro...
ah ecco... sono ripetitivo... LOL


Sì, ma utile..... Very Happy

Ciao

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I Fiori sono bruciati Triste Triste Triste
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eretria ha scritto:

Rimbalzo la questione: come avrei potuto eliminare il troppo caos dello sfondo?


Si poteva,per esempio, limitare l'inquadratura ai soli fiori e alla farfalla, avvicinandosi maggiormente. Utilizzando un diaframma adeguato poi si poteva cercare la giusta sfocetura dello sfondo mantenendo nel campo nitido solo le parti interessanti.

Un saluto

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi