Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 8:14 am Oggetto: Curculionidi |
|
|
Gia' e' difficile trovarne uno dalle mie parti, qui ho fatto il bis...sono insetti piuttosto curiosi! 100macro+32mm allungamento f/5.6 1/50sec flash mano libera staratura -2stop |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Bellissimi, non li avevo mai visti.
L'ennesima splendida foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 9:49 am Oggetto: |
|
|
Bella, come inquadratura, come colori, come PDC.
Insomma, come al solito!
Questa volta, però, hai fatto un crop.
Ciao, Enrico. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
Bella!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
Si, ho rifilato un po' in basso perche' c'era una macchia di sfondo un po' troppo chiara che mi disturbava, stavolta l'ho fatto! ( poco poco pero' )
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
favion78 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 217 Località: Genova
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
beh..nn male..anche se la vedo strana come risoluzione/dettagli..
...come scatto mi ricorda qualcosa... ( vedi mia galleria )...
...quanto sono piccoli??
Ciao Fa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
favion78 ha scritto: | beh..nn male..anche se la vedo strana come risoluzione/dettagli..
...come scatto mi ricorda qualcosa... ( vedi mia galleria )...
...quanto sono piccoli??
Ciao Fa |
Anche io la vedo strana, penso sia dovuto ad un po' di micromosso, i soggetti li ho immortalati mentre camminavano...e' andata pure troppo bene cosi'.
Erano piccolini, ma non ti so dire quanto misuravano!
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
bella, interessanti questi insettini, ai quali anche io ho fatto una foto-ricordo nella stessa posizione.  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
POsso, da icompetente, restare a bocca aperta soprattutto per l'illuminazione (oltre che per il resto). Appena appena il micromosso, ma è d'autore.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi.
L'illuminazione e' data da un anulare in coppia con un flash esterno comandato dall'anulare, senza fili.
Anto
PS Naturalmente la luce ambiente e' quella preponderante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
bellissima ,
ma come fai con soli 5,6 di diaframma ad avere una prof di campo così estesa? merito dell'obiettivo macro?
cioè, scusa la domanda scema, a parità di focale e di diaframma un obiettivo macro ha più pdc?
grazie _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 7:04 am Oggetto: |
|
|
gianfranco1246 ha scritto: | bellissima ,
ma come fai con soli 5,6 di diaframma ad avere una prof di campo così estesa? merito dell'obiettivo macro?
cioè, scusa la domanda scema, a parità di focale e di diaframma un obiettivo macro ha più pdc?
grazie |
Ciao Gianfranco, grazie
Ogni obiettivo, a parita'di diaframma e dimensione del soggetto nell'inquadratura, restituisce la stessa pdc.
Un macro non e' esente da cio', e' "solo" un obiettivo specifico per riprese a distanza ravvicinata a grandezza life-size, mentre all'infinito non compete con i "normali" obiettivi ( mentre le nromali lenti non danno gli stessi risultati di un macro per scatti macro o close-up )
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|