photo4u.it


ruscello BN
ruscello BN
ruscello BN
ruscello BN
di casteddaia
Mer 17 Mgg, 2006 9:46 pm
Viste: 374
Autore Messaggio
casteddaia
utente


Iscritto: 17 Ott 2004
Messaggi: 353
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 8:30 am    Oggetto: ruscello BN Rispondi con citazione

ruscello al Parco di Sette Fratelli (CA). 28mm f2.8 @ f11. Pellicola Ilford FP4 125 ISO scandita con scanner piano. La stampa è molto più contrastata, migliore, se volete. Vorrei un vostro giudizio sulla composizione.
_________________
Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
beta
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 37
Località: livorno

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me dovresti ridurre il tempo di esposizione.

come composizione secondo il mio modestissiomo parere mi sembra buona Imbarazzato

_________________
Canon EOS3, EOS 100, Canon 28 - 105 3,5 4,5 USM, Sigma 70 - 210 2,8 APO, Canon 50 1,8, Fuji Finepix 5600, Zenza Bronica SQ-A + Zenzanon 105 3.5, Nikon coolscan V ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... la composizione non mi entusiasma particolarmente , troppi elementi affollano lo scatto .... non vedo un elemento caratterizzante sul quale puntare la lettura della scena inquadrata Smile
( parere puramente personale Smile )
ciao.

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
backlighteye
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 1220
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto sfinge. Se non fosse per il titolo semrerebbe che il soggetto fosse sfuggito....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi, perchè siamo un paese libero, costruire una inquadratura dove il punto più chiaro sta sul bordo superiore, ma in molti ti diranno che non capiscono dove guardare.
Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio!
.... non ho capito cosa volevi dire Smile

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Puoi, perchè siamo un paese libero, costruire una inquadratura dove il punto più chiaro sta sul bordo superiore, ma in molti ti diranno che non capiscono dove guardare.
Smile ciao, Claudio.


ottima affermazione. ecco perchè, veramente, non sapevo dove guardare!
ehm... quindi il punto più chiaro dove andrebbe disposto? diciamo in un rettangolo centrale di inquadratura?

illuminaci Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In tutta onestà lo scatto è da cestino, per una serie di ragioni sia tecniche che compositive:

* C'è un evidente micromosso che rende tutta l'immagine troppo poco nitida, limite particolarmente pesante in una foto di paesaggio.

* Il contrasto è davvero bassissimo

* Tutta l'immagine è sottoesposta e rende il dettaglio difficile da leggere. Si fa addirittura fatica a identificare l'acqua nel greto del ruscello.

* Compositivamente l'inquadratura è molto poco curata.

* Non è chiaro il centro d'interesse che volevi mettere in evidenza.


Alla prossima, ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le forme bianche sono da evitare (beninteso per produrre una immagine gradevole) su tutti quattro i fianchi dell'immagine perchè sfaldano l'immagine che deve avere fianchi tutti netti e continui.

Le fotografie (e anche i quadri) stanno appoggiate su una "U" costruita sulla base e i due fianchi, questa "U" deve essere più scura del resto.
Se la "U" avrà il fianco sinistro più scuro e più lungo la composizione ti farà guardare verso destra, cioè sarà "aperta", se il contrario, con il fianco destro più scuro la composizione ti farà rimbalzare l'occhio verso il centro (es. Lago di Lugano di toporidens).

Son solo questioni di psicologia della visione, usate da tutti quelli del mestiere.

Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Grazie claudio!!!

ora ho un incipit...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi