Autore |
Messaggio |
Luigi Parisi nuovo utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 18 Località: Aspra
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 1:27 pm Oggetto: Sunset #3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Luigi Parisi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare..qualche dato di scatto?....
Felix.
OT
Complimenti per il tuo avatar.......tenerissimo. _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ottima gestione, risultato d'effetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Surreale!!!!!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
troppo bella  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
In primo luogo mi associo a commenti precedenti: la foto è certamene valida
Dunque ... tempo di esposizione molto lungo (molto oltre il secondo ntero,direi), forse qualche inervento successivo sull'immagine, direi poca o pochissima luce (o filtro ND, per quelli che ancora li usano e sanno usare).
Difficle fare ipotesi, poi è solo curiosità: quel che conta in foografia è appunto la fotografia, non ti pare?
Poi cercando di capire come la foto è realizzata s corre sempre il rischio di rimediare una brutta figura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
scatto decisamente surreale e di tipico stampo fantasy!
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
è una bella foto, surreale come dice cius, ma la trovo troppo lontana dalla realtà, ovviamente secondo i miei gusti, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco meloni utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 1270
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Viste e riviste ma sempre affascinanti.
Bravo !
Leggo spesso “Sul come è stata eseguita “ …sinceramente mi piacerebbe leggere su “cosa “ suscita .
Ritengo tra altro difficilmente ripetibile uno scatto uguale ! Anche se si avessero mezzi uguali ! Di fatto già una lente diversa cambierebbe tutto ma anche una batteria mezzo scarica cambierebbe molto …….
Ma soprattutto perché le luci ma anche angolo di ripresa o temperatura o umidità cambiano sempre tutto.
Quindi è difficile se non impossibile riprodurre le stesse condizioni climatiche o atmosferiche.
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, ha hai fatto qualche ritocco alle nuvole per caso? _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare!  _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaXu operatore commerciale

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 4268 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
bella !
... ancora meglio con maggior aria a dx e sx
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Ottima immagine! Un'atmosfera magica realizzata con questa tecnica dal risultato inprevedibile. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|