Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 12:38 pm Oggetto: In cima |
|
|
300mm+tubo+1.4X f/4.5 1/400sec flash fill in priorita' diaframmi staratura esposizione quasi due stop treppiede |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Raggi utente

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 427 Località: Arluno (Milano) e Sud America
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
sempra di vetro di muranto tanto è bella!!!!
BRAVISSIMOOOO
Federico _________________ Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Raggi utente

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 427 Località: Arluno (Milano) e Sud America
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Federico Raggi ha scritto: | miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
sempra di vetro di murano tanto è bella!!!!
BRAVISSIMOOOO
Federico |
_________________ Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
splendida, la libellula sembra fatta d'acqua _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
non so se è voluta, ma trovo giusta la decisione si sfuocare la parte posteriore della libellula che comunque è troppo lunga da rendere tutta, a vantaggio delle foglie, dando piu' tridimensionalità alla composizione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
Per ciccio: ho scattato quasi a tutta apertura, come e' scritto nei dati tecnici, proprio perche' sapevo che dalla posizione di scatto non avrei mai e poi mai avuto una pdc estesa su tutto il soggetto ( cosa che ormai faccio raramente, scatto sempre con diaframmi abbastanza aperti..mi danno piu' liberta' di espressione ), dunque ho cercato di dare il massimo risalto alla testa della libellula, in modo che contrastasse molto con il verde delle foglie.
Grazie
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Anto, mi stai convincendo........forse la testa degli insetti è più interssante di tutto il resto del corpo, anche perchè noi mica siamo degli studiosi di insetti.....comunque questa libellula è fantastica......!  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
fujikon ha scritto: | Anto, mi stai convincendo........forse la testa degli insetti è più interssante di tutto il resto del corpo, anche perchè noi mica siamo degli studiosi di insetti.....comunque questa libellula è fantastica......!  |
Dici bene quando scrivi " ..... anche perchè noi mica siamo degli studiosi di insetti.....", nel senso che dipende dalla finalita' della foto l'estendere o meno la pdc a tutto il soggetto, a mio avviso.
E comunque in questo scatto non avrei mai potuto rendere nitida tutta la libellula...e se avessi potuto sarebbe cambiato il risultato
Ciao e grazie
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Non ho parole.
E che colori! _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Questa neppure ci provo a commentarla ...
... ma come fai ad avere degli sfondi simili ed una messa a fuoco così precisa?
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valerio83 utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 485 Località: Sestri Levante (GE) ITALY
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:24 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 5:37 am Oggetto: |
|
|
riccardino ha scritto: | Questa neppure ci provo a commentarla ...
... ma come fai ad avere degli sfondi simili ed una messa a fuoco così precisa?
Riccardo |
Ciao Riccardo
QUi mi ha aiutao l'utilizzo del 300mm per lo sfondo, dato il ristretto angolo di campo ripreso, e poi ho scattato a f/4.5.
La messa a fuoco e' da sempre uno dei miei pallini....non riesco a mandarle giu' le foto dove la focheggiatura non sia precisa
Ciao
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma per caso ti camuffi da insetto per fare ste riprese???
E pensare che sono riuscito a fotografare una sola libellula, e male, in vita mia (mi consolo con il fatto che qui non c'è abbastanza acqua dolce)
Deliziosa!!!
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Ma per caso ti camuffi da insetto per fare ste riprese???
E pensare che sono riuscito a fotografare una sola libellula, e male, in vita mia (mi consolo con il fatto che qui non c'è abbastanza acqua dolce)
Deliziosa!!!
Giuseppe |
No Giuseppe,
questa era facile facile, in riferimento all'appostamento, ho utilizzato un 300mm, ero a debita distanza 1,5/2 mt.
Grazie
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
giuans ha scritto: | Però secondo me stavolta il flash è troppo invasivo
Nonostante ciò...  |
Dici?
In ogni caso rispetto alle prime macro che facevo l'utilizzo del flash mi pare sia migliorato!
Grazie
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|