Autore |
Messaggio |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:01 am Oggetto: Giglio |
|
|
Stagno didattico. Oasi Lipu di Cesano Maderno _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:05 am Oggetto: |
|
|
Splendida  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Raggi utente

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 427 Località: Arluno (Milano) e Sud America
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:21 am Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva!
com'è lo stagno di Cesano?...mi piacerebbe fare un giretto.
Anche magari dalle parti dell'Oasi Brabbia a Inarzo (Va).
Grazie in anticipo e buone foto  _________________ Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
Federico Raggi ha scritto: | Molto suggestiva!
com'è lo stagno di Cesano?...mi piacerebbe fare un giretto.
Anche magari dalle parti dell'Oasi Brabbia a Inarzo (Va).
Grazie in anticipo e buone foto  |
Ci sono 3 capanni di osservazione, ma i soggetti sono piuttosto lontani. Il bosco è bello. Lo stagno didattico è minuscolo, ma pieno di libellulle e rane.
Pochi uccelli di taglia medio grande, molti di taglia piccola. Indispensabili cannoni da 600mm o in alternativa obiettivi micro da usare nel bosco.
Utili anche tele da 300-400 con anello di prolunga per ridurre la distanza minima di messa a fuoco e trasformarli in macro.
Dal punto di vista fotografico non è un ambiente facile.
Tutto questo però nasce da una sola visita, non è detto che in altre giornate non sia meglio. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Raggi utente

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 427 Località: Arluno (Milano) e Sud America
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:56 am Oggetto: |
|
|
anche nella zona della Lanca di Bernate Ticino (Mi) ci sono due capanni...
l'ambiente che ho visto domenica è favoloso e intatto....moltissimi uccelli (Sgarze-Garzette-Aironi-Gruccioni-Svassi-Anatidi-Martin Pescatori-Cannareccioni-Gazze-Cince-Picchi-Gallinelle e un Tarabuso!!!!!!!! ecc….) ma,…..bene con il binocolo….ma con la macchina fotografica!!!!!!!!
Io con il mio 80-400 non ci facevo molto però, anche solo vederli mi ha gratificato…..
PS: tanti gigli e tante libellule.
Buone foto:-) _________________ Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|