photo4u.it


val d'inzino, brescia, una cascatella
val d'inzino, brescia, una cascatella
val d'inzino, brescia, una cascatella
val d'inzino, brescia, una cascatella
di Gelatina
Mer 12 Apr, 2006 8:30 pm
Viste: 272
Autore Messaggio
Gelatina
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 142
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 7:16 pm    Oggetto: val d'inzino, brescia, una cascatella Rispondi con citazione

dettaglio del torrente preso col 300/9 nikkor, diaframma un po' chiuso... f/45!
qualche decina di secondi di posa...

_________________
Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org

Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo la roccia di destra troppo presente.
buono il tempo d'esposizione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella, l'effetto del'acqua è veramente d'effetto LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
IreK
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2004
Messaggi: 2101
Località: Roma SUD (come la curva!)

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellina nonostante l'ostacolo di destra.... Ok!
_________________
Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un classico, ben riusciuto davvero: bravo! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Picard
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 1919
Località: (CO)

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 6:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto... Ok!
_________________
E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)

CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tempo è quello giusto per ottenere il miglior effetto seta. I colori mi piacciono molto. La scelta della focale ovviamente restituisce un piccolo particolare, viene voglia di vedere cosa c'era oltre i bordi del fotogramma. Ciao.
Giuseppe.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi