photo4u.it


Cimice milanista sull"albero delle dentiere&quo
Cimice milanista sull'albero delle dentiere
Cimice milanista sull'albero delle dentiere
Cimice milanista sull'albero delle dentiere
di Triskell
Dom 14 Mgg, 2006 11:52 pm
Viste: 238
Autore Messaggio
Triskell
nuovo utente


Iscritto: 14 Mgg 2006
Messaggi: 32
Località: San Vincenzo (LI)

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 10:05 am    Oggetto: Cimice milanista sull"albero delle dentiere&quo Rispondi con citazione

(Graphosoma lineatum) - Canon A80
_________________
Un saluto da Triskell
(attualmente uso una Canon S95)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EpLy
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 4374

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' cosi curiosa che sembra finta!!

Sarebbe perfetta se l'insetto fosse tutto a fuoco Wink

_________________
Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini

Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpaticissima! Ok!

Peccato per l'ombra sulla destra, e che al cimice non sia ripresa frontalmente.

Ma che razza di pianta è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Triskell
nuovo utente


Iscritto: 14 Mgg 2006
Messaggi: 32
Località: San Vincenzo (LI)

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sandro214 ha scritto:
Simpaticissima! Ok!

Peccato per l'ombra sulla destra, e che al cimice non sia ripresa frontalmente.

Ma che razza di pianta è?


Purtroppo la cimice si trovava al di là della rete e non ho potuto fare altro.
Non ho la più pallida idea di cosa si tratti. Mi trovavo al Centro Carapax di Massa Marittima (GR). Finchè il baccello non è maturo: dentiera chiusa, poi si apre e i semini vengono liberati. L'ho vista solo li quella pianta. Chissà cos'è?

_________________
Un saluto da Triskell
(attualmente uso una Canon S95)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi