Orthetrum cancellatum |
|
|
Orthetrum cancellatum |
di csette |
Dom 14 Mgg, 2006 3:26 pm |
Viste: 298 |
|
Autore |
Messaggio |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 11:55 pm Oggetto: Orthetrum cancellatum |
|
|
Model: E-300
Date/Time: 2006:05:13 15:06:42
Program: Manual
Metering: Evaluative
Exposure Time: 1/250 sec
Ev Bias: None
F Number: 8
Focal Length: 150mm
ISO: 100
Obiettivo Zuiko 40-150 + Ex-25 + Flash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 5:31 am Oggetto: |
|
|
Buona anche questa foto, anche se rispetto a quella dei Licenidi ( migliore per momento colto ed esecuzione tecnica), trovo un po' di imprecisione nella messa a fuoco sulla testa della libellula.
Mi piace molto anche qui la pulizia dell'immagine
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 8:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio,
verò quello che dici nel senso che la foto delle farfalle è sicuramente più di impatto. Credo che aver colto le due farfalle durante l'accoppiamento sia sicuramente un punto a favore. L'immagine di questa libellula è un'altra cosa sia come soggetto che come RR. Tu sai bene che soggetti come la libellula alle 15:00 non sono molto facili da avvicinare. Per il controllo della messa a fuoco (riferimento testa) credo che sia anche dovuto alla compressione del jpg nell'originale mi sembra apposto.
Grazie mille per i commenti e suggerimenti.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|