Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 3:10 pm Oggetto: Mille gocce |
|
|
Un'altra meraviglia della natura...sarebbe meglio vederla a dimensioni originali ! f/7.1 1/80sec -1,33 EV staratura esposizione flash in fill-in priorita' diaframmi slitta di messa a fuoco su treppiedi 100macro+tre tubi prolunga |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
ma come cavolo fai!!
complimentissimi ancora
cmq, considerati i dati e le condizioni credo disagiate in temini di luminosità e quant'altro, è inutile che ti dica "potevi chiudere di più" per maggiore pdc!! Forse mi sarebbe piaciuta di più ma ................................................................................................................................................... è cmq STRAORDINARIA!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
tazmataz ha scritto: | ma come cavolo fai!!
complimentissimi ancora
cmq, considerati i dati e le condizioni credo disagiate in temini di luminosità e quant'altro, è inutile che ti dica "potevi chiudere di più" per maggiore pdc!! Forse mi sarebbe piaciuta di più ma ................................................................................................................................................... è cmq STRAORDINARIA!!! |
Grazie
Chiudere di piu' per avere nitida anche la zampetta di destra?
Sicuramente si, ma ero interessato alla parte frontale, il muso, la spiritromba e soprattutto le antenne...spettacolari con quelle gocce!
Grazie per il consiglio
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuantro utente
Iscritto: 08 Nov 2004 Messaggi: 131
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero, è una foto fatta veramente bene e il soggetto la esalta ancora di più secondo me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Che dire? favolosa,complimenti.
Quando vedo una foto come questa e noto poche visite penso che la curiosità dei più è orientata verso cose molto più prosaiche,infatti se noti,basta postare un paio di tette e le visite sono altissime,mah.
Autunno333 _________________ De gustibus disputandum non est
Nikon D80 18/70 Nikkor Sigma 70/300 APO
Sigma 50/500 Sigma 10/20 Sigma 180 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
tazmataz ha scritto: | "potevi chiudere di più" per maggiore pdc!! Forse mi sarebbe piaciuta di più ma ................................................................................................................................................... è cmq STRAORDINARIA!!! |
Son daccordo cmq molto bella davvero  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
Avreste chiuso di piu' per quale scopo?
Mi interessa la vostra visione
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Moi nuovo utente

Iscritto: 22 Mar 2004 Messaggi: 26 Località: Sinnai (CA)
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa, non ho altre parole Complimenti davvero, a mio parere la profondità di campo è buona così com'è _________________ www.lucamoi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Grazie ragazzi
Avreste chiuso di piu' per quale scopo?
Mi interessa la vostra visione
Ciao
Anto |
sicuramente per cercare di includere nella zona fuoco anche la zampa sx guardando, che essendo spostata un pò + dietro è uscita dal fuoco stesso.
Poi, ma non credo che ci si riuscisse, comprendere anche la punta del ramoscello in primo piano che è molto sfocata e onestamente è l'unica e vera cosa che mi disturba.
Resta il fatto che sono delle considerazioni fatte da me!! Quindi tutto un dire in quanto a tecnica fotografica!!
Cmq le antenne, secondo me, saltano immediatamente all'occhio e hanno un qualche cosa di veramente straordinario!!
Lo scatto mi ricorda gli addobbi delle feste che si svolgono al sud Italia con quelle strutture piene di migliaia di lampadine lucenti!
Senza falsi complimenti, devo dire che sei sicuramente bravissimo e i tuoi scatti sono per me fonte di apprendimento tecnico.
Grazie Anto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreino utente

Iscritto: 26 Ott 2004 Messaggi: 342 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efex utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 256 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
A mio medesto parere è a dir poco spettacolare......
per curiosutà come mai ha tutte quelle goccioline sulle antenne? E' un animale acquatico?
Ancora complimenti.  _________________ EOS7D | Canon 50mm f1.8 II | Canon 17-55 f2.8 | Tamron 180 f3.5 Macro | Canon 70/200 f4L IS|Sigma 10-20 | Flash Canon 580EX | Tamron 200-500 f5-6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 6:26 pm Oggetto: |
|
|
tazmataz ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: | Grazie ragazzi
Avreste chiuso di piu' per quale scopo?
Mi interessa la vostra visione
Ciao
Anto |
sicuramente per cercare di includere nella zona fuoco anche la zampa sx guardando, che essendo spostata un pò + dietro è uscita dal fuoco stesso.
Poi, ma non credo che ci si riuscisse, comprendere anche la punta del ramoscello in primo piano che è molto sfocata e onestamente è l'unica e vera cosa che mi disturba.
Resta il fatto che sono delle considerazioni fatte da me!! Quindi tutto un dire in quanto a tecnica fotografica!!
Cmq le antenne, secondo me, saltano immediatamente all'occhio e hanno un qualche cosa di veramente straordinario!!
Lo scatto mi ricorda gli addobbi delle feste che si svolgono al sud Italia con quelle strutture piene di migliaia di lampadine lucenti!
Senza falsi complimenti, devo dire che sei sicuramente bravissimo e i tuoi scatti sono per me fonte di apprendimento tecnico.
Grazie Anto.  |
Infatti le zampette non sono funzionali allo scatto, le ho incluse solo perche' avvicinandomi ancora di piu' avrei urtato troppa erba e fatto macello
Mi sono preoccupato essenzialmente delle antenne e del muso...immaginati alle 7 di mattina, nell'erba alta, bagnata, a tu per tu con questa farfalla, e nessun rumore intorno, se non quello della Natura.....pero' alle 8.30 stavo a casa nel letto perche' avevo i piedi gelati !!!
Grazie
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Non mi piace, troppo sporco il sensore!
Non so tra le due della rugiada qual'è la + bella, son due capolavori. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
efex ha scritto: | A mio medesto parere è a dir poco spettacolare......
per curiosutà come mai ha tutte quelle goccioline sulle antenne? E' un animale acquatico?
Ancora complimenti.  |
Grazie
E' una farfalla reduce da una notte molto umida !
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 7:47 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Non mi piace, troppo sporco il sensore!
Non so tra le due della rugiada qual'è la + bella, son due capolavori. |
E gli devo dare una pulitina...
Grazie
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
fantastica, oggi ho fatto un'uscitina per macro e trovo molto difficile fare foto peggiori di questa.
ti faccio quindi ancora una volta i miei complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Grazie ragazzi
Avreste chiuso di piu' per quale scopo?
Mi interessa la vostra visione
Ciao
Anto |
Soprattutto per l'altra zampetta  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 6:08 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, sembra un gioiello di Swarowsky a cui tu hai dato la vita!!!!!  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danetwilly utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 646 Località: milano
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 6:10 am Oggetto: |
|
|
sono esterefatto
in tutto questo tempo che frquento il sito
non mi ero mai interessato alla macro
e adesso so cosa mi stavo perdendo
questa foto mi piace moltissimo ,non avrei mai immaginato
che un insettino potesse essere cosi abbigliato.
adesso proseguo e mi vedo tutto il resto.
una domanda stupida . ma la macro si puo' fare con una
compattona come la s 9500 ?
ciao e complimentoni
 _________________ miciofilo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 6:23 am Oggetto: |
|
|
tecnicamente non sono in grado di commentare,ma complimenti vivissimi,impressionante  _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|