photo4u.it


Cercopide vulnerata
Cercopide vulnerata
Cercopide vulnerata
Cercopide vulnerata
di ElFord
Mer 10 Mgg, 2006 7:12 am
Viste: 199
Autore Messaggio
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:25 pm    Oggetto: Cercopide vulnerata Rispondi con citazione

Olympus E300 Zuiko ED 50mm f2 macro
1/160 ISO 100 f5.6
esposizione ESP
Flash incorporato -1/3
stativo

_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel soggetto, buona composizione, anche se lo vedo troppo vicino al bordo..un pelino piu' in alto forse era meglio.
La luce e' un po' dura e ha causato l'insorgere di quel riflesso sul corpo un po' troppo visibile.
Comunque buona foto Smile
ANto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho visto uno pochi giorni fa e mi chiedevo giusto cosa fosse, ora lo so....

Dunque, hai utilizzato il treppiede, perchè allora utilizzare il lampeggiatore?
Avresti evitato quel forte riflesso e quelle ombre dure in luce ambiente, il soggetto mi pare non avesse nessuna intenzione di muoversi.
Inoltre con il cavalletto mi aspetterei una cura dell'inquadratura maggiore e una focheggiatura più precisa (meglio mettere a fuoco manualmente).
In ogni caso si nota una ricerca compositiva ed una buona scelta di diaframma, la strada è quella giusta.

Un saluto

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Frione ha scritto:
Dunque, hai utilizzato il treppiede, perchè allora utilizzare il lampeggiatore?
Avresti evitato quel forte riflesso e quelle ombre dure in luce ambiente, il soggetto mi pare non avesse nessuna intenzione di muoversi.

E' vero, il soggetto non aveva voglia di muoversi, ma lo stelo d'erba sì!
Era una giornata nuvolosa e molto ventosa.
Hai comunque ragione che un tentativo a luce ambiente andava fatto. Smile

Grazie a entrambi per i consigli. Ciao, Enrico.

_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbiamo scritto in contemporanea.... Very Happy

Per la giornata nuvolosa....meglio! La luce diffusa regala dettagli che la forte illuminazione solare tende a bruciare (a meno di non uscire al mattino presto o alla sera). Il vento è snervante, sono ligure e ne so qualcosa. Si tratta di avere pazienza e aspettare il momento di calma (che prima o poi arriva) per scattare oppure tentare di riparare la zona con paravento improvvisati per ridurre il movimento.

Un saluto

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Noto solo ora che sei Genovese....belin potevi dirlo....
_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne ho fotografate tante, finalmente sò come si chiama questo insetto. quoto per l'inquadratura migliorabile, per il riflesso non dico nulla perchè capita anche a me. posso chiederti dove identifichi i nomi di questi insetti?piacerebbe anche a me associarli al loro nome di battesimo!! Ok!
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Frione ha scritto:
Noto solo ora che sei Genovese....belin potevi dirlo....

Sono genovese ..... risparmio anche sulle parole. Very Happy

Non siamo molto lontani, prima o poi ci si potrebbe incontrare.


fujikon ha scritto:
... posso chiederti dove identifichi i nomi di questi insetti?piacerebbe anche a me associarli al loro nome di battesimo!! Ok!

Ho acquistato dei libri, sopratutto sulle farfalle.
Per gli insetti ne ho una tascabile, chiaramente insufficiente. Devo cercare un testo adeguato.


Ciao, Enrico.

_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi