photo4u.it


Il viaggio [contest]
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Il viaggio [contest]
Il viaggio [contest]
Il viaggio [contest]
di Enrico Brunetta
Mar 09 Mgg, 2006 9:50 pm
Viste: 1706
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me la foto perde tutti i collegamenti con il tema del contest se non viene ricondotta a "Il Settimo Sigillo", film pallosissimo e barboso ma anche denso di significati, e capace di fornire strane sensazioni, almeno questa è la mia opinione su quella pellicola (o pallicola LOL ).

Devo dirti che non ho rivissuto l'atmosfera del film in questa foto: mi piace la sagoma nera e la scacchiera, stop. Della donna non mi piacciono né l'abbigliamento, né l'espressione (quasi beffarda): non ricalca assolutamente lo stato di profondo pathos del protagonista del film a cui ti sei ispirato. Il dettaglio del rosario è molto bello, ma poco evidenziato; anche il contesto non mi dice nulla, io l'avrei ambientata all'aperto come in alcune scene del film. Infine il b/n non mi entusiasma molto... Sa di classico b/n digitale, ci sono anche alcune apparenti bruciature.

Il tutto IMHO. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Brunetta
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 808
Località: Washington DC

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Secondo me la foto perde tutti i collegamenti con il tema del contest se non viene ricondotta a "Il Settimo Sigillo", film pallosissimo e barboso ma anche denso di significati, e capace di fornire strane sensazioni, almeno questa è la mia opinione su quella pellicola (o pallicola LOL ).

Devo dirti che non ho rivissuto l'atmosfera del film in questa foto: mi piace la sagoma nera e la scacchiera, stop. Della donna non mi piacciono né l'abbigliamento, né l'espressione (quasi beffarda): non ricalca assolutamente lo stato di profondo pathos del protagonista del film a cui ti sei ispirato. Il dettaglio del rosario è molto bello, ma poco evidenziato; anche il contesto non mi dice nulla, io l'avrei ambientata all'aperto come in alcune scene del film. Infine il b/n non mi entusiasma molto... Sa di classico b/n digitale, ci sono anche alcune apparenti bruciature.
Il tutto IMHO. Smile


Partiamo da un punto fermo. La foto richiama il Settimo Sigillo, ma non è il settimo sigillo, nè è nata con l'ambizione di esserlo.
Troverei semplicemente stupido il solo pensare di poter ricalcare pathos di un protagonista o ambientazioni di un film miliare, tanto piu' se non è intenzione del fotografo dare piu' di una strizzata d'occhio al film.
Come fai a dirmi che non hai rivissuto l'atmosfera del film in questa foto? Non posso che risponderti: "perche? dovevi riviverle?". La morte che gioca a scacchi è un tema medievale...non l'ha inventato nemmeno Bergman.
Sono contento che tu abbia definito beffarda l'espressione della donna, perchè è l'unica parola che definisce lo stato d'animo della protagonista. Se desideri rivedere uno sguardo visto nel film...non fai altro che infilare il DVD nel lettore. Ops
Il rosario è un dettaglio e come tale è un "condimento" alla scena, come lo sono le rose rinsecchite. Per me valgono le solite regole: "se cerchi trovi, chi vede bene, gli altri...vedono quello che si meritano". L'aver accentuato i particolari avrebbe suscitato un coro di parole tipo "didascalica" e "allegorica"...e avrebbe fatto pensare al sottoscritto di aver adattato una mia idea alle esigenze degli altri.
Perdonami, ma come fai a dirmi che il contesto non ti dice nulla e che lo avresti ambientato all'aperto come nel film???? Accetto che non ti possa dire nulla, ma a questo punto ti mandavo un fotogramma del film.
Terminando con il bw, sa di classico digitale perchè è digitale, se puo' darti conforto ho delle altre pose della stessa seduta scattate in medio formato e stampate in 24x36 su carta baritata in bagnetto. Sono curioso di capire cos'e' un bw in digitale che non sappia di digitale.
Dimenticavo, come dici giustamente tu le bruciature sono "apparenti"; accetto tutte le tue critiche, con qualche riserva, ma se dal mio monitor ti dicessi che si vedono delle bruciature allora potrei dire con grande onesta' che il 98% delle foto che vedo su questo forum sono decisamente bruciate.
Dimenticavo...bruciato uguale errato?

PS. Mi auguro che tu non abbia scritto ad altri che si sono dimenticati di mettere il leone, la strega...tre bambini paffutelli per richiamare meglio il film.
Ops

Enrico

_________________
"Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Wind
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 936

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico Brunetta ha scritto:
gerarcone ha scritto:
Secondo me la foto perde tutti i collegamenti con il tema del contest se non viene ricondotta a "Il Settimo Sigillo", film pallosissimo e barboso ma anche denso di significati, e capace di fornire strane sensazioni, almeno questa è la mia opinione su quella pellicola (o pallicola LOL ).

Devo dirti che non ho rivissuto l'atmosfera del film in questa foto: mi piace la sagoma nera e la scacchiera, stop. Della donna non mi piacciono né l'abbigliamento, né l'espressione (quasi beffarda): non ricalca assolutamente lo stato di profondo pathos del protagonista del film a cui ti sei ispirato. Il dettaglio del rosario è molto bello, ma poco evidenziato; anche il contesto non mi dice nulla, io l'avrei ambientata all'aperto come in alcune scene del film. Infine il b/n non mi entusiasma molto... Sa di classico b/n digitale, ci sono anche alcune apparenti bruciature.
Il tutto IMHO. Smile


Partiamo da un punto fermo. La foto richiama il Settimo Sigillo, ma non è il settimo sigillo, nè è nata con l'ambizione di esserlo.
Troverei semplicemente stupido il solo pensare di poter ricalcare pathos di un protagonista o ambientazioni di un film miliare, tanto piu' se non è intenzione del fotografo dare piu' di una strizzata d'occhio al film.
Come fai a dirmi che non hai rivissuto l'atmosfera del film in questa foto? Non posso che risponderti: "perche? dovevi riviverle?". La morte che gioca a scacchi è un tema medievale...non l'ha inventato nemmeno Bergman.
Sono contento che tu abbia definito beffarda l'espressione della donna, perchè è l'unica parola che definisce lo stato d'animo della protagonista. Se desideri rivedere uno sguardo visto nel film...non fai altro che infilare il DVD nel lettore. Ops
Il rosario è un dettaglio e come tale è un "condimento" alla scena, come lo sono le rose rinsecchite. Per me valgono le solite regole: "se cerchi trovi, chi vede bene, gli altri...vedono quello che si meritano". L'aver accentuato i particolari avrebbe suscitato un coro di parole tipo "didascalica" e "allegorica"...e avrebbe fatto pensare al sottoscritto di aver adattato una mia idea alle esigenze degli altri.
Perdonami, ma come fai a dirmi che il contesto non ti dice nulla e che lo avresti ambientato all'aperto come nel film???? Accetto che non ti possa dire nulla, ma a questo punto ti mandavo un fotogramma del film.
Terminando con il bw, sa di classico digitale perchè è digitale, se puo' darti conforto ho delle altre pose della stessa seduta scattate in medio formato e stampate in 24x36 su carta baritata in bagnetto. Sono curioso di capire cos'e' un bw in digitale che non sappia di digitale.
Dimenticavo, come dici giustamente tu le bruciature sono "apparenti"; accetto tutte le tue critiche, con qualche riserva, ma se dal mio monitor ti dicessi che si vedono delle bruciature allora potrei dire con grande onesta' che il 98% delle foto che vedo su questo forum sono decisamente bruciate.
Dimenticavo...bruciato uguale errato?

PS. Mi auguro che tu non abbia scritto ad altri che si sono dimenticati di mettere il leone, la strega...tre bambini paffutelli per richiamare meglio il film.
Ops

Enrico


Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wind ha scritto:
Questa foto, il cui richiamo al "Settimo sigillo" ho colto subito, è secondo me una delle meglio realizzate del contest, accattivante, barocca nel gusto e molto evocativa...però... Smile devo ammettere che non l'ho votata perchè l'ho ritenuta un pò fuori tema. La vita come confronto continuo con la morte, una lunga continua partita a scacchi con il destino...ecco, non mi faceva venire in mente il viaggio, o almeno non la vita come viaggio, ma come lotta continua per la sopravvivenza, una sfida fatta di piccole mosse per stare continuamente in gioco e non farsi sopraffare.
Detto ciò...è bellissima.
Ciao, Paolo.

Wink

stesse impressioni, stesse motivazioni per cui non l'ho votata
cmq una foto bellissima, forse la migliore del contest
complimenti Ok!
ciao, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Enrico Brunetta
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 808
Località: Washington DC

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono contento tu mi possa dare lo spunto per commentare questa cosa. Smile
La foto rappresenta non il viaggio della vita dove ogni giorno devi giocare la propria partita con la morte. Rappresenta invece la fine della vita e l'ingresso ad una nuova realta'...l'inizio di un viaggio.
La partita è una sorta di chance per ritardare il viaggio, per allontanare con le proprie forze o con il supporto di qualcosa l'inevitabile trapasso. La ragazza è beffarda, come è stato giustamente detto. Pensa di aver fatto una buona mossa, pensa di avere qualche possibilità di evitare l'inizio del viaggio. Si illude. Si attacca alla sua religione, alle sue credenze e alle sue forze, ma ogni cosa decade inevitabilmente (rose?) perchè alla fine è pur sempre una partita persa, un viaggio inevitabile. ù

Enrico

_________________
"Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luca72
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2005
Messaggi: 945
Località: Friuli - Toscana

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico, complimenti!
Come ti ho detto in privato, la tua foto è ricca di particolari che si scoprono guardandola e arricchiscono sempre più lo sguardo dell'osservatore attento, rivelando una foto ricca di significati, anche a chi non ha visto il film.
Bianco e nero forte e crudo, adatto a questo scatto dalle tinte gotiche.
Non sono ancora capace di fare questo genere di scatti, per ora mi dedico alle cose semplici, pochi elementi ben distinti, pian piano imparerò anche a fare foto come la tua! Wink
Bravo! Ok!

_________________
Luca - KM5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuliano
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2004
Messaggi: 3113
Località: venezia

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho già avuto modo di dire che ammiro la tua capacità di allestire e di gestire scene complesse e dense di significati: in questa trovo veramente splendida e caratterizzante l'espressione della donna, espressione che conferisce l'anima ad una ambientazione curatissima.
Venendo alla foto trovo molto bello il BN; non mi piace, invece, come è stato riprodotto il giocatore: sicuramente ha un significato il nero della sua figura, ma trovo che non si armonizzi con il resto dell'imagine che risulta dettagliato e con una pregevole gamma di grigi; la sua siluette, a video, pare appiccicata in un secondo tempo e, comunque, male integrata. E' possibile che la stampa su carta restituisca un diverso risultato.
resta il fatto che è una foto molto bella e tutta da leggere!
Ciao. Giuliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico ti rispondo solo per precisare due punti.

Innanzitutto la questione del film: ovviamente sei libero di dare alla foto l'interpretazione che vuoi, e di servirti delle varie figure come ti pare, nel mio commento volevo soltanto enfatizzare il fatto che alcuni elementi del film, se adottati, si sarebbero rivelati un'ottima scelta. Non ci vedo nulla di male a ricalcare un po' le immagini di un'altra opera, tralatro una cosa è un film, un'altra una foto.
Ad ogni modo tutto questo discorso viene fuori dal fatto che a me diverse cose in questo fotogramma non piacciono molto, come ho già avuto modo di esporti nel mio primo commento; visto che hai ricevuto tanti voti e tu stesso sei soddisfatto dell'opera possiamo ritenere chiusa la faccenda.

Secondo problema, il b/n. Comincio subito col dirti molto apertamente che il tuo mi sembra abbastanza mediocre. Facevo il raffronto con la pellicola perché in quel caso spesso si ha a che fare con una maggiore gamma tonale, e l'escursione dal nero al bianco è molto più lunga e appagante alla vista. Nella tua immagine invece mi sembra di vedere chiazze chiare e chiazze scure, magari non saranno zone bruciate o completamente nere, ma poco ci manca. Troppo contrasto; la foto mi da un senso di "finto", "plasticoso". Magari c'è anche la complicità dell'illuminazione in questo, non so... Guarda ad esempio le mani di entrambi o il viso di lei.
Ah, dimenticavo: per me bruciatura = errore nel 99% dei casi, compreso il tuo.

Questo è quanto ho da dire sulla faccen Smile da e rappresenta il mio personalissimo commento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Nella tua immagine invece mi sembra di vedere chiazze chiare e chiazze scure, magari non saranno zone bruciate o completamente nere, ma poco ci manca. Troppo contrasto; la foto mi da un senso di "finto", "plasticoso". Magari c'è anche la complicità dell'illuminazione in questo, non so... Guarda ad esempio le mani di entrambi o il viso di lei.


Scusate se intervengo, ma io vedo il bn di Enrico in tutt'altro modo. Sei sicuro di avere il monitor tarato correttamente? Per come vedo io la foto, non c'è nulla di bruciato o che si avvicini alla bruciatura. Solo un bel bianco e un bel nero, molto contrastati, ma questo è lo stile di Enrico (che a me piace moltissimo) e definirlo mediocre o a chiazze mi sembra veramente fuori luogo.

Ciao
SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se questo è un mediocre B/N devo iniziare seriamente a pensare di proporre solo lavori a colori. Smile
Questa foto è perfetta..forse la mano della signora morte sarebbe stata piu' incisiva "scheletrica"..ma è solo un dettaglio che non toglie nulla a questa importante foto.

Non ho votato la foto perchè mi piacevano un pochino di piu' altri scatti..piu' "dilettantistici"..questa è una foto che ha una marcia in piu'..forse avrà il premio della critica??
Barbara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BarbaraT ha scritto:
Se questo è un mediocre B/N devo iniziare seriamente a pensare di proporre solo lavori a colori. Smile
Questa foto è perfetta..forse la mano della signora morte sarebbe stata piu' incisiva "scheletrica"..ma è solo un dettaglio che non toglie nulla a questa importante foto.

Non ho votato la foto perchè mi piacevano un pochino di piu' altri scatti..piu' "dilettantistici"..questa è una foto che ha una marcia in piu'..forse avrà il premio della critica??
Barbara


Noto con piacere che, dopo qualche "dissidio" iniziale, incominciamo a trovarci d'accordo su parecchi punti.

Ciao Barbara Ok!
SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone Fornara ha scritto:
ma questo è lo stile di Enrico (che a me piace moltissimo) e definirlo mediocre o a chiazze mi sembra veramente fuori luogo.


A me non sembra, tanto più che siamo in un forum dove ogni 10 minuti c'è qualcuno che si lamenta della mancanza dei commenti. Potevo stare zitto, ho invece ritenuto opportuno dire la mia tanto più che a quanto pare sono in netta minoranza. Ovviamente tutte le mie parole non sono dette a caso, ci mancherebbe... E io comunque non ho definito mediocre lo stile, ho definito mediocre il b/n, è molto diverso, non travisiamo...

P.S. Il mio monitor è tarato benissimo, almeno finora tutte le stampe che ho fatto al laboratorio corrispondevano perfettamente all'immagine a video
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Brunetta
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 808
Località: Washington DC

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono contento di vedere che non è nata una polemica da questa iniziale discussione, nonostante i toni un poco provocatori che ho esibito. Per voglio ringraziare Gerarcone che ha capito lo spirito con cui ho risposto e non ha aperto una stupida lite in diretta. Smile

Ringrazio Ventura, Luca e Barbara per la partecipazione al dibattito, e ovviamente Simone sempre presente. Apprezzatissimo anche il tuo intervento Giuliano, inutile dire che quando posto una foto lo attendo sempre speranzoso. Se poi questo puo' essere un punto di incontro tra Simone e Barbara meglio no? Dimenticavo, Barbara puoi anche chiamarmi Enrico...Brunetta mi fa tanto liceo...

La morte in effetti appare molto scura, e il contrasto acceso tende ad appiattire o perdere le sfumature del mantello. E' un prezzo che devo pagare non avendo altre fonti di luce a parte il flash principale. Ho provato con un pannello bianco a far rimbalzare un po' di luce, ma non era sufficiente... e poi diciamocelo i modelli erano molto ansiosi di andarsene....oggi la ragazza mi ha detto che è venuta a posare, ma che non ci credeva proprio a questa possibile foto.


Enrico

_________________
"Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 13 Mgg, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico Brunetta ha scritto:
Sono contento di vedere che non è nata una polemica da questa iniziale discussione, nonostante i toni un poco provocatori che ho esibito. Per voglio ringraziare Gerarcone che ha capito lo spirito con cui ho risposto e non ha aperto una stupida lite in diretta. Smile


Per me puoi esibire tutti i toni provocatori che vuoi... Io non ho intenzione di giocarmi la serietà del mio commento (soprattutto perché negativo) con un'inutile baruffa... Con una persona come te poi non so per me quanto ne sarebbe valsa la pena Ok!

Piuttosto, mi sono dimenticato di chiederti se quando hai tempo potresti mandarmi le foto fatte con l'analogica, magari anche in privato via email... Essendo scatti fatti allo stesso soggetto andrebbero bene per alcune considerazioni che sto facendo sul tema pellicola/sensore.
Se ti va fammelo sapere. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Brunetta
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 808
Località: Washington DC

MessaggioInviato: Sab 13 Mgg, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo non ci sono problemi. L'unica cosa è che posso mandartele scannerizzate dalla carta non dal negativo (che sarebbbe meglio per la qualità). Purtroppo mi manca uno scanner per negativi 6x6 e anche per le carte il 24x36 si perdera' un poco i bordi. In settimana in laboratorio faccio la scansione della baritata e di qualche altra foto piu' piccola sempre della stessa sessione.

Enrico

_________________
"Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 13 Mgg, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico Brunetta ha scritto:
Certo non ci sono problemi. L'unica cosa è che posso mandartele scannerizzate dalla carta non dal negativo (che sarebbbe meglio per la qualità). Purtroppo mi manca uno scanner per negativi 6x6 e anche per le carte il 24x36 si perdera' un poco i bordi. In settimana in laboratorio faccio la scansione della baritata e di qualche altra foto piu' piccola sempre della stessa sessione.

Enrico


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robertopk
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 672
Località: Provincia di Ragusa

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
Canon A640 e 40D 17-55 f2.8 IS - se nei commenti metto:
5 faccine="Ottima" - 4="Molto Buona" - 3="Buona" - 2="Non mi convince" - 1="Non mi piace"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Toxicity
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 1838
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo bianco e nero è assolutamente fantastico, il bianco e nero che piace a me, con molti contrasti...
non vedo assolutamente chiazze, ma solo ottimi contrasti!!!
si vede che è un bianco e nero di pellicola e non digitale...
bravo enrico

_________________
Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...

www.equilibriarte.net/ToxiArt
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico Brunetta ha scritto:
il bw, sa di classico digitale perchè è digitale, se puo' darti conforto ho delle altre pose della stessa seduta scattate in medio formato e stampate in 24x36 su carta baritata in bagnetto. Sono curioso di capire cos'e' un bw in digitale che non sappia di digitale.


Per Toxicity: se tu avessi letto tutti i commenti... mi sa che hai preso un granchio: questo è un esempio di come si possano ottenere ottimi bw anche con il digitale.

Ciao
SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Toxicity
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 1838
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, ho letto negativi nei commenti di enrico e pensavo fosse un bianco e nero analogico...
bè devo dire che ha usato photoshop alla grande per contrastarla in quel modo...
cmq il risultato ottenuto si avvicina molto al classico bianco e nero analogico...

_________________
Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...

www.equilibriarte.net/ToxiArt
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi