Autore |
Messaggio |
maudic utente

Iscritto: 05 Nov 2004 Messaggi: 483 Località: pisa-lucca
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 10:52 pm Oggetto: congelamento |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Suggeimenti?
Continua così
Critiche?
Bellissima! _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Ti eri appostato sott'acqua?
L'inquadratura (a pelo d'acqua) mi ricorda i film sulla guerra del Vietnam.
Bellissimo scatto!
Complimenti!
Ciao
Antonio _________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda!!! _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabry utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2004 Messaggi: 1389 Località: massa
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 11:48 pm Oggetto: |
|
|
mi associo nel farti i complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 5:47 am Oggetto: |
|
|
incredibile la nitidezza e bella l'idea, le foto naturalistiche spesso sono solo per appassionati secondo me, belle ma un po' fini a se stesse, questa è veramente interessante... con cosa hai scattato per curiosita'? e i dati di scatto ovviamente... _________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IoDaniela utente

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 65 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 8:05 am Oggetto: :O |
|
|
Molto molto bella... che peccato che la testa sia venuta un po' scurina.. In ogni caso è un ottimo scatto !!
P.S. Tutte le foto possono essere considerate "fini a se stesse".. dipende da chi le guarda.. la fotografia è una passione _________________ Canon EOS 350D
Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM
Canon EF 70-300 mm f/5.6 IS USM
www.FotografaInErba.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto. Complimenti. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo a tutti i commenti che mi hanno preceduto e non posso dirti altro che è bellissima!  _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maudic utente

Iscritto: 05 Nov 2004 Messaggi: 483 Località: pisa-lucca
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
mecch ha scritto: | incredibile la nitidezza e bella l'idea, le foto naturalistiche spesso sono solo per appassionati secondo me, belle ma un po' fini a se stesse, questa è veramente interessante... con cosa hai scattato per curiosita'? e i dati di scatto ovviamente... |
scusa se ti rispondo in ritardo ma non ero piu' capitato da queste parti..grazie del commento e riguardo allo scatto è eseguito con la canon 10 D e il 300 mm canon con il moltiplicatore 1,4x..i dati di scatto sono : iso 400 1/4000 sec a F 5..grazie ancora e ciao a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maudic utente

Iscritto: 05 Nov 2004 Messaggi: 483 Località: pisa-lucca
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 10:36 pm Oggetto: Re: :O |
|
|
IoDaniela ha scritto: | Molto molto bella... che peccato che la testa sia venuta un po' scurina.. In ogni caso è un ottimo scatto !!
P.S. Tutte le foto possono essere considerate "fini a se stesse".. dipende da chi le guarda.. la fotografia è una passione |
purtroppo il congelamento dell'acqua voleva dire solo una cosa...sacrificare un pelino il germano...ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 8:35 am Oggetto: |
|
|
Che altro dire!
Una foto difficile, qualche difettuccio te lo hanno trovato, ma secondo me passano in secondo piano appunto per la difficoltà dello scatto e della gestione dei tempi...
 _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
macchèspettacolooo ... Suggerimenti?
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wodan utente

Iscritto: 02 Mar 2006 Messaggi: 202 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo scatto!
Bravo!  _________________ FabioPACE.com - flickr™ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teo1983 utente
Iscritto: 26 Mgg 2006 Messaggi: 77 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:01 pm Oggetto: complimenti |
|
|
Ciao, sono nuovo dell'ambiente mi sono appena registrato .
COMPLIMENTI!! gran bella foto, dove l'hai scattata? davvero incredibile la scelta dell'attimo dello scatto. _________________ CANON EOS 350D Canon EF-S 18-55 II Canon EF 75-300 II
CANON Powershot S50 da combattimento
Ex Canon F1 + Macro Bellows |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 10:40 am Oggetto: |
|
|
Sono invidioso ed allora ti trovo il classico pelo nell'uovo (anche i power user hanno i loro limiti); le parti bruciate sotto le ali, un vero delitto.
Capisco comunque che ci avrai provato per recuperarle però ti partivano tutti i bei riflessi dell'acqua. Situazione incasinata! Difficile salvare capra e cavoli.
Comunque complimentoni!
Ivo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maudic utente

Iscritto: 05 Nov 2004 Messaggi: 483 Località: pisa-lucca
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 11:55 am Oggetto: Re: complimenti |
|
|
teo1983 ha scritto: | Ciao, sono nuovo dell'ambiente mi sono appena registrato .
COMPLIMENTI!! gran bella foto, dove l'hai scattata? davvero incredibile la scelta dell'attimo dello scatto. |
toscana..sul fiume serchio..ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maudic utente

Iscritto: 05 Nov 2004 Messaggi: 483 Località: pisa-lucca
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Ivo"]Sono invidioso ed allora ti trovo il classico pelo nell'uovo (anche i power user hanno i loro limiti); le parti bruciate sotto le ali, un vero delitto.
Capisco comunque che ci avrai provato per recuperarle però ti partivano tutti i bei riflessi dell'acqua. Situazione incasinata! Difficile salvare capra e cavoli.
Comunque complimentoni!
Ivo.[/quote
grazie ivo..sono del tuo stesso parere..a volte ci sono compromessi che ti portano ad una decisione drastica...sacrificare ombre o luci..in questo caso il germano stava facendo il bagno sui bordi di una cascata..ogni volta che si involava innalzava quel bel getto d'acqua..ma per avere un bel congelamento di acqua era necessario scattare con un tempo velocissimo..sapevo che le parti in ombra avrebbero subito penalizzazione e qualcosa avrebbe ceduto ;-)le ali erano di per se' di un bianco spinto e la maschera di contrasto le ha accentuate....grazie ancora..ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|