photo4u.it


Dawn at Ayers Rock
Vai a Precedente  1, 2
Dawn at Ayers Rock
Dawn at Ayers Rock
Dawn at Ayers Rock
di Mr
Dom 07 Mgg, 2006 2:44 pm
Viste: 1169
Autore Messaggio
Soli
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2004
Messaggi: 517

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr ha scritto:
spawn150 ha scritto:
decisamente spettacolare...concordo con halone sull'orizzonte che sembra storto...ma è il minimo! Wink ci dici come l'hai scattata di preciso? usato il pola o qualche filtro?

Ciao


Grazie a tutti per i commenti e per i complimenti.

La foto l'ho scattata con un la 300d, con obiettivo 10-22, tramite una doppia esposizione (una per il cielo, una per il sentiero) senza cavalletto. Niente filtri.

Lo sfondo in effetti è un po' storto, non ci avevo mai fatto caso.


come hai fatto ad esporre due volte senza cavalletto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 242
Località: Singapore

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non muovendo l'inquadratura durante le due esposizioni (di modo che le immagini fossero più o meno uguali) e, durante la sovrapposizione, tagliando le due immagini su una linea (poco sotto l'orizzonte) dove la leggera incongruenza delle due immagini non si sarebbe notata.
_________________
Always choose the best. Linux for servers, Mac for graphics, Windows for Solitaire.
Il mio account Flickr
對不起,我中文不好
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
macgio
utente


Iscritto: 04 Giu 2005
Messaggi: 290
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque scusa Mr ma sono un principiante e voorei capire bene come hai fatto:
prima hai esposto per il cielo (e quindi hai ottenuto una foto con un bel cielo azzurro saturo e un sentiero molto buio al limite dell'illeggibile), poi senza spostare la fotocamera hai esposto per il sentiero (e quindi la foto presentava un cielo bruciato).
A questo come hai fatto ? hai unito tutto con photoshop ? se si come ?
l'argomento mi interessa molto
grazie e ciao
Marco

_________________
ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 242
Località: Singapore

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esattamente come hai detto tu. E' una tecnica che utilizzo spesso, ma di solito col cavalletto (altro esempio veloce più sotto nell'allegato).
In questo caso, non avendo una linea di combacio perfetta per l'orizzonte, potevo o 1) ricongiungere tagliando sopra l'orizzonte, ma in questo modo sul cielo si sarebbe notata la differente esposizione oppure 2) tagliare sotto, facendo sì che la parte esposta per il cielo detti anche il 'bordo' dell'orizzonte (che nell'immagine, si può notare, ha un bordo nero appartenente alla parte superiore).



photo4u.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1021 volta(e)

photo4u.jpg



_________________
Always choose the best. Linux for servers, Mac for graphics, Windows for Solitaire.
Il mio account Flickr
對不起,我中文不好
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ben62
utente


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 355
Località: (VE)

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero molto interessante.
Complimenti comunque sia per la creatività di ricerca che per il buon occhio che hai Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BrunRusan
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che programmi come PHOTOMATIX fanno tutto da soli
(anche come plugin di PhotoShop),
senza dover tagliare e fare giunte nette.
Basta avere le due foto con esposizione diversa...

Immagina se avessi avuto il sole in mezzo al cielo da ritagliare...
Come avresti fatto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 242
Località: Singapore

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BrunRusan ha scritto:
Guarda che programmi come PHOTOMATIX fanno tutto da soli
(anche come plugin di PhotoShop),
senza dover tagliare e fare giunte nette.
Basta avere le due foto con esposizione diversa...

Immagina se avessi avuto il sole in mezzo al cielo da ritagliare...
Come avresti fatto?


Scusa ma non riesco a immaginare la situazione che mi porterebbe a dover ritagliare il sole.

Ti ringrazio per la segnalazione, ma in ogni caso non credo di voler/poter spendere 100$ per un programma con una funzione così specifica.

_________________
Always choose the best. Linux for servers, Mac for graphics, Windows for Solitaire.
Il mio account Flickr
對不起,我中文不好
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BrunRusan
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispettabilissima la tua opinione sulla non necessità di un programma così specifico.

Per quanto riguarda l'esempio del sole da ritagliare,
è un caso comunissimo l'avere una forte luce (che sarebbe bruciata)
con un alone che degrada verso una zona più buia
(la stessa cosa dei lampioni nella notte).
Questo è esattamente il caso in cui, ritagliando
(per quanto accuratamente tu possa farlo)
la zona a forte illuminazione per sostituirla con quella corretta,
non riuscirai MAI ad ottenere un risultato soddisfacente....

Vedi qui cosa si potrebbe ottenere (avendone le capacità):
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=86499
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 242
Località: Singapore

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BrunRusan ha scritto:
Rispettabilissima la tua opinione sulla non necessità di un programma così specifico.

Per quanto riguarda l'esempio del sole da ritagliare,
è un caso comunissimo l'avere una forte luce (che sarebbe bruciata)
con un alone che degrada verso una zona più buia
(la stessa cosa dei lampioni nella notte).
Questo è esattamente il caso in cui, ritagliando
(per quanto accuratamente tu possa farlo)
la zona a forte illuminazione per sostituirla con quella corretta,
non riuscirai MAI ad ottenere un risultato soddisfacente....

Vedi qui cosa si potrebbe ottenere (avendone le capacità):
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=86499


Ho capito e (andando leggero con una gomma al 5-10% cancellando due livelli sovrapposti) ti assicuro che non è difficile - ho altri lavori eseguiti così.

Anche Photoshop comunque ha una funzione di merging HDR.

_________________
Always choose the best. Linux for servers, Mac for graphics, Windows for Solitaire.
Il mio account Flickr
對不起,我中文不好
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20079
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per questa immagine, davvero ti sai giostrare bene tra doppie esposizioni e giunzioni in P.P. , ci hai regalato uno stimolo in più per sperimentare.
_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Complimenti per questa immagine, davvero ti sai giostrare bene tra doppie esposizioni e giunzioni in P.P. , ci hai regalato uno stimolo in più per sperimentare.


Quoto e ti faccio anch'io i complimenti, ma aggiungo una domanda:

Come mai, visto che scatti parecchie immagini del genere, non usi un filtro degradante neutro?

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto da prendere come esempio per quelli che come me sono agli inizzi... Mi piace tutto... Complimenti Ok!

EP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andripandi
utente


Iscritto: 09 Mgg 2006
Messaggi: 125
Località: Spilimbergo (PN)

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

La foto l'ho scattata con un la 300d, con obiettivo 10-22, tramite una doppia esposizione (una per il cielo, una per il sentiero) senza cavalletto. Niente filtri.


Citazione:

bella la composizine dei due scatti per aumentare il range dinamico


Citazione:

Ho esposto singolarmente per due volte, la differenza di esposizione è radicale


Scusate il mio essere troppo ma troppo niubbo.. Incavolato

Cos'è questa tecnica fotografica? Cioè due esposizioni come posso impostarle con una 350d? Mah

Non riesco mica a capire..

La foto è moooooolto carina. Smile

Grazie.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andripandi ha scritto:


Scusate il mio essere troppo ma troppo niubbo.. Incavolato

Cos'è questa tecnica fotografica? Cioè due esposizioni come posso impostarle con una 350d? Mah

Non riesco mica a capire..

La foto è moooooolto carina. Smile

Grazie.


Sono due scatti sovrapposti. Uno è stato esposto per il cielo, l'altro per il terreno, poi sono stati uniti in fotoritocco...

Ciao

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 242
Località: Singapore

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
Ivo ha scritto:
Complimenti per questa immagine, davvero ti sai giostrare bene tra doppie esposizioni e giunzioni in P.P. , ci hai regalato uno stimolo in più per sperimentare.


Quoto e ti faccio anch'io i complimenti, ma aggiungo una domanda:

Come mai, visto che scatti parecchie immagini del genere, non usi un filtro degradante neutro?

Ciao Smile


Non credo che otterrei immagini analoghe. Il fatto che scatti diverse immagini di questo tipo, comunque, è qualcosa di collegato al periodo, ho umore e interessi variabili.

Grazie di nuovo a tutti per l'apprezzamento.

_________________
Always choose the best. Linux for servers, Mac for graphics, Windows for Solitaire.
Il mio account Flickr
對不起,我中文不好
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 242
Località: Singapore

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andripandi ha scritto:
Citazione:

La foto l'ho scattata con un la 300d, con obiettivo 10-22, tramite una doppia esposizione (una per il cielo, una per il sentiero) senza cavalletto. Niente filtri.


Citazione:

bella la composizine dei due scatti per aumentare il range dinamico


Citazione:

Ho esposto singolarmente per due volte, la differenza di esposizione è radicale


Scusate il mio essere troppo ma troppo niubbo.. Incavolato

Cos'è questa tecnica fotografica? Cioè due esposizioni come posso impostarle con una 350d? Mah

Non riesco mica a capire..

La foto è moooooolto carina. Smile

Grazie.


Sulla 300d la funzione per scattare più foto a x stop di differenza c'è, immagino che ci sia anche sulla 350d.

_________________
Always choose the best. Linux for servers, Mac for graphics, Windows for Solitaire.
Il mio account Flickr
對不起,我中文不好
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zaser
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 66
Località: Sarnico

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero senza nessuna critica a riguardo..
sembra da rivista sta foto Mandrillo

_________________
Fuji FinePix s6500fd - got beer.
www.zaser.org
www.stfu.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi