Lago di Brunico |
|
|
Lago di Brunico |
di galates |
Gio 04 Mgg, 2006 10:09 pm |
Viste: 359 |
|
Autore |
Messaggio |
galates nuovo utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 35 Località: Rovigo
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 8:58 pm Oggetto: Lago di Brunico |
|
|
Critiche e suggerimenti a raffica raga!! _________________ Canon EOS 1100D; Canon EF-S 18-55; Canon EF-S 75-300 II; Nikon Coolpix L25; Polaroid 636; Bencini Koroll 24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao! l'ambientazione c'è e poteva venirne fuori una buona foto, ma ahimé l'immagine è troppo sovraesposta. Inoltre avresti dovuto escludere il filo in alto e i rametti sulla destra... se hai la possibilità prova a rifarla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
bucolico paesaggio tolkeniano, ma con parecchi difetti evidenti, a cominciare dall'esposizione:il cielo è quasi del tutto bruciato. Il riflesso lo è meno ma non risulta molto leggibile a colpo d'occhio sembra una strana macchia bianca. la piantina a destra, infine, disturba non poco, lo stesso dicasi per il cavo che oltrepassa allegramente la parte alta dell'inquadratura. anche qui il consiglio è quello di sottoesporre e scattare in raw, per poi correggere se le condizioni di luce non sono adeguate. _________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
cybermac78 ha scritto: | bucolico paesaggio tolkeniano, ma con parecchi difetti evidenti, a cominciare dall'esposizione:il cielo è quasi del tutto bruciato. Il riflesso lo è meno ma non risulta molto leggibile a colpo d'occhio sembra una strana macchia bianca. la piantina a destra, infine, disturba non poco, lo stesso dicasi per il cavo che oltrepassa allegramente la parte alta dell'inquadratura. anche qui il consiglio è quello di sottoesporre e scattare in raw, per poi correggere se le condizioni di luce non sono adeguate. |
Quoto anche io per la sovraesposizione esasperata! Poi cavi telefonici o di corrente sono veramente antiestetici in certi paesaggi montani! _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|