Autore |
Messaggio |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 2:58 pm Oggetto: relax prima dello show |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Avrei tagliato un bel pò di sedie a dx ed incluso sicuramente la custodia dello strumento a sx.
Ciao
Anto
_________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 7:09 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione si sarebbe colto di piu' il contesto, purtroppo e' uno dei miei primi scatti con un'ottica fissa (il 50 in firma) e devo prendere ancora un po' le misura mi sa
_________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
luuca ha scritto: | hai ragione si sarebbe colto di piu' il contesto, purtroppo e' uno dei miei primi scatti con un'ottica fissa (il 50 in firma) e devo prendere ancora un po' le misura mi sa  |
Scusami se mi permetto, ma mi prendo la libertà di darti un consiglio. Una buona foto ed una buona inquadratura prescindono dall' utilizzo del tipo di macchina fotografica e di obiettivo usato. Cerca di ricordare che qualunque foto nasce in buona parte da ciò che osservi nel mirino della tua macchina prima di scattare. E solo li, in quel momento, che perdere 20 secondi a guardare, a riflettere e a comporre, può aiutarti a far venir fuori qualcosa di buono. E questo con una usa e getta da 2 euro o con una Canon da 3000 euro.
_________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 7:58 pm Oggetto: |
|
|
photo_arte ha scritto: | luuca ha scritto: | hai ragione si sarebbe colto di piu' il contesto, purtroppo e' uno dei miei primi scatti con un'ottica fissa (il 50 in firma) e devo prendere ancora un po' le misura mi sa  |
Scusami se mi permetto, ma mi prendo la libertà di darti un consiglio. Una buona foto ed una buona inquadratura prescindono dall' utilizzo del tipo di macchina fotografica e di obiettivo usato. Cerca di ricordare che qualunque foto nasce in buona parte da ciò che osservi nel mirino della tua macchina prima di scattare. E solo li, in quel momento, che perdere qualche secondo a guardare, a riflettere e a comporre, può aiutarti a far venir fuori qualcosa di buono. E questo con una usa e getta da 2 euro o con una Canon da 3000 euro.
 |
_________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 8:12 pm Oggetto: |
|
|
photo_arte ha scritto: | luuca ha scritto: | hai ragione si sarebbe colto di piu' il contesto, purtroppo e' uno dei miei primi scatti con un'ottica fissa (il 50 in firma) e devo prendere ancora un po' le misura mi sa  |
Scusami se mi permetto, ma mi prendo la libertà di darti un consiglio. Una buona foto ed una buona inquadratura prescindono dall' utilizzo del tipo di macchina fotografica e di obiettivo usato. Cerca di ricordare che qualunque foto nasce in buona parte da ciò che osservi nel mirino della tua macchina prima di scattare. E solo li, in quel momento, che perdere 20 secondi a guardare, a riflettere e a comporre, può aiutarti a far venir fuori qualcosa di buono. E questo con una usa e getta da 2 euro o con una Canon da 3000 euro.
 |
so bene che la fotografia la fa il fotografo, grazie per i consigli
_________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 8:24 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, la foto la fa il fotografo e non la macchina, tuttavia bisogna considerare che la lente (in questo caso il 50) diventa un impedimento per questo tipo di scatti, costringendo ad ampi allontanamenti per cogliere come volevi fare in questo caso, l'ambiente d'insieme
C'è chi ci si trova bene; io ho notato usandola che occorre fare una certa pratica, cosa che tu stai facendo bene Ma le cose migliori le otterrai solo quando avrai ben impresso in mente le inquadrature che questa ottica ti consente. Indubbiamente non è una ottica per qualsiasi situazione (almeno secondo me).
Vai avanti e scattane tante
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Neogìa ha scritto: | ....l'hai provata a convertire in B&W?
Secondo me la fila in eccesso di sedie acquisterebbe una dominante interessante sopratutto se la metti in risalto con lo scuro della parete leggeremente buia di sinistra.
Eccoti una prova al volo....  |
avevo solo paura che convertebndola in BN non si capisse piu' il contesto, visto che veniva a mancare la luce colorata a sinistra proveniente dal palco... ma ora che la vedo...
faro' qualche prova, grazie!
@derby: grazie mille per parole di "conforto", capisco che la lente non fosse delle piu' adatte per uno scatto del genere, mi ha salvato la sua apertura( lo scatto e' a 1/40 f1.7 iso 400), e' per quello che ho scelto lei quella sera, ed un po' anche per complicarmi la vita
devo dire che questo forum e voi utenti mi spingete a migliorare piu' di qualunque rivista o manuale, e ce n'è di lavoro da fare!!
_________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|