Autore |
Messaggio |
Teto52 utente

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 104 Località: ancona
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 11:31 am Oggetto: Vecchio borgo... con chiacchiere |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ NEL SILENZIO OGNI COSA PRENDE FORMA, BASTA ATTENDERE E SAPER GUARDARE
---------------------------------------------------
Io sono qua: http://www.sauromarini.it
Le mie scatolette: NIKON COOLPIX 775 - FUJI S5000 - FUJI S9500 - Flash Metz 36-C2 - Wide Conversione Lens WL-FXS6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non capisco il perchè di questa inclinazione della foto. Posso capire l'effetto prospettico - che se esasperato a me non piace - ma qui c'è proprio una strana inclinazione. Inoltre hai bruciato, secondo me troppo la chiesa. Se è una conversione dal colore io ci ridarei uno sguardo - salvo che non sia una tua precisa scelta.
Saluti! _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teto52 utente

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 104 Località: ancona
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
L'inclinazione è in parte obbligata, essendo una focale di 28mm per cercare di far entrare il più possibile nell'inquadratura; ma io vado molto alla ricerca delle linee cadenti, spesso forzandole o creandole se non esistono. Lo so che questo modo di fotografare non piace a molti, me ne rendo conto, so che vado contro i canoni che vogliono le foto di architettura esenti da linee cadenti, ma a me (e per fortuna non solo a me) piacciono.
RIguardo alla bruciatura hai ugualmente ragione, ma ho cercato di far emergere le linee curve create da porte e finestre sul lato sinistro della foto, e in questo discorso la pendenza anche del lato destro serve per far quasi richiudere le mura del piccolo borgo su se stesse.
Quindi niente di casuale
 _________________ NEL SILENZIO OGNI COSA PRENDE FORMA, BASTA ATTENDERE E SAPER GUARDARE
---------------------------------------------------
Io sono qua: http://www.sauromarini.it
Le mie scatolette: NIKON COOLPIX 775 - FUJI S5000 - FUJI S9500 - Flash Metz 36-C2 - Wide Conversione Lens WL-FXS6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Syria79 utente

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 120 Località: BG
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao Sauron, ti ho riconosciuto dalla foto che, già vista altrove, mi aveva colpito e e me la ricordo
Teto52 ha scritto: | alla ricerca delle linee cadenti, spesso forzandole o creandole se non esistono. Lo so che questo modo di fotografare non piace a molti, me ne rendo conto, so che vado contro i canoni che vogliono le foto di architettura esenti da linee cadenti, ma a me (e per fortuna non solo a me) piacciono. |
è bello cercare percorsi alternativi, penso che solo così si possa creare qualcosa di veramente nuovo... e quando inclinazione e linee cadenti vengono inserite per dare un senso alla composizione della foto io le trovo proprio belle (anche se poi quando le metto spesso anche a me le criticano )
Ottima l'atmosfera da 'domenica mattina' e bello il bn. Un applauso per l'ombra in diagonale, un po' meno per la facciata della chiesa che va a fuoco...
ciao ciao
Silvia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Io sono il linea di masssima d'accordo con Markusk8.
L'inclinazione della foto non è un valore aggiunto, mentre la conversione in bn è una cosa che va molto " a gusti ".
L'esasperazione delle linee cadenti, però, non è sufficiente a rendere architettonica una foto.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Syria79 utente

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 120 Località: BG
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | L'inclinazione della foto non è un valore aggiunto |
anche secondo me non lo è in senso assoluto, ma in questa foto la trovo interessante perchè crea armonia nella composizione dell'immagine.
FotoFaz ha scritto: | L'esasperazione delle linee cadenti, però, non è sufficiente a rendere architettonica una foto. |
beh, sottoscrivo anche qui!!! Ripetendo che in questo specifico caso secondo me ci sta benissimo...
Adesso che la riguardo ancora però, ciò che non mi convince del tutto è il taglio delle case in basso a sx... ma mi rendo conto che forse non era possibile evitarlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Syria79 utente

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 120 Località: BG
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
scusa Sauro e scusate tutti, ma me la prendo un po' su questa foto perchè mi ricorda un sacco una mia che io adoro ma mi rendo conto che a tanti non piace heheheheh ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=61552 )
ciaoooooooooooooooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teto52 utente

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 104 Località: ancona
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Syria, ben ritrovata, e ciao a tutti gli altri.
La foto non credo che tu l'abbia già vista perchè è la prima volta che la posto qua (a meno che non sei anche su megapixel); forse hai in mente qualche altra stortignaccoleria delle mie, visto che, come dicevo sopra, adoro le linee cadenti e le prospettive deformate (se ne volete altri esempi potete andare sul mio sito e ne trovare molte-tante-assaje!)
Ho anche visto la tua foto notturna - che mi piace molto, ombra umana compresa - ma che secondo me si differenzia notevolmente dalla mia; la tua è fatta di linee parallele ma inclinate; la mia invece dà (o almeno dovrebbe dare) l'impressione che la piazza si richiuda su di sé, grazie all'effetto combinato del prospetto ad arco sulla sinistra e della torre pendente sulla destra. Ripeto che non ho messo il tutto così inclinato solo per dare una botta d'estro all'immagine, ma ci ho pensato prima di scattare ed ho cercato di trovare l'inquadratura dove l'effetto che volevo raggiungere era il massimo possibile.
Detto ciò - come sempre in questo campo - le idee di uno non è detto che siano le idee di tutti, se così fosse sai che palle!
Ringrazio tutti dell'attenzione - graditissima - al mio scatto-storto!  _________________ NEL SILENZIO OGNI COSA PRENDE FORMA, BASTA ATTENDERE E SAPER GUARDARE
---------------------------------------------------
Io sono qua: http://www.sauromarini.it
Le mie scatolette: NIKON COOLPIX 775 - FUJI S5000 - FUJI S9500 - Flash Metz 36-C2 - Wide Conversione Lens WL-FXS6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Syria79 utente

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 120 Località: BG
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
sissì l'avevo vista qualche gg fa su megapixel
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|