Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 10:22 am Oggetto: Ritratto di farfalla |
|
|
Un ritratto di una piccola Coenonympha pamphilus. 100macro+tre tubi f/10 1/125sec mano libera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
bella mi piace molto "bel primo piano" ............. poi sai che il mio concetto di macro fino a poco fà (sicuramente sbagliato) è ottenere il più alto rapporto d'ingrandimento, quindi
Fra non molto spero di fare l'uscita col nuovo arrivo.
a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
Anulare?
Dettaglio ottimo, però, se da un lato l'anulare garantisce risultati ottimi dal punto di vista del dettaglio e dell'uniformità di luce, dall'altro le foto risultano un pò tutte simili e piatte. Molto meglio sfruttare il fill-flash come hai fatto nei controluce postati in precedenza.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
tazmataz ha scritto: | bella mi piace molto "bel primo piano" ............. poi sai che il mio concetto di macro fino a poco fà (sicuramente sbagliato) è ottenere il più alto rapporto d'ingrandimento, quindi
Fra non molto spero di fare l'uscita col nuovo arrivo.
a presto! |
Grazie
Aspettiamo le foto!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Anulare?
Dettaglio ottimo, però, se da un lato l'anulare garantisce risultati ottimi dal punto di vista del dettaglio e dell'uniformità di luce, dall'altro le foto risultano un pò tutte simili e piatte. Molto meglio sfruttare il fill-flash come hai fatto nei controluce postati in precedenza.
Ciao
Ale |
Si ALe, e' il Sigma anulare.
E' certamente un buon acquisto, e lo utilizzo essenzialmente quando monto i tubi, per il ridotto spazio utile per il flash normale.
E' molto utile negli scatti "documentaristici"
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
scusami ma che cosa è quello sopra la testa? è un pò mosso o mi sbaglio?  _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: | scusami ma che cosa è quello sopra la testa? è un pò mosso o mi sbaglio?  |
Anche a me ha dato quell'impressione
Sono i peli sfocati che stanno subito dietro il piano di fuoco, e l'ala dietro a quella che cade sul piano di fuoco.
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
non voglio dirti bravo,bella ma cos'è quel riflesso verde tra la testa e l'ala? a parte gli scherzi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:37 pm Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | non voglio dirti bravo,bella ma cos'è quel riflesso verde tra la testa e l'ala? a parte gli scherzi  |
Ciao Paolo
me ne sono accorto ora che lo hai detto...non saprei davvero
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | paolo grosso ha scritto: | non voglio dirti bravo,bella ma cos'è quel riflesso verde tra la testa e l'ala? a parte gli scherzi  |
Ciao Paolo
me ne sono accorto ora che lo hai detto...non saprei davvero
ANto |
E' vero, sarà che eri cosí vicino che hai fotografato pure un piccolo riflesso sulla lente? Credo sia impossibile
Non capisco una cosa delle macro, io ho dei tubi e un 50mm, a diaframma chiuso al massimo (f/16 mi pare) e a distanza minima dal soggetto ho una pdc pur sempre molto ridotta. Tu sembri molto piú vicino al soggetto, hai una focale che è il doppio della mia, diaframma piú aperto eppure paradossalmente pdc piú estesa...dipende dalla costruzione dell'ottica? Sai per caso da cosa in particolare? _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: | paolo grosso ha scritto: | non voglio dirti bravo,bella ma cos'è quel riflesso verde tra la testa e l'ala? a parte gli scherzi  |
Ciao Paolo
me ne sono accorto ora che lo hai detto...non saprei davvero
ANto |
E' vero, sarà che eri cosí vicino che hai fotografato pure un piccolo riflesso sulla lente? Credo sia impossibile
Non capisco una cosa delle macro, io ho dei tubi e un 50mm, a diaframma chiuso al massimo (f/16 mi pare) e a distanza minima dal soggetto ho una pdc pur sempre molto ridotta. Tu sembri molto piú vicino al soggetto, hai una focale che è il doppio della mia, diaframma piú aperto eppure paradossalmente pdc piú estesa...dipende dalla costruzione dell'ottica? Sai per caso da cosa in particolare? |
Si, ero molto vicino.
La pdc , a parita' di diaframma e R.R., e' identica qualsiasi obiettivo utilizzi.
Per massimizzarla, tieni il piano del sensore parallelo al piano focale scelto.
Se hai una farfalla di fronte a te, con le ali chiuse, parallele al piano del sensore o della pellicola, e scatti a f/4, ad esempio, la zona nitida si estendera' su tutta la farfalla, o meglio su tutti i punti che giacciono sul piano focale, che in questo caso e' pressoche' unico.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Nitida da paura Antonio,
e poi 1/125 a mano lobera, che sei na statua??
Un esempio per tutti su come si scattino in modo corretto e pulito le foto macro,
brafo  _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ma che ci fai alle farfalle x averle sempre così, le ipnotizzi?
Ottima come al solito. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
castelland ha scritto: | Nitida da paura Antonio,
e poi 1/125 a mano lobera, che sei na statua??
Un esempio per tutti su come si scattino in modo corretto e pulito le foto macro,
brafo  |
Grazie
Trattengo il respiro, gomiti raccolti sui fianchi se scatto in piedi, a terra se sto sdraiato ..e click
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Ma che ci fai alle farfalle x averle sempre così, le ipnotizzi?
Ottima come al solito. |
Ciao
Macche' ipnotizzo...faccio le levatacce la mattina!
Cosi' gli insetti stanno buoni buoni...
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
bella, mi piace molto il taglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | bella, mi piace molto il taglio |
Grazie Roberto
mi ha lasciato fare tranquillamente
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|