Lago di Brunico 2 |
|
|
Lago di Brunico 2 |
di galates |
Gio 04 Mgg, 2006 10:10 pm |
Viste: 287 |
|
Autore |
Messaggio |
galates nuovo utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 35 Località: Rovigo
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:13 pm Oggetto: Lago di Brunico 2 |
|
|
Critiche e suggerimenti a raffica raga!! _________________ Canon EOS 1100D; Canon EF-S 18-55; Canon EF-S 75-300 II; Nikon Coolpix L25; Polaroid 636; Bencini Koroll 24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sbarby utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 525 Località: Marsiglia for now
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao Galates! Per prima cosa benvenuto in questo forum da parte mia
Per quanto riguarda l'immagine sarò cattivvissima (altrimenti perchè ti saresti iscritto qui, se non per imparare? )
- Con il bianco e nero non ci siamo proprio... dovresti cercare più possibile di coprire tutta la gamma tonale fra il nero e il bianco, qui di neri non ne vedo, sono certa che facendo qualche prova in photoshop capirai presto cosa intendo: prova ad aprire l'immagine originale in PS ed aggiungere un livello di channel mixer, poi prova a regolare RGB come più ti piace, cercando sempre di avere come somma di rosso giallo e blu 100.
Qui il link ad un bel tutorial:
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=50401
-Posta la tua immagine con lato maggiore di 800 pixel e cercando di stare appena sotto alla dimensione massima ammessa (300KB), così è ben leggibile e non perdi troppi dettagli nella compressione
So che non ci potevi far niente, ma quel cavo della luce proprio non va
e anche il muso della macchina sulla destra! ...secondo me rovinano completamente l'atmosfera.
Per ultimo le alte luci sono bruciate, lo si capisce perchè hai perso completamente i dettagli in quelle zone che sono diventate una macchia bianca. Fotografare zone in ombra e in luce contemporaneamente è molto difficile purtroppo. Avendo il cavalletto e un po' di pazienza avresti potuto fare due scatti (uno esposto x le ombre e l'altro per le zone di luce) e poi comporre le diverse esposizioni... ma io non so ancora come si fa bene
Continua a fotografare e a sperimentare  _________________ Sba
Lighting is the language of photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
galates nuovo utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 35 Località: Rovigo
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Sei stata cattivissima! Scherzo. grazie comunque purtroppo non ero attrezzato col cavalletto. la foto l'ho postata così com'è utilizzando la funzione b/n della mia fuji, senza ritocchi. In effetti o la ritoccavo col PS oppure cercavo di regolare al meglio tempo e diaframma in modo da non far apparire troppo chiare e quindi non percebili al meglio le zone più luminose del paesaggio. per il filo della luce e la macchina è vero ma quella cornice...sai il ponte tra gli abeti era troppo irresistibile per non immortalarlo!. Grazie grazie grazie comunqe, voglio ancora cattiverie per migliorarmi costantemente. ciao  _________________ Canon EOS 1100D; Canon EF-S 18-55; Canon EF-S 75-300 II; Nikon Coolpix L25; Polaroid 636; Bencini Koroll 24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|