Autore |
Messaggio |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 6:23 pm Oggetto: Jelsi |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Un altro ritratto molto bello! Complimenti!
_________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Picard ha scritto: | Un altro ritratto molto bello! Complimenti!  |
Diciamo che gli abitanti di Jelsi sono fotogenici.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | Picard ha scritto: | Un altro ritratto molto bello! Complimenti!  |
Diciamo che gli abitanti di Jelsi sono fotogenici.
 |
e diciamo anche che il fotografo è bravo a ritrarli...
_________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è interessante, ma forse avrei preferito una inquadratura verticale che non tagliasse i piedi.
Non mi convince molto il fatto che il soggetto guardi in camera; in ogni caso ciò lo rende più un ritratto ambientato che una foto di street.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo ritratto.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che la testa del soggetto si trovi quasi al centro del fotogramma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Ottimo ritratto.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che la testa del soggetto si trovi quasi al centro del fotogramma. |
Ehm, si...è un po' più su...
Peccato mortale?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
La seconda è ancora più bella!
La street dovrebbe cogliere momenti di vita "in strada"; se uno si mette in posa è perchè vuol farsi ritrarre; comunque alla fine non è troppo importante... l'importante è che le foto siano belle.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | La seconda è ancora più bella!
La street dovrebbe cogliere momenti di vita "in strada"; se uno si mette in posa è perchè vuol farsi ritrarre; comunque alla fine non è troppo importante... l'importante è che le foto siano belle.
 |
La mia era una domanda giusto per capire i diversi punti di vista.
Per me il ritratto ambientato è quando hai un committente che ti richiede di essere ripreso, lasciandolo (possibilmente) nel suo ambiente naturale, casa, lavoro ecc.
Tutte le altre situazioni, sono casi fortuiti, situazioni, incroci con la vita di altre persone. Non mi viene da pensare al ritratto, anche se nella forma lo è.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | gerarcone ha scritto: | Ottimo ritratto.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che la testa del soggetto si trovi quasi al centro del fotogramma. |
Ehm, si...è un po' più su...
Peccato mortale?
 |
No, anzi avrei preferito che fosse ancora più su!
Comunque ci ho ragionato molto, tra le due immagini che hai postato preferisco la prima. Nonostante la scansione pessima, con le alte luci bruciate, non posso fare a meno di immaginarmi come vedrei la profondità del negativo se ce l'avessi sotto mano... Ho come la sensazione che l'anima del soggetto sia stata meglio catturata dal medio formato; tutto a un tratto mi tornano alla mente alcuni ritratti di Ansel Adams (l'unico fotografo professionista che davvero conosco).
P.S. Comunque davvero secondo me dovevi abbassarti un po' di più.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 6:46 am Oggetto: |
|
|
A me piace piu' in b/n, ma anche a colori
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
grandioso ritratto
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
un pelino troppo contrastata, per i miei gusti. e forse una maggior morbidezza darebbe fascino alla foto...
nessuno è d'accordo con me?
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 11:51 am Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | un pelino troppo contrastata, per i miei gusti. e forse una maggior morbidezza darebbe fascino alla foto...
nessuno è d'accordo con me? |
Io sono d'accordo, ma questa serie la sto rispolverando per farci una selezione per un lavoro.
Le foto sono tutte scansionate da negativo in maniera pedestre con uno scanner piano, il lavoro finale verrà fatto stampando direttamente i negativi, oppure, visto che il fine è tipografico, avvalersi di uno scanner a tamburo, credo si chiami così.
Le alte luci sono tutte bruciate, considera anche che non c'è postproduzione in queste foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | mike1964 ha scritto: | Il soggetto è interessante, ma forse avrei preferito una inquadratura verticale che non tagliasse i piedi.
Non mi convince molto il fatto che il soggetto guardi in camera; in ogni caso ciò lo rende più un ritratto ambientato che una foto di street.
 |
Il problema è che uso molto spesso il formato quadrato e non uso mai togliere la cornicetta nera della pellicola, per cui sfrutto il formato senza operare tagli. Questo anche per il formato rettangolare.
Quindi devo cercare di sfruttare al messimo in ripresa quello che ho.
Una domanda: qual'è la differenza tra un ritratto ambientato ed una foto di street.
La consapevolezza o meno di essere fotografati?
La foto è il risultato di una scansione di negativo su uno scanner piano, il risultato è penoso soprattutto nelle alte luci, questa invece è stata fatta con la digitale, il taglio è forse quello che preferisci.
Ciao e grazie |
Preferisco molto piu' questa che l'altra e per dipiu' con questi colori particolari che ti sono usciti fuori! Per quanto riguarda la street, non concordo questa volta con Mike. O meglio, diciamo che questo puo' essere sia un ritratto anbientato che un ritratto street! Secondo me non ha importanza se il soggetto si mette in posa, l'importante è il momento colto e che logicamente, non ci sia tutto una preparazione dietro per fare lo scatto A parte che se andiamo a pescare tanti scatti street di grandi fotografi, sai quente ne troviamo che sono state preparate!!! Comunque questo è un bel momento colto!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
Per me c'è un abisso fra la riuscita della versione in digitale (una foto normale, composta bene ec...) e quella in medio formato, che a dispetto della camicia un po' bruciata e della posa apparentemente statica del soggetto, è per me una foto che pulsa di vita da tutti i pori. davvero stupenda.
mi ricorda certi scatti di Walker Evans.
ciao
max
_________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
Nash ha scritto: | Per me c'è un abisso fra la riuscita della versione in digitale (una foto normale, composta bene ec...) e quella in medio formato, che a dispetto della camicia un po' bruciata e della posa apparentemente statica del soggetto, è per me una foto che pulsa di vita da tutti i pori. davvero stupenda.
mi ricorda certi scatti di Walker Evans.
ciao
max |
a me sinceramente, come posa mi sembrano abbastanza uguali e tutte e due riescono a dere quello che dici, non sarà che sei rimasto un poco influenzato dalla didascalia e dal taglio????
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Nash ha scritto: | Per me c'è un abisso fra la riuscita della versione in digitale (una foto normale, composta bene ec...) e quella in medio formato, che a dispetto della camicia un po' bruciata e della posa apparentemente statica del soggetto, è per me una foto che pulsa di vita da tutti i pori. davvero stupenda.
mi ricorda certi scatti di Walker Evans.
ciao
max |
a me sinceramente, come posa mi sembrano abbastanza uguali e tutte e due riescono a dere quello che dici, non sarà che sei rimasto un poco influenzato dalla didascalia e dal taglio????  |
Ciao,
perchè il taglio non conta?
nella prima il soggetto è più presente, per cui secondo me rende molto meglio l'impressione che ho descritto. forse tra le due non c'è quell'abisso di differenza come enfaticamente ho detto prima, ma continuo a propendere decisamente per la prima.
max
_________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Nash ha scritto: |
Ciao,
perchè il taglio non conta?
nella prima il soggetto è più presente, per cui secondo me rende molto meglio l'impressione che ho descritto. forse tra le due non c'è quell'abisso di differenza come enfaticamente ho detto prima, ma continuo a propendere decisamente per la prima.
max |
allora cominciamo ad esserci! diciamo che nel secondo andrebbe tagliato un poco sopra e poi è perfetta, anzi se ci fosse un mix tra la prima con la brocca in mano e la seconda sarebbe perfetta. Secondo me, in questo caso, la figura intera contestualizzata è fondamentale!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|