Gallinago gallinago |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 300mm
1/400s - f/5.6 - 100iso
|
Gallinago gallinago |
di dago |
Sab 29 Apr, 2006 12:32 pm |
Viste: 300 |
|
Autore |
Messaggio |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 12:32 pm Oggetto: Gallinago gallinago |
|
|
Ci mi sa dire di cosa si tratta e com'è venuta (a parte la qualità) ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 1:51 pm Oggetto: Re: Gallinago gallinago |
|
|
dago ha scritto: | Ci mi sa dire di cosa si tratta e com'è venuta (a parte la qualità) ? |
Mi spiace ma non è un gallinago gallinago.
E' della stessa famiglia, in realtà è il più piccolo della famiglia (come dimensioni).Ha il becco un pò più corto di quello del g.gallinago ed i colori un pò più chiari.Il la colorazione chiara della gola e del petto non lascia dubbi.
Vabbè non fa nulla, ti sei imbattuto in un esemplare di" Frullino" o ciò che è lo stesso Lymnocryptes minimus.
Ciao
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|