Autore |
Messaggio |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 11:32 pm Oggetto: Anche io una papera..... |
|
|
come da AUTOREVOLI fonti
lui è un anitra mandarina
....si si mi dicono che è maschio
Canon 70-200 f 2,8 IS+Canon 1,4x _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Ultima modifica effettuata da Gino Quattrocchi il Sab 29 Apr, 2006 2:04 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 12:40 am Oggetto: |
|
|
Mi piace perchè il cielo coperto ha creato una gradevole luce diffusa che reso morbidi i colori.
E' la prima volta che vedo questa razza di papera.
Ciao
Antonio _________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 7:27 am Oggetto: |
|
|
Mandala al WWF, e' stupenda complimenti  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Bella, nitida e con i colori giusti. Non è semplice quando la luce è brutta, come in questo caso.
Bravo.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano Dessì utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 557 Località: Cagliaritano a Roma
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, ottima!  _________________
Olympus E500 + 14/45 + 40/150 + Zuiko 50mm f:2 Macro + FL36
Olympus SP-350 sempre in tasca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Il cielo velato o meglio ancora coperto
funge da gigantesco schermo diffusore
la mancanza di contrasti forti, se da un lato porta a un appiattimento generale per il colore è un toccasana
Al tempo delle dia era il miglior modo per ottenere paesaggi dalle sfumature seducenti ( cielo da escludere ovviamante) e per i ritratti era il e rimane il massimo Non fa eccezzione questa bella paperotta e chiedo l'aiuto degli esperti del genere per battezzarne la spece....grazie
 _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
anatra mandarina
bella in tutti i sensi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
P.S.
E' un'anatra mandarina maschio. _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Bella, bei colori naturali, composizione moooolto bella.
Complimenti
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Gino, per me in questa immagine la luce troppo morbida non ha di certo esaltato la brillantezza del piumaggio della mandarina. Per come la vedo io questo scatto abbisogna perlomeno di una regolata ai livelli per darle il giusto brio. Per me le piume degli anatidi, cosparse di quella sostanza grassa che le rende idrorepellenti, al contatto col sole acquistano una brillantezza e ne viene esaltato pure il colore.
Giusto il tuo discorso invece per quel che riguarda il colore nei paesaggi.
Ciao Ivo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Gino, per me in questa immagine la luce troppo morbida non ha di certo esaltato la brillantezza del piumaggio della mandarina. Per come la vedo io questo scatto abbisogna perlomeno di una regolata ai livelli per darle il giusto brio. Per me le piume degli anatidi, cosparse di quella sostanza grassa che le rende idrorepellenti, al contatto col sole acquistano una brillantezza e ne viene esaltato pure il colore.
Giusto il tuo discorso invece per quel che riguarda il colore nei paesaggi.
Ciao Ivo. |
ne ho una con cielo aperto e sole
....arriva è la prossima
cos' se ne parla
ciao _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|