Autore |
Messaggio |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 11:53 am Oggetto: Ape su fiore di limone |
|
|
D50 + Sigma 17 - 70 - RAW
Sto provando il nuovo arrivato.
Come vi sembra questa macro (crop 1/4)? _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che la nuova ottica sia ottima (è un crop, hai detto, giusto?)
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Mi pare che la nuova ottica sia ottima (è un crop, hai detto, giusto?)
 |
Grazie Mike! Si è 1/4 del fotogramma ( ero a 20 cm dall'ape con la focale a 70 mm)  _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il Mozzo! utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 117 Località: Parma
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Si potrebbe provare, lavorando sull'originale in PS, ad eliminare o quantomeno limitare il forte rumore che si percepisce chiaramento sullo sfondo scuro.
A quanti ISO l'hai scattata? _________________ °._.·´¯) il Mozzo! ™ Canon EOS 20D + un sacco di altre cose...Contax AX + un po' di cose...e dulcis in fundo Canon EOS 1-V HS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
il Mozzo! ha scritto: | Si potrebbe provare, lavorando sull'originale in PS, ad eliminare o quantomeno limitare il forte rumore che si percepisce chiaramento sullo sfondo scuro.
A quanti ISO l'hai scattata? |
Per avere un tempo di 1/120 di sec. con diaframma tutto chiuso sono stato costretto ad alzare gli ISO a 800.
Ciao  _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao..scusa la domanda da principiante quale sono..che benefici si hanno a chiudere il più possibile il diaframma alzando poi gli iso? in che cosa ci guadagni? _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao..scusa la domanda da principiante quale sono..che benefici si hanno a chiudere il più possibile il diaframma alzando poi gli iso? in che cosa ci guadagni? _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:40 pm Oggetto: |
|
|
cetolino350d ha scritto: | ciao..scusa la domanda da principiante quale sono..che benefici si hanno a chiudere il più possibile il diaframma alzando poi gli iso? in che cosa ci guadagni? |
Si ha una maggiore profondità di campo che nella macro ti consente una buona definizione su pochi cm.
il tempo non deve essere troppo lungo altrimenti l'insetto e la foto ti verranno mosse.
Allora, con un diaframma chiuso, avrai un tempo relativamente veloce alzando gli iso .
Ciao _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
ma la profondità di campo è data più dal valore diaframma che dal tempo di apertura?? ero convinto del contrario... quanto una velocità iso alta incide sulla nitidezza della foto? grazie per il corso accelerato di fotografia...  _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
cetolino350d ha scritto: | ma la profondità di campo è data più dal valore diaframma che dal tempo di apertura?? ero convinto del contrario... quanto una velocità iso alta incide sulla nitidezza della foto? grazie per il corso accelerato di fotografia...  |
Piu' è chiuso il diaframma e maggiore sarà la pdc.
Gli Iso incidono sulla qualità dell'immagine piu' sono alti e più la foto si sgrana (aumenta il disturbo) _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
cos è la pdc??  _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
cetolino350d ha scritto: | cos è la pdc??  |
Profondità Di Campo  _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
provo a dare una risposta anche io (poi i guru mi correggeranno)
la profondità di campo è data dal diaframma,
più è chiuso = f + alti = - luminosità = + profondità di campo
più è aperto = f + bassi = + luminosità = - profondità di campo.
Non esiste la velocità iso, gli iso determinano la sensibilità del sensore,
iso bassi = - sensibilità = - luminosità = + nitidezza
iso alti = + sensibilità = + luminosità = + rumore.
Spero di non aver buttato via tempo nel leggere e cercare di studiare ma soprattutto spero di non prendere qualche stirata di orecchie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
è una combinazione da ricercare sempre in qualsiasi caso in cui si ricerca un buon distacco dallo sfondo questa? grazie mille di tutto  _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Provate a fare una foto come questa con il diaframma aperto
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=84034
 _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|