Autore |
Messaggio |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 9:12 am Oggetto: Malloppo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
Ottima definizione, ottima messa a fuoco., bella inquadratura.
Forse un pelo sottoesposta?
Ciao, Enrico. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
La giornata era nuvolosa e ho acquisito senza flash (in pw ho incrementato di +0,5 EV). Nel mio monitor sembra ok (forse non è tarato ottimamente..).
Grazie per i tuoi commenti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mike
Ho seguito le istruzioni del tuo bel topic sulla calibrazione (ho regolato la temperatura a 6500 K e spazio colore sRGB). In effetti la luminosità generale si è abbassata (prima avevo 9300 K e sRGB off). Le varie tonalità di grigi le leggevo cmq anche col settaggio precedente.
Reputi in assoluto che 6500 K sia la temp. di colore appropriata per comparare tutte le immagini? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente ben eseguita,
bravo,
Andrea  _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
veramente bella, ci dici con cosa la hai realizzata? _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 6:31 am Oggetto: |
|
|
pif ha scritto: | Reputi in assoluto che 6500 K sia la temp. di colore appropriata per comparare tutte le immagini? |
...pare che sia proprio così...
Comunque l'importante per il forum è che ci sia un minimo di standardizzazione; al livello più basso possibile, ma un minimo deve esserci, altrimenti diventa davvero difficile giudicare una foto che ogni monitor vedrà in maniera diversa in base alla sua taratura personale.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 7:48 am Oggetto: |
|
|
Ottima macro.
Per cercare il pelo nell'uovo...una focheggiatura ancor piu' precisa sulla testa e un po' di luce in piu'.
Anto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 8:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti e gli apprezzamenti (fanno sempre piacere ).
Per Fujikon: Ho semplicemente montato due lenti addizionali (10 diottrie totali circa), ricavate da un vecchio binocolo di buona qualità, sul 18-70mm fornito in kit con la 5D. Mano libera, no flash, minima distanza di messa a fuoco e ape paziente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|