lovers |
|
|
lovers |
di animatek |
Mar 25 Apr, 2006 12:57 am |
Viste: 350 |
|
Autore |
Messaggio |
animatek utente
Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 11:48 am Oggetto: lovers |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Un'ottimo collage che riporta, per i suoi colori caldi e la grana effetto "usato", ad un passato forse troppo lontano per i ricordi dei viventi ma sempre attuale e ormai facente parte dell'immaginario collettivo. Due bimbi anni '50 ci ricordano quei sentimenti sbiaditi d'emozionanti incontri e sogni ormai sedimentati in un limbo che trova pace solo nel mondo dei sogni.
Un aspetto sentimentale bruciante, un nodo, un groppo alla gola per quegli amori mai perfezionati, per quegli amori mai codificati sono magistralmente simboleggiati da un diagramma cardiaco, quasi una sindrome da qt lungo causato dai spasmi dell'amore infantile.
Una carta da parati seriale che riempie il piano per ricorsione all'infinito, giù nei meandri delle generazioni passate ed allo stesso tempo su per quelle che debbono ancora venire, in un perpetuo moto anemico di morti e rinascite. Questo si legge appunto nella striscia oraria dove mancano le scritture umane: un modulo intonso, senza specificazione. L'autore intende dunque riferirsi non già alle sue rimembranze ma a quelle dell'ignaro spettatore.
Un tuffo nel cuore, un tuffo dalla rassicurante piattaforma dell'amore idealizzato che però finisce nell'insicurezza del nulla. La forma femminile adulta rappresenta le disillusioni della maturità, quasi la scomparsa di quelle atmosfere ovattate dell'infanzia dove tenersi per mano era sufficente per sentirsi al settimo cielo.
L'acqua simboleggiata dalla formula bruta rimanda alla crescita, ricordata come un curriculum di studi sui quali si è man mano persa l'ingenuità. L'acidità, il ph dei sentimenti andava pian piano inacidendosi mentre nell'aria ci si getta a capofitto in una nuova visione del mondo molto più pragmatica e priva di quei sapori di scuola, di cuoio, di gomme profumate.
Mi tocca profondamente, te ne ringrazio.
Musica associabile: "These winds are in my heart" degli "Gorky's Zygotic Mynci".
EDIT: ho deciso di aggiungere "virtualmente" d'ora in poi, un commento musicale alle foto che in particolare toccano qulcosa di nevralgico nella mia mente. Virtualmente in quanto indicherò semplicemente la musica associabile all'immagine (come se dovessi proporre un commento sonoro ad un'eventuale mostra nella mia galleria), naturalmente l'associazione è frutto del mio personale gusto ma viene fatta di volta in volta considerando le caratteristiche peculiari dell'immagine. Chi può poi sentirsela capirà i motivi della scelta. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Ultima modifica effettuata da Rebis il Mer 26 Apr, 2006 4:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco meloni utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 1270
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Interessante collage …. Un pizzico di malinconico che non guasta ! ….. sono anche affascinato del commento che ha suscitato ….che tra altro condivido !
Mi colpisco diverse cose dette …. Ricordo il diagramma ! triste ( nasce l’emozione = amore .ma poi è emozione anche la fine ) ….. ma assai comunicativo nel contesto .
La voglio osservare diversamente come un messaggio Lezione …. Meglio vivere il “durante” che l’impatto della fine o dell’ inizino …..
Scrivo d’impatto … almeno ho una scusa …….
Ciao complimenti ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, ma è una tua post produzione o hai fotografato un muro con vecchi ritagli?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
animatek utente
Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
bhè sono senza parole... grazie mille rebis!
è un collage di ritagli di vecchie riviste e libri,quindi scanner e photoshop... non ha molto a che fare con la fotografia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|