| Fleur | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      NIKON D50 - 80mm
       
	  
	    1/200s - f/8.0
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Fleur | 
	   
	  
		| di Karinzia | 
	   
	  
		| Lun 24 Apr, 2006 8:03 pm | 
	   
	  
		| Viste: 353 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Karinzia nuovo utente
  
  Iscritto: 01 Apr 2006 Messaggi: 37
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 24 Apr, 2006 8:03 pm    Oggetto: Fleur | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La felicità è un mito,inventato per farci comprare cose inutili!! | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		fujikon utente attivo
  
  Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 24 Apr, 2006 9:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				complimenti, molto bella, sia nel taglio che nei colori. _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
 
 
le mie foto su www.asobiettivo.it | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Karinzia nuovo utente
  
  Iscritto: 01 Apr 2006 Messaggi: 37
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Apr, 2006 8:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie mille,è la prima volta che cerco di fare foto macro...devo capire un pò la tecnica e poi mi butto!!! _________________ La felicità è un mito,inventato per farci comprare cose inutili!! | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		pif utente attivo
  
  Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:07 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissimi colori. Personalmente avrei evitato di tagliare il petalo in alto, avrei sfocato di più lo sfondo aprendo maggiormente il diaframma (pur considerando che la distanza delle foglie retrostanti non è tanta) e curato di disporre (per quanto possibile) il piano focale parallelamente al fiore.
 
  | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |