Autore |
Messaggio |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 6:28 pm Oggetto: Giovane di oca egiziana |
|
|
Non mi sembra sia mai stata postata qui sul forum, giusto per sapere come e' fatta
Commenti, critiche e suggerimenti welcome.
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la bellissima foto
mi potresti dire con quale attrezzatura hai scattato? _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 6:36 pm Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: | complimenti per la bellissima foto
mi potresti dire con quale attrezzatura hai scattato? |
Grazie Pat
eos350D e 70/300 is usm canon
1/2000s f7,1 focale a 220 mm
Il soggetto e' un giovane, l'oca egiziana non e' specie che vive in Italia, probabilmente e' figlia di qualche coppia scappata da zoo o importata e poi liberata in natura.
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
già molto bella, hai lavorato tanto in pw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: | già molto bella, hai lavorato tanto in pw? |
Grazie Dago
Credo di aver dato solo un pelino di saturazione, la foto e' praticamente come e' uscita dalla fotocamera.
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 7:34 pm Oggetto: Re: Giovane di oca egiziana |
|
|
One_more_time ha scritto: | Non mi sembra sia mai stata postata qui sul forum, giusto per sapere come e' fatta
Commenti, critiche e suggerimenti welcome.
OMT |
oltre che per documentazione anche una foto perfetta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 8:19 pm Oggetto: Giovane di oca egiziana |
|
|
ancora non mi era capitata
soggetto da tenere sott'occhio e
bella foto
ciao
giulio _________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
i colori sono molto belli e la foto è nitida.... strano perchè ho visto dei pareri molto contrastanti su questa ottica _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto e "cattura" OMT, compliments  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Molto nitida ed esposta correttamente.
Bravo, grazie per aver condiviso con noi lo scatto.
Ciao
Antonio _________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto-molto ben ritratta questa extracomunitaria! Io ricordo di una coppia che fotografai qualche anno fa sull'Adige, avevano i colori più marcati di questo giovane se ben ricordo, un portamento retto (tipico delle oche)ed una stazza doppia di un germano per capirci. Purtroppo era il periodo di caccia e due fucilate misero fine allo loro notorietà ( del loro avvistamente avevano scritto anche i giornali locali).
Ciao Ivo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Molto-molto ben ritratta questa extracomunitaria! Io ricordo di una coppia che fotografai qualche anno fa sull'Adige, avevano i colori più marcati di questo giovane se ben ricordo, un portamento retto (tipico delle oche)ed una stazza doppia di un germano per capirci.
|
Confermo le tue osservazioni carissimo Ivo, l'aspetto degli adulti e' come lo hai descritto tu, solo che questo era "duro" di freddo, ho la foto dove si vede bene il classico collare e l'occhio e' piu' marcato ma non mi soddisfava perche' gli esemplari erano due e il secondo era un po' oltre il limite della pdc.
Per PAT: si ho letto anch'io molto sul 70/300, ci sono stati alcuni esemplari che hanno dato problemi, l'unico "difetto" che mi sembra avere e' l'autofocus che non e' veloce come quello del 300 F4.
Grazie a tutti per gli interventi e i commenti
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|