Autore |
Messaggio |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 12:14 pm Oggetto: ..Tralcio.. |
|
|
..Particolare di una vite..
Spero non ci siano parti bruciate, dal mio monitor non sembra.. ma forse sono al limite.. vorrei un commento soprattutto sulla qualità del b/n.. si poteva fare di meglio?
Commenti e critiche sempre ben accetti! _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, la qualità del bn sembra anche buona, molto contrasto ma sullo schermo si vede poco del resto. Se posso mi pare però che la foto soffra dello sfocato del legno ... mi sembra troppo. E inoltre l'inquadratura, sempre a mio parere, è troppo stretta ... senza aria.
pereri personali ovvamente
ciao SteR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
StefanoR ha scritto: | Ciao, la qualità del bn sembra anche buona, molto contrasto ma sullo schermo si vede poco del resto. Se posso mi pare però che la foto soffra dello sfocato del legno ... mi sembra troppo. E inoltre l'inquadratura, sempre a mio parere, è troppo stretta ... senza aria.
pereri personali ovvamente
ciao SteR |
Ciao StefanoR.. Il tuo commento è prezioso soprattutto perchè frutto di tuoi pareri personali!! e poi......... siamo in un forum, ogni commento nasce da pareri personali! ti ringrazio del messaggio...
L'inquadratura è volontariamente stretta sull'angolo dei due rami, volevo far vedere la particolare struttura del legno della vite..
Ho cercato di usare nel miglior modo il b/n per sottolineare le caratteristiche del legno.. Spero che il risultato sia gradevole!
Ciao e grazie ancora!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Certo che volevi l'angolo dei rami, ma c'è dietro anche l'angolo dalla finestra e fa confusione, c'è la trama della rete sulla finestra e quella "sbuzzolosa del muro e anche tutte queste diverse superfici non chiarificano molto ... ci sono poi le due grandi masse sfocate e scure del legno negli angoli superiori che spiazzano i pesi della foto, essendo al contrario la parte bassa molto chiara e quindi più leggera ...
tanto per chiacchierare di superfici, prova a dare un occhiata alle foto di Weston se vuoi ...
ciao SteR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
StefanoR ha scritto: | Certo che volevi l'angolo dei rami, ma c'è dietro anche l'angolo dalla finestra e fa confusione, c'è la trama della rete sulla finestra e quella "sbuzzolosa del muro e anche tutte queste diverse superfici non chiarificano molto ... ci sono poi le due grandi masse sfocate e scure del legno negli angoli superiori che spiazzano i pesi della foto, essendo al contrario la parte bassa molto chiara e quindi più leggera ... |
Effettivamente la tua analisi non fa una grinza... devo rivedere nell'insieme questa foto.. e cercare di rifare lo scatto..
StefanoR ha scritto: | tanto per chiacchierare di superfici, prova a dare un occhiata alle foto di Weston se vuoi ... ciao SteR |
Conoscevo Weston, ma grazie a te ho avuto il piacere di rivedere alcuni dei suoi scatti.. veramente così sono andato molto oltre le chiacchere sulle superfici!!! Tanto di cappello ad un artista del genere!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|