photo4u.it


Panorpa communis (Mosaca scorpione)
Panorpa communis (Mosaca scorpione)
Panorpa communis (Mosaca scorpione)
Canon EOS 30D - 100mm
1/125s - f/6.3 - 100iso
Panorpa communis (Mosaca scorpione)
di Antonio De Santis
Mer 19 Apr, 2006 7:50 am
Viste: 185
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 7:50 am    Oggetto: Panorpa communis (Mosaca scorpione) Rispondi con citazione

Un classico di stagione. f/6.3 1/125 sec flash 100macro+tubo mano libera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionante!!! ma è velenosa?
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre di ottimo livello...

ma hai utilizzato il flash con staffa oppure hai comperato l'anulare?

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti ragazzi.
Non e' un insetto velenoso, appartiene all'ordine dei mecotteri, questo penso sia un maschio.
Ho usato , in questo caso, un flash anulare con le torce non a piena potenza e di intensita' diversa tra loro, unitamente ad un flash su staffa, in modalita' slave senza fili,, per schiarire un po' lo sfondo ( devo prenderci la mano con questa ultima operazione, tra l'altro il mio 420 EX non opera in manuale per ridurre la potenza)
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho comptato i mitici tubi kenko che uso con buoni risultati con il 70/210 f 4 che di suo e 0.5:1

dovrei arrivare a circa 1:1

il problema è che per nn fare uscir le foto mosse devo scattare ad almeno 1/240 il che nn mi permette, a volte, di superare f 8.
ho un sigma super 500 e mi sto autocostruendo (dopo aver studiato un post aperto sul sito) un illuminatore da 10 diodi ad alta luminosità con 4 potenziometri che regolano la luminosità.

secondo te è fondamentale l'uso della staffa con flash esterno e quello anulare?

grazie

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

patbon23 ha scritto:
io ho comptato i mitici tubi kenko che uso con buoni risultati con il 70/210 f 4 che di suo e 0.5:1

dovrei arrivare a circa 1:1

il problema è che per nn fare uscir le foto mosse devo scattare ad almeno 1/240 il che nn mi permette, a volte, di superare f 8.
ho un sigma super 500 e mi sto autocostruendo (dopo aver studiato un post aperto sul sito) un illuminatore da 10 diodi ad alta luminosità con 4 potenziometri che regolano la luminosità.

secondo te è fondamentale l'uso della staffa con flash esterno e quello anulare?

grazie

Non e' fondamentale, ma se uno non ama gli sfondi neri o scuri e' di aiuto, comunque dipende da molti fattori....
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi