 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 6:59 am Oggetto: viola |
|
|
coolpix 4500
iso 200
1/500 f8.5 _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
Questa mi sembra decisamente un gradino sotto a quella dei giacinti.
La composizione mi sembra troppo statica e si nota molto il taglio dei petali.
Peccato perchè i colori di queto esemplare sono veramente eccezionali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo
il soggetto e' molto bello, e la foto lo evidenzia.
Ma non e' questo quello che volevi ottenere vero?
Per ammirare la bellezza di un fiore basta vederlo, quello che invece nessuno puo' vedere, prima che sia stato fatto, e' il frutto dell'abilita' di un fotografo, della sua interpretazione, della sua "visione" di un soggetto tra i piu' fotografati, appunto il fiore.
Cerca di dare una connotazione personale allo scatto, cerca di ottenere qualcosa che solo tu riesci a creare, vuoi per la situazione contingente, vuoi per la tua sensibilita', o per altro.
Un qualcosa che quando e' offerto alla visione degli altri si lascia ammirare e scoprire, ma non tanto per la bellezza come dato oggettivo, quanto per cio' che puo' comunicare o far pensare.
E' quello che sto cercando di fare anche io, o provando a farlo...
Tecnicamente, lo scatto risente di una composizione fondamentalmente poco dinamica, anche se la simmetria puo' andar bene, a patto di includere tutto il fiore.
La messa a fuoco puo' essere migliore e la luce, se fosse stata piu' laterale, avrebbe dato piu' visibilita' al dettaglio dei petali, facendo attenzione alle ombra .
Lo sfocato a mio avviso e' ancora poco incisivo.
A presto
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
ci sto provando ma non e facile comunque farò tesoro dei tuoi consigli,grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|