photo4u.it


Meraviglia subacquea 4
Meraviglia subacquea 4
Meraviglia subacquea 4
Meraviglia subacquea 4
di Riccardo Svizzero
Gio 06 Apr, 2006 10:42 pm
Viste: 268
Autore Messaggio
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 9:16 am    Oggetto: Meraviglia subacquea 4 Rispondi con citazione

Un po' sempliciotta e piuttosto da museo ma mi sembra cmq ben riuscita.
_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 9:28 am    Oggetto: Re: Meraviglia subacquea 4 Rispondi con citazione

Riccardo Svizzero ha scritto:
Un po' sempliciotta e piuttosto da museo ma mi sembra cmq ben riuscita.


Non la svilirei cosi' Smile
Mica e' facile fare una foto di questo tipo, tecnicamente e' ok, esteticamente e' bella, quindi direi piu' che ben riuscita.
E' uno degli aspetti della fotonaturalistica, documentare le caratteristiche di un determinato soggetto ma, visto che hai cosi' tanto bel materiale a disposizione, spero che tu possa postare anche delle cosi' belle foto con il soggetto nel suo ambiente.

OMT

_________________
Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 10:30 am    Oggetto: Re: Meraviglia subacquea 4 Rispondi con citazione

Riccardo Svizzero ha scritto:
Un po' sempliciotta e piuttosto da museo ma mi sembra cmq ben riuscita.


vorrei fare foto sempliciotte e da museo anch'io...

la trovo davvero corretta. non sarà un'immagine che racconta una storia, vero, ma tecnicamente è davvero buona Smile
ottima poi la nitidezza... ma l'hai scattata da dietro un vetro? non sembrerebbe neppure...

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella, con che tecnica l'hai realizzata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace, trovo che abbia un non so che di effetto pittorico, simile ai disegni che facevano una volta per i libri di animali prima che si incominciassero ad usare le foto.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se continui cosi' fra un po' ti escono le branchie LOL . Mi piace molto lo stacco che ha sullo sfondo nero. Ok!
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Federico Raggi
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 427
Località: Arluno (Milano) e Sud America

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io trovo molto bello lo stacco dallo sfondo nero...sembra che nuoti nel vuoto!Bella Ok!
_________________
Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro

bella è bella Ok!

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima e sul mio monitor l'esposizione sembra fatta a regola d'arte! Ok!
Come riesci a non far vedere il riflesso del vetro?
Usi il polarizzatore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti!

Allora, la foto l'ho scattata nell'acquario di Basilea...lo sfondo scuro è riuscito grazie alla poca luce nell'acquario del pesce, che nel momento in cui ho scattato di trovava prorio sotto la zona illuminata dell'acquario.

Quindi niente flash, ecco perchè non ci sono riflessi e non si nota il vetro. E niente polarizzatore perchè toglie troppa luminosità.

Il resto l'ha fatto l'85mm a f 1.8

Se si vuole evitare riflessi del flash sul vetro cmq basta appoggiare l'obiettivo sul vetro dell'acquario (meglio con paraluce o vetro protettivo) in modo da evitare che la luce venga riflessa davanti alla lente. Con l'85mm non posso per la distanza minima di messa a fuoco...ma con una compatta ho provato e non c'erano riflessi. Dovrei provare con dei tubi di prolunga..

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marbel
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 503
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh eh da museo si si!
Però molto bella! LOL

_________________
Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi