Autore |
Messaggio |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 7:41 pm Oggetto: La morosa del fagiano di Rocobi |
|
|
Rocobi e io, in area Natura, abbiamo messo su un'agenzia matrimoniale per fagiani e fagiane
Se i due si sposeranno sarete tutti invitati al matrimonio
Graditi commenti as usual.
OMT che ha voglia di scherzare
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 7:50 pm Oggetto: |
|
|
bella, avrei tagliato intorno in modo da farla risaltare di più,si mimetizza bene con lo sfondo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
il fagiano bolognese attende con ansia.
tra l'altro e' abituato ad esemplari piu' scuri.
il tipo nordico fa sempre colpo!
molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | il fagiano bolognese attende con ansia.
tra l'altro e' abituato ad esemplari piu' scuri.
il tipo nordico fa sempre colpo!
molto bella |
Questo thread sta prendendo una piega fagian-erotica
Prima Luigi che posta la timidona, adesso tu con il tipo nordico
Vuoi vedere un esemplare scuro scuro, tipo esotico come la Naomi?
Dammi 10 minuti e posto la Naomi Campbell dei fagiani.
OMT
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
qui stiamo andando OT alla grande, comunque ne ho vista una anche io domenica.
in genere da noi invece sono del colore intermedio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, evidenzia l'ottimo mimetismo della fagiana!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 12:54 am Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | qui stiamo andando OT alla grande......................................................................... |
Non mi sembra, personalmente sto imparando moltissimo da questa discussione al doppio concentrato di fagianite.
Ciao
Antonio
_________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi io domenica ho mangiato fagiano arrosto, mi fate sentire un verme!
Mio cognato va a caccia nelle riserve a pagamento (tipo pollai un p'ò più grandi) e poi gli fa schifo quasi a toccarli, cosichè arrivano a casa mia.
E una barbarie lo so! Non ci sono versi di farglielo capire, e così cerchiamo almeno di aprezzare culinariamente questi poveri volattili.
Ciao Ivo
PS: dimenticavo; buona immagine (non da mangiare).
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
se poi funziona non è che ampliate la vostra agenzia...
insomma per il fagiano la scelta non è male?!?!
ciao Petra
_________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: | bella, avrei tagliato intorno in modo da farla risaltare di più,si mimetizza bene con lo sfondo |
Era la prima inquadratura che avevo scelto, poi mi e' sembrata troppo invadente la presenza del fogliame secco in primo piano e ho preferito questa perche' imho contestualizza meglio il soggetto.
Grazie a tutti per i commenti
OMT
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bla bea non più registrato
Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 447
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io sono d'accordo con l'idea di contestualizzare il soggetto (parlando con un semipro mi diceva che in una foto di birdwatching non e' il soggetto che vende la foto ma quello che c'e' dietro...).
E' una mia impressione o non e' ben definita nella zona becco?
Comunque una gran bella fagiana...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|