Autore |
Messaggio |
sten76 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2006 Messaggi: 29 Località: biella
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 9:47 am Oggetto: martin pescatore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ sten76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
collocazione insolita e luce stupenda!!
complimenti per la cattura, insolita e molto ben eseguita! _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 12:50 pm Oggetto: |
|
|
particolare l'ambientazione!
mi sembra un po' saturato, sbaglio ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Bella! Cattura difficile, bravo.
Anche a me mister Martino sembra un pelino saturo.
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che quel torrente è inquinato da qualche detersivo per ravvivare i colori. Se ci sguazzasse un passero poi sembrerebbe un cardellino!
Dai ragazzi non esageriamo!
Con simpatia Ivo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per lo scatto; anche a me, però, i colori sembrano esagerati.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
beh in effettiiiii , purtroppooooo sembra un pò troppo colorito il pennuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
copertina utente

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 217 Località: Pieve a Nievole (PISTOIA)
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 5:05 pm Oggetto: mmm |
|
|
io credo che sia un travestito ..... lo vedo un pò troppo grassottello per essere un martin pescatore .. e se non mi sbaglio il martin pescatore ha il becco nero, non rosso....
copertina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
si sarà messo il rossetto per l'occasione....  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 9:54 am Oggetto: |
|
|
il martino lo conosco benissimo, l'ho fotografato centinaia di volte e seguito anche durante le varie fasi:pesca,corteggiamento, accoppiamento, cura della prole ecc.
se e' un martino "nostro" i colori sono assolutamente falsi, non solo per il becco che e' nero o nero con la parte inferiore rosso arancio per le femmine ma anche peer il resto
diverso il discorso se il martino e' stato fotografato in un altro continente dato che ce ne sono di diverse varieta' e colori
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
Scatto molto bello...ottimi colori ...forse un pò saturi come già ti hanno detto
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
Bello il Martino di Chernobyl
Scherzi a parte, mi sembra uno scatto molto gradevole, ma la saturazione sul martino è un po' eccessiva...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sten76 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2006 Messaggi: 29 Località: biella
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
il martin pescatore in esame è stato fotografato nel lago di awasa a sud di addis abeba in etiopia e vi assicuro che il becco era di quel colore!!!  _________________ sten76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
sten76 ha scritto: | il martin pescatore in esame è stato fotografato nel lago di awasa a sud di addis abeba in etiopia e vi assicuro che il becco era di quel colore!!!  |
ci credo, solo che sono/siamo abituati ai nostrani  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Direi che quando si posta una immagine, in certi casi, un minimo di spiegazione da parte dell'autore sarebbe d'obbligo per evitare tanti discorsi innutili, e mettere in dubbio la veridicità dello scatto.
Ciao Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sten76 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2006 Messaggi: 29 Località: biella
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 9:40 pm Oggetto: |
|
|
hai perfettamente ragione, ma perdonami...era la mia prima foto messa sul forum e non ero e non sono tuttore troppo pratico....in quella che ho appena messo "martin pescatore 2" ho messo qualche parola in più....tra l'altro il 2 è bianco e nero,,,,non so se si tratta di un maschio o altra razza....
grazie comunque dei cosigli.  _________________ sten76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 8:00 am Oggetto: |
|
|
sten76 ha scritto: | hai perfettamente ragione, ma perdonami...era la mia prima foto messa sul forum e non ero e non sono tuttore troppo pratico....in quella che ho appena messo "martin pescatore 2" ho messo qualche parola in più....tra l'altro il 2 è bianco e nero,,,,non so se si tratta di un maschio o altra razza....
grazie comunque dei cosigli.  |
ok , questo e' ( o meglio dovrebbe essere ) un martino malachite, o alcedo cristata, l'altro tuo martino dovrebbe essere un martino gigante o alcedo maxima, come ho detto nel messaggio precedente ce ne sono moltissime varieta', se non ricordo male circa 90
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sten76 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2006 Messaggi: 29 Località: biella
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 7:20 pm Oggetto: |
|
|
cavolacci quanti...ti sei fatto una bella cultura in merito!!!ne approfitto per farti una domanda.....sai se dalle mie parti (biellese, vercellese) se ne trovano di martin pescatori?? mi piacerebbe cimentarmi in qualche nuovo scatto.
grazie mille nicola
sten _________________ sten76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 7:54 am Oggetto: |
|
|
sten76 ha scritto: |
...sai se dalle mie parti (biellese, vercellese) se ne trovano di martin pescatori?? mi piacerebbe cimentarmi in qualche nuovo scatto.
grazie mille nicola
sten |
di nulla
ci sono, ci sono, i canali, le lanche dei fiumi, qualche laghetto/stagno sono tutti posti "adatti" al martino, se vedi una freccia azzurra a circa 60 cm dalla superficie dell'acqua e' lui
e questo e' il periodo dei corteggiamenti/accoppiamenti della prima nidificazione dell'anno, fanno canti diversi dal solito e sono molto piu' "rumorosi".
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|