Autore |
Messaggio |
angelobesio utente
Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 65 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 10:51 am Oggetto: Goccia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelobesio utente
Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 65 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
Beh, si è la solita goccia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Sarà pure la solita goccia... ma mi spieghi come hai fatto a fotografarla?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelobesio utente
Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 65 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Volentieri!
Ho messo nel lavello della cucina una coppettina da dessert bianca, e l'ho sistemata accuratamente sotto il rubinetto che ho "provveduto" a far gocciolare con regolarità. Cavalletto, flash,e obiettivo 100 macro. Bisogna prendere il tempo alla goccia che cade e.. scattare,scattare,scattare.Dopo un po' si indovinano quasi tutte.
E' per il momento un sistema molto grezzo, il flash è fisso sulla slitta. l'angolo di ripresa è sempre lo stesso (sarebbe interessante essere veramente paralleli alla goccia) non posso variare l'altezza della caduta ecc.
Cambiando il recipiente si ottengono gocce di colore diverso perciò, se hai voglia di guardarle, ti ho inviato nela mia galleria due esempi diversi.
Spero di essere stato chiaro.
ciao e a presto
Angelo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 958 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
angelobesio ha scritto: | Volentieri!
Ho messo nel lavello della cucina una coppettina da dessert bianca, e l'ho sistemata accuratamente sotto il rubinetto che ho "provveduto" a far gocciolare con regolarità. Cavalletto, flash,e obiettivo 100 macro. Bisogna prendere il tempo alla goccia che cade e.. scattare,scattare,scattare.Dopo un po' si indovinano quasi tutte.
E' per il momento un sistema molto grezzo, il flash è fisso sulla slitta. l'angolo di ripresa è sempre lo stesso (sarebbe interessante essere veramente paralleli alla goccia) non posso variare l'altezza della caduta ecc.
Cambiando il recipiente si ottengono gocce di colore diverso perciò, se hai voglia di guardarle, ti ho inviato nela mia galleria due esempi diversi.
Spero di essere stato chiaro.
ciao e a presto
Angelo |
Che macchina hai utilizzato?
In questo tipo di foto è importante anche lo shutter lag, immagino; vabbè che bisogna farci la mano e alla fine pure con una macchina lenta si può fare lo stesso.
Debbo fare qualche prova...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelobesio utente
Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 65 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho una Canon 20D
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
angelobesio ha scritto: | Ho una Canon 20D
ciao |
Complimenti x le foto.
Due ulteriori info: che tempi hai usato x lo scatto? Il flash su slitta era direzionato verso l'acqua?
_________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelobesio utente
Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 65 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
1/250 di sec
f 11
il flash è il 580EX Canon che possiede un piccolo diffusore per adoperarlo sui grandangoli ed io l'ho inserito per ammorbiddire le ombre . (Non so se in effetti sia servito..)
Si, il flash era direzionato verso l'acqua.
Grazie per i complimenti.
ciao
Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
la foto è veramente eccezionale!!!! migliorerei solo un pò il B/N
_________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|