Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 7:21 pm Oggetto: White and orange |
|
|
Prima uscita della stagione, anche per prendere confidenza con la nuova reflex. 100macro+1.4X flash su staffa mano libera f/8 1/250 sottoesposizione flash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabietto utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 519 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Bella... che dirti  _________________
-Fabietto- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
cambia macchina ma il prodotto E' sempre ottimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima macro!!!!
Ciao!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Far Star utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1516 Località: Cassina de' Pecchi (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rendimento utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 296 Località: Ceccano(FR)
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
non mi perdo un tuo post: bella come sempre complimenti!  _________________ Nikon D90+battery pack+18-55 VR+55-200 VR+SB 700+ AF-S 50/1.8+Raynox DCR250+Tamron 700-300 vc
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha.
Neil Leifer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
gran bello scatto
(come al solito)
mi piace molto il bel cromatismo di questa foto.
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 8:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
Ho preso una 30D, soprattutto per la misurazione spot ristretta.
In questo caso infatti mi ha aiutato nel tenere il bianco entro certi limiti di leggibilita'.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto!
Tecnicamente perfetto e cromaticamente molto gradevole.
Ti faccio il solito appuntino compositivo che sennò ti preoccupi: hai sbilanciato un pelo in alto, un pochino di spazio in più tra l'ala ed il bordo non avrebbe guastato.
In questi casi preferisco scattare un pelo più da lontano ed eventualmente, se lo scatto è buono, rifilare la stampa per ottimizzare la composizione. Lo so che sei un "purista" e non ti piace tagliare ma a volte si possono recuperare ottime foto.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Ottimo scatto!
Tecnicamente perfetto e cromaticamente molto gradevole.
Ti faccio il solito appuntino compositivo che sennò ti preoccupi: hai sbilanciato un pelo in alto, un pochino di spazio in più tra l'ala ed il bordo non avrebbe guastato.
In questi casi preferisco scattare un pelo più da lontano ed eventualmente, se lo scatto è buono, rifilare la stampa per ottimizzare la composizione. Lo so che sei un "purista" e non ti piace tagliare ma a volte si possono recuperare ottime foto.
Ciao
Ale |
Beh...iniziavo a preoccuparmi in effetti
Ciao Ale e grazie come sempre
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
eh no, allora rosico alla grande... che tu sia bravissimo è fuori dubbio, che le tue foto siano splendite è pure vero, ma come cavolo hai fatto a fotografarla??????????????
lo scorso week end ho fatto un'uscita per capi scout e siamo andati nella Tuscia tra Blera e Vetralla, posti bellissimi, natura incontaminata e ti incontro questa farfalla mai vista (bianco arancio, penso dello stesso genere che hai fotografato tu), ce ne erano un paio che svolazzavano, ma a posarsi non se ne parlava nemmeno!!!!!!!!!
altra farfalla che non si posa mai è quella tutta gialla (come avrai capito non sono un asso con i nomi scientifici!!!).
a questo punto oltre ai tempi di scatto, mi servono anche i tempi di... posa!!!!  _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:18 am Oggetto: |
|
|
gianfranco1246 ha scritto: | eh no, allora rosico alla grande... che tu sia bravissimo è fuori dubbio, che le tue foto siano splendite è pure vero, ma come cavolo hai fatto a fotografarla??????????????
lo scorso week end ho fatto un'uscita per capi scout e siamo andati nella Tuscia tra Blera e Vetralla, posti bellissimi, natura incontaminata e ti incontro questa farfalla mai vista (bianco arancio, penso dello stesso genere che hai fotografato tu), ce ne erano un paio che svolazzavano, ma a posarsi non se ne parlava nemmeno!!!!!!!!!
altra farfalla che non si posa mai è quella tutta gialla (come avrai capito non sono un asso con i nomi scientifici!!!).
a questo punto oltre ai tempi di scatto, mi servono anche i tempi di... posa!!!!  |
Ciao Gianfranco
questa e' una Anthocharis cardamines, mai vista prima di quest'anno.
Quella giallina che dici penso sia una specie di Colias ( molto mobili e nervose) oppure una cedronella (Goneptherix Rhamni...l'ho postata ieri mi pare...sono calme e si posano spesso.
Col tempo ho imparato a capire che prima o poi si posano....con questa qui ho avuto la possibilita' di due scattii, e uno e' questo, l'altro e' meno documentaristico, ora lo metto in galleria, in seguito lo sottoporro' a critica.
Il problema e' che ho aspettato almeno 20 minuti prima che si posasse ( lei andava e veniva per un tragitto di circa 50 metri, soleggiato, con molti fiori), io la seguivo con calma, avanti e dietro.
Alla fine si e' posata..ma devi essere fulmineo a comporre la foto e scattare, sapendo in anticipo come vorrai la foto.
Mi piacerebbe uscire a fare quattro scatti insieme.
A presto
Anto
PS L'ho trovata alle cascate di Monte Gelato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|