Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 7:22 am Oggetto: Controluce |
|
|
f/5.6 1/500 sec misurazione spot -2/3 EV 100macro+tubo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 7:24 am Oggetto: |
|
|
Ho un dubbio e un rimpianto su questo scatto:
il dubbio e' se la corolla e' troppo vicina al limite destro del fotogramma.
Il rimpianto e' che ero gia' rasoterra e non sono riuscito a far stagliare la corolla contro il cielo...
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmo56 utente

Iscritto: 30 Mar 2006 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
A me piace molto così com'è.
Bravo. _________________ Nikon D50+AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6G ED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 10:48 am Oggetto: |
|
|
mimmo56 ha scritto: | A me piace molto così com'è.
Bravo. |
Grazie mille Mimmo
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e nitida, complimenti!
E ottima resa del controluce, con le zone in ombra e in luce ben esposte! _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Ho un dubbio e un rimpianto su questo scatto:
il dubbio e' se la corolla e' troppo vicina al limite destro del fotogramma.
Il rimpianto e' che ero gia' rasoterra e non sono riuscito a far stagliare la corolla contro il cielo...
Anto |
Ciao Anto, troppo vicina non direi, per me e' ok anche cosi'
Ho fatto una piccola prova mettendo lo stelo in perfetta diagonale modificando l'inquadratura e imho ne e' venuta fuori una foto troppo "leccata" e geometrica, insomma svilisce lo scatto.
Visto il soggetto, la ripresa in controluce e lo sfondo, penso che questa sia un'ottima inquadratura.
Eri gia' rasoterra direi che piu' di cosi' non si poteva
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungerei che così in diagonale è veramente ben composta. Poi il controluce li dona un che di magico...
Bella! _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 7:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i puntuali ed attent commenti Dolomitico, OMT e Riccardo
Questo controluce mi chiamava, non potevo non farlo!
[OT] Trovo che la 30D abbia una marcia in piu' nello sfocato, rispetto alla 350D, e' possibile? ( a parita' di lente naturalmente) [Fine OT]
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20074 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Composizione decisamente OK, direi azzeccatissima. La corolla, per trasparenza, esposizione e nitidezza direi ottimo, però mi crea un certo fastidio visivo lo stelo sfocato nella parte finale che interseca con le foglie.
Per lo sfocato potrebbe essere che il minor rumore digitale renda più omogeneo le parti fuori fuoco (la butto li senza pretese di verità).
Ciao Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|